Controlla se il pannello è IPS o VA. La serie 8 Sony di solito sono IPS.
IPS ha contrasto basso e ampio angolo di visione, VA contrasti alti meno angolo di visione. Se passi da un OLED a LCD LED ti consiglio un VA.
Visualizzazione Stampabile
Controlla se il pannello è IPS o VA. La serie 8 Sony di solito sono IPS.
IPS ha contrasto basso e ampio angolo di visione, VA contrasti alti meno angolo di visione. Se passi da un OLED a LCD LED ti consiglio un VA.
Aspetta fine anno e prendi panasonic oled...
Venendo da un oled, l'unica vera alternativa è sony... Samsung e Lg è roba da giostrai...
A mio avviso ti conviene prendere la serie XF9005. Hai un pannello VA FALD con dei neri molto convincenti e un processore immagine molto più evoluto di quello che vorresti prendere tu. Costa un pò di più ma ne vale la pena.
Qualcuno usa la scheda UHD, con relativa CAM, di Tivusat sui televisori Sony della serie XG95?
Progressive,
dai una motivazione valida almeno.
Le TV Sony viste al negozio sono bellissime ma è anche vero che hanno una calibrazione uscite dalla scatola veramente ben fatta.
Lg LED sono tutti IPS e no. Reggono il confronto con OLED, nemmeno i Samsung reggono il confronto si alcuni aspetti ma essendo pannelli VA e dopo un'attenta calibrazione risultano anche migliori dei Sony.
Se non è così almeno illuminaci tecnicamente
Quindi il Sony a quel prezzo è una buona alternativa
Sony è famosa per la gestione del movimento che se guardi sport o giochi è l'ideale... Xg9505 è un VA quindi angolo di visione ristretto ma ottimi neri.
Non sò qual'è il tuo uso... Io fossi in te se vengo da un oled cambierei marca ma non tipo di tv...
Si buon prezzo ma...non avresti un degno sostituto del tuo precedente oled. Mentre con la serie XF o XG si!
Personalmente poi per quanto riguarda i difetti del pannello OLED, sony ha gli stessi problemi della lg. Quindi non è che se cambi marca, l'oled della sony è meglio. Ci sono pannelli che a volte hanno gli stessi problemi di cui ti lamenti su lg!!!
Quello su cui puoi contare invece è l'assistenza sony che è notevolmente migliore di fronte a queste problematiche.
Se hai preso lg è per un discorso economico e quindi non credo che ti butterai sui sony, Panasonic costa meno del Sony e pò di più di LG ma rimanendo di qualità.
Io ho ancora un crt ma dopo una prima idea di passar agli lcd sony, ora voglio solo oled panasonic quando sarà il mio turno...
Anche per la parte smart... Android non mi piace preferisco Panasonic o LG da quel punto di vista... Semplice, essenziale e affidabile.
Il s.o. di LG non è male per niente, per quello non mi lamento...invece dici che android non va bene? Sulle TV non l'ho mai provato, nei telefonini non è il massimo
Android sugli smartphone non è il massimo? E sentiamo, cosa sarebbe il massimo? Ci sono solo 2 s.o. che hanno la maggioranza e sono iOS e Android. Praticamente identici nell'uso quotidiano. Poi se compri uno smartphone da 50 euro o è vecchio 5 anni ovvio che android non è il massimo. Sulle TV sono lenti almeno nei modelli 2018 Sony. Dalle recensioni i modelli 2019 sono stati ottimizzati.
Il problema non è android il problema sono la componentistica sotto dimensionata.....fai la tv e metti dentro in bel Snapdragon 855 in quantitativo di RAM congrua e ottimizzi il tutto e fidati anche se non è super ottimizzato, il processore 'maschera' andando comunque veloce. Se ci mettono i mediatek di fascia bassa....