Prodotto veramente interessante. Spero di vedere a breve nei negozi/centri commerciali zone dedicate.
TV sopra i 65" pesano nell'arredamento oltre ai costi. Con questi prodotti si potrebbe mettere d'accordo tutti in casa.
Visualizzazione Stampabile
Prodotto veramente interessante. Spero di vedere a breve nei negozi/centri commerciali zone dedicate.
TV sopra i 65" pesano nell'arredamento oltre ai costi. Con questi prodotti si potrebbe mettere d'accordo tutti in casa.
Purtroppo per utilizzarlo davvero in sostituzione di una normale tv nelle ore diurne, serve uno scermo dedicato che costa quasi come il proiettore e che ha la proprietà di non riflettete la luce da direzioni differenti da quella da cui proviene la luce del proiettore. Per l'utilizzo home cinema (al buio) invece l'acquisto di questo telo particolare non è assolutamente necessaria
è uscita una altra versione con più nits ma il problema dei 60hz fissi rimane
https://www.youtube.com/watch?v=uTW214NWCX0
Si si avevo visto. Beh, ci sarà un calo immagino se prenderà piede.
https://youtu.be/T3FQjCyNtdw
Ragazzi è un bel problema, gli scatti non sono più tollerabili nel 2020, io terrei in considerazione l'optoma uhz65 ust.
Ma l'opzione di abilitazione dei 50hznessuno l''ha verificata? Tra l'altro è una cosa assurda, basterebbe una correzione software, evidentemente non c'è interesse a che prendano piede nel nostro mercato. Detto questo un 60hz sui 24hz non dovrebbe generare scatti insopportabili così come sui 50 pur non essendo decisamente multiplo o sottomultiplo. Bisognerebbe forse provare a comandarlo con un HTPC, non so che dire. Comunque se guardate le recensioni varie si capisce benissimo e l'entità degli scatti. Dal mio punto di vista non è assolutamente così fastidiosa
ragazzi ma alla fine di questo prodotto cinese valgono i soldi spesi? so che si aggira sui 1600€ ok non sarà una macchina da vero cinema ma se uno non vuole svenarsi con i vari costi di una istallazione DLP a distanza... potrebbe essere un buon compromesso.
condividete?
Seguo con grande interesse questa discussione...sto pensando di acquistare un Wemax One Full HD non 4k che dicono essere sempre Xiaomi...voi che sicuramente prima di acquistare avete letto l'impossibile , cose ne pensate di questo Wemax One ?
Mi è arrivato. Nel weekend lo testo per bene. Prima considerazione: il problema degli scatti da sorgente player bluray è pressoché impercettibile. Contrasto nettamente superiore al mio vecchio hc3800. Ci ho messo un'ora solo per cambiare la lingua da cinese a inglese :)))) non è proprio silenziosissimo ma non mi da fastidio. Provato solo connmateriale full hd
allora... devo purtroppo correggere al ribasso il tiro. confermo tutto quanto detto su materiale blu ray e sul contrasto che mi ha davvero sorpreso; la colorimetria viceversa non sono riuscito a valutarla a dovere per via di una mancanza oggettiva di parametri di calibrazione. contrariamente alla recensione più negativa egffettuata di questo prodotto da HDTV (o qualche cosa del genere di cui è postato il link in qualche messaggio precedente), devo dire che tutta la gamma alta dei bianchi è ben rappresentata e le alte luci non sono bruciate (ho utilizzato un vecchio merighi test), probabilmente c'è stato un aggiornamento firmware.
ma veniamo alle dolenti note: l'opzone di cui io stesso ho parlato non è presente nel mio proiettore, ed eseguendo la sequenza indicata nel video recensione non ottengo quella schermata che evidentemente è di un firmware più recente (ma introvabile in rete). il problema degli scatti con skyQ è evidente efastidioso; soprattutto nelle immagini sportive, siano partite di calcio o gran premi di formula 1. alla luce di queste evidenze anche i bluray o il materiale 4k (risoluzione spettacolare) l'h' rivalutato con occhio più attento ed in effetti anche in questi casi la fluidità non è esasttamente la stessa a quella che potrei ottenere cun un proiettore che agganciasse perfettamente i 24 e 50 hz. Detto questo per bluray confermo che la cosa ad un occhio poco attento potrebbe passare del tutto inosservata. facilissimo da installare e con una luminosità davvero notevole, buon livello del nero e contrasto altissimo, a luci spente non necessita certo del telo pur immaginando che con quest'ultimo guadagnerebbe ancora quel qualcosa che proiettori a tiro lungo non potrebbero ottenere per ragioni di otticha geometrica e riflessione delle onde. in particolar modo risulterebbe del tutto insensibile alla luce emessa dallo stesso proiettore e riflessa dalle pareti che prima o poi ritorna sul telo. pareti bianche riflettono molto, pareti scure quasi nulla.
credo che chiederò il reso rimettendoci la spedizione anche se mi piange il cuore