Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Highlander .. Microfast .. avete ragione tutti, il vostro è un atteggiamento logico e prudente.
Ma io, vi assicuro, non tornerei mai indietro. Era dai tempi del mio primo vpr (ne sono passati di anni) che non avevo "toccato" la consapevolezza di una svolta sostanziale, di un punto di non ritorno nella qualità del mio HT. Nel primo caso fu passare da un TV CRT da 26 a un vpr, ora da un "semplice", per quanto buono o ottimo, lettore (o dvd + scaler, è uguale) a questo Denon che ... è fuori da ogni parametro, è pura eccellenza.
Personalmente non escludo, fra qualche anno e se ci saranno proposte allettanti, ANCHE uno scaler esterno. Del resto, sono anche al mio terzo vpr e qualcosa mi dice che, a lungo termine, non sarà l'ultimo. Ma l'integrazione, la perfetta armonia e quel sorriso fra l'ebete e l'orgasmico che mi hanno detto di veder sul mio volto quando la bestia si lavora qualche dvd ... beh, vale mooolto + di quello che realmente è costato, credetemi.
Se non fossimo così lontani (e non avessi 2 ... dicasi DUE pestifere bimbe al mio seguito:p ) vorrei invitarvi tutti da me per mostrarvi la luce. Sono sicuro che, dopo, direste insieme a me "meglio un uovo oggi ...."
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
P.S. Piccolo aneddotto: ai bei tempi del Laserdisc, quando il dvd era già stato annunciato, tentennai per prendere un modello "definitivo" proposto da Pioneer per il mercato estero. un lettore rivoluzionario, con tecnologie nuove, laser + potente, filtri x la riduzione del rumore, uscita rgb etc ... insomma, un po' l'equivalente del DVD-A1XV. Ora, vi giuro che pagherei il prezzo pieno rivalutato se riuscissi ancora a trovarlo: un lettore così, causa morte del formato, non l'hanno più fatto. E' stato il canto del cigno del Laserdisc. Certo, sono usciti i lettori "bivalenti" LD-DVD, ma erano mediocri lettori Laser e pessimi lettori DVD.....
Luigi, allora se ragioni cosi' la butto li :