Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilSergente
Sarà la naturale evoluzione del già buono u7a, arricchito di qualche buona feature come il Dolby Vision ma resto comunque scettico per l'hdr, visto che gli hisense non brillano certo su quell'aspetto
La naturale evoluzione degli U7A sono gli U7B (anche se c'è da chiarire se le varianti da 55" e 65" di quest'ultimi hanno pannello a 120 hz oppure a 60 hz).
.
.
.
-
Specifiche U8B https://www.hisense.es/televisores/uled/h65u8b/
Specifiche U7B
https://www.hisense.es/televisores/uled/h65u7b/
Come pensavo, pannello 8bit+frc, luminosità tra le 350 e 450 nits, local dimming a 16 zone come l’u7a e tecnologie simili alla precedente versione, buoni però ovviamente i supporti dolby vision e dolby atmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crash64
Beh con HDR che c'è in Italia si può anche soprassedere 😂😂😂
.........:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilSergente
Mah..sono perplesso...praticamente così il vantaggio nei confronti sell'u7a sono dolby vision, dolby atmos e hdr10+. Ah e Vidaa U 3.0
-
Bho,
il u7a ha il pannello a 120 contro i 60 del nuovo...
il u7b ha però il range colometrico al 74% contro i 65 del vecchio
-
Infatti non si capisce benissimo la differenza tra U7B e U8B , una potrebbe essere la frequenza del pannello U7B 60 Hz e U8B 120 hz ,la seconda il local dimming poi ???
Le schede tecniche sul sito spagnolo non sono fatte benissimo ,bisogna dirlo a livello comunicazione e marketing non sono all' altezza della concorrenza
-
Le differenze sono veramente minime, come sempre la differenza per gli Hisense la farà il prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilSergente
Le differenze sono veramente minime, come sempre la differenza per gli Hisense la farà il prezzo
Sono d' accordo , che poi è quello che vuole l.utente medio ,un buon prodotto ad un prezzo onesto .
-
A questo punto mi chiedo..scartando Hu7b che ha poco senso visto i quasi nulli vantaggi rispetto al buon vecchio u7a..conviene allora allo stesso prezzo prendere un 55NU8000 della samsung del 2018 o l' h55u8b della nuova gamma Hisense??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peramar
A questo punto mi chiedo..scartando Hu7b che ha poco senso visto i quasi nulli vantaggi rispetto al buon vecchio u7a..conviene allora allo stesso prezzo prendere un 55NU8000 della samsung del 2018 o l' h55u8b della nuova gamma Hisense??
Probabilmente se trovi il 55 NU8000 a 700 euro forse conviene però aspetterei le recensioni fossi in te
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crash64
Probabilmente se trovi il 55 NU8000 a 700 euro forse conviene però aspetterei le recensioni fossi in te
a questo sicuramente..ho tempo fino ad Agosto :D nella speranza che qualche anima pia lo recensisca ahah
-
Sicuramente toccherà aspettare le recensioni ma viste le specifiche è difficile aspettarsi miracoli, è ora che Hisense inizi a pensare ad una fascia medio/alta più completa, perché riproporre un copia incolla annuale con 1/2 leggere migliorie sinceramente non porta lontano
-
Se devi andare sull nu8000 a sto punto ti conviene il q6fn
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilSergente
Sicuramente toccherà aspettare le recensioni ma viste le specifiche è difficile aspettarsi miracoli, è ora che Hisense inizi a pensare ad una fascia medio/alta più completa, perché riproporre un copia incolla annuale con 1/2 leggere migliorie sinceramente non porta lontano
Questo lo fanno un po' tutti ,quest' anno l unica novità la presenta TCL con le TV Mini Led di cui mi interessano molto caratteristiche e prezzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Crash64
Questo lo fanno un po' tutti ,quest' anno l unica novità la presenta TCL con le TV Mini Led di cui mi interessano molto caratteristiche e prezzi
Si ma la base di partenza è più bassa dei competitor, o migliorano o saranno sempre quelli della tv da prendere a costo basso e del vorrei ma non posso