Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato la modalità vivace, uso la naturale e non trovo differenze se non sulle tonalità di colore.
La qualità per me sui segnali HD è sorprendente per essere un 4K.
Guardo i canali del digitale tramite un decoder enigma2, appunto con l'impostazione naturale. Invece su antenna TV ho utilizzato dei settaggi trovati sul forum francese, che rendono i colori troppo smorti e non mi piacciono per niente.
Sull'Hdmi della Xbox X ho settato i parametri per i contenuti 4K HDR a gusto personale :-D se a qualcuno interessano li condivido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spada83
Salve ragazzi quali sono le bande piene per ps4 hdmi 1234?dovrei mettere rgb
HDMI 1 e 2
Citazione:
Originariamente scritto da
DjMarvel
l'ho sempre trovato a 150 € in +
non lo trovo a quel prezzo
È stato in offerta un paio di giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Djdjdj
Ho provato la modalità vivace, uso la naturale e non trovo differenze se non sulle tonalità di colore.
La qualità per me sui segnali HD è sorprendente per essere un 4K.
Guardo i canali del digitale tramite un decoder enigma2, appunto con l'impostazione naturale. Invece su antenna TV ho utilizzato dei settaggi trovati sul forum francese, che ren..........[CUT]
Grazie per il feedback!
Ma guardando per dire la pubblicità su Rai1 HD hai una qualità perfetta? Io noto soprattutto con le scritte una leggera sgranatura :(
Però appunto guardo i canali tramite antenna..non so se possa essere un motivo..
-
Parlare di qualità perfetta su pubblicità spesso in sd è esagerato.
La sgranatura se guardi da vicino è normale. Ma da un paio di metri non lo noto.
Se riesci posta una foto.
Poi attenzione, se guardi lo stesso canale da antenna digitale o da satellite cambia la qualità a favore del satellite.
Con il mio decoder ho anche tvsat ed effettivamente i canali classici sono qualitativamente migliori ma in modo così evidente come capita a te.
-
In qs giorni ho provato a collegare chiave USB con video MP4 di 1gb (quindi non grandi dimensioni). Ho notato scatti (ogni 30-40 secondi circa)nella riproduzione video. Se lo stesso video invece lo trasmetto tramite Apple TV dal Mac nessun problema..... Qualcuno ha riscontrato qs situazione?
-
Ciao ragazzi, dopo un mesetto di utilizzo della TV e dopo aver letto varie review e vari commenti da parte di altri utilizzatori su altri forum (principalmente quello francese), penso di averci capito un po' di più riguardo i settings e come può cambiare, anche di molto, la visualizzazione dei contenuti in base ad essi.
Per i contenuti in UHD hdr ad esempio utilizzavo principalmente l'opzione HDR vivid che effettivamente rende tutto molto più brillante e appariscente, ma in molti film come ad esempio il remaster di The matrix o jurassic world accentua di molto il rumore di fondo tipico in questo genere di film.
Il settings più equilibrato che risolveva questo problema sembrava essere l'hdr movie ma qui a volte le scene risultano troppo scure.
Alla fine con i settings presi dal forum francese e utilizzando ISF notte, mi sembra di aver trovato un giusto compromesso.
L'impatto rispetto al vivid può sembrare quasi deludente, ma poi ci si abitua.
E' vero che i settings possono variare da pannello a pannello però più o meno credo che non varino cosi tanto e che con qualche aggiustatina possono risultare soddisfacenti.
Riguardo i contenuti sdr o via antenna utilizzo sempre ISF night anche qui con qualche modifica.
Segnalo inoltre che questa modalità soffre di un bug, ovvero quando si accende la tv da zero (non dallo standby) i colori risultano un po' smorti, per risolvere bisogna cambiare modalità e ritornare su di essa. Sembra che Philips la risolverà con il prossimo aggiornamento.
Se qualcuno ha altri consigli sui settings può provare a condividerli cosi da godere appieno di questo magnifico tv :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Probi
Segnalo che su AvForums nel tread di discussione su questo tv hanno linkato un aggiornamento firmware che migliora in modo piuttosto evidente la qualità video del tv in HDR (in particolare migliora i leggeri problemi di posterizzazione e blocking). Io lo sto utilizzando è la versione .075 (noi in Italia abbiamo la .017).
Ciao
Rob
Oggi ho aggiornato alla 084 direttamente dalla TV, magari era lì da qualche giorno, l'aggiornamento automatico non va molto...
Pensavo fosse Oreo, invece nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
optimmune
In qs giorni ho provato a collegare chiave USB con video MP4 di 1gb (quindi non grandi dimensioni). Ho notato scatti (ogni 30-40 secondi circa)nella riproduzione video. Se lo stesso video invece lo trasmetto tramite Apple TV dal Mac nessun problema..... Qualcuno ha riscontrato qs situazione?
scarica Archos Video Player e riprova.
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 55oled903!
A primo impatto sono entusiasmato per il design e la qualità generale percepita.
Finora ho semplicemente installato il tv e scaricato l’ultimo aggiornamento.
Cerco consigli e suggerimenti per un primo approccio al tv :)
-
Complimenti ma l’avevi visto dal vero?perchè io in esposizione non l’ho mai visto alla fine ho preso l’803 e sono abbastanza contento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spada83
Complimenti ma l’avevi visto dal vero?perchè io in esposizione non l’ho mai visto alla fine ho preso l’803 e sono abbastanza contento
Sì l’ho visto esposto. Davvero una chicca questa soundbar
-
Ma le cuffie o casse Bluetooth non si riescono a collegare???possibile negli altri tv non c’è questo problema
-
Ho provato a collegare un bose revolve ma non lo rileva, purtroppo è scritto anche sul libretto di uso e manutenzione che non sono supportati.
Qualcuno sa se è possibile attivare il puntatore e muoverlo tramite il telecomando?
-
Vendo Philips 803 comprato da un mese,con 5 anni di garanzia?qulcuno è interessato 55” mia moglie è abituata al Sony e vorrebbe quello
-
ho appena preso il 55" ed il 65"
speriamo in bene :P