Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maury74
Potresti specificare meglio in cosa sia altro mondo?
Nella riproduzione dei Blu Ray, in particolare quelli con trasferimenti di film in pellicola, l’immagine è decisamente più naturale e compatta rispetto ai due UHD player, fa un pelo meglio X800 rispetto a X700 ma dopo diverse prove ritengo che per me il vecchio S6200 sia superiore nella visione dei Blu Ray
-
Ciao a tutti, ieri sera ho acquistato l'x700, e avrei una domanda sul setting di questo lettore.
Ho visto che se vedo un BD UHD l'uscita viene impostata correttamente a 3840 x2160p, mentre se vedo un BD "normale" (1080p) l'uscita viene automaticamente impostata su 1920x1080p.
La mia domanda è, il lettore non dovrebbe eseguire un upscaling dei BD 1080p a 4k e impostare l'uscita in 4K?
Lo devo settare io perchè esegua lo sclaing?
Poi un ultima cosa, l'impostazione del Dolby Vison va lasciata sempre su ON ?
So che magari non è la sezione corretta per fare questo tipo di domanda ma vi chiedo un aiuto.
Grazie
-
Buongiorno a tutti
mi piacerebbe acquistare un X800 ....visto le caratteristiche costruttive, anche per il prezzo cui al momento viene offerto, lo ritengo superiore, DV a parte, al modello più recente X700.
Sto tenendo d'occhio anche i modelli della Panasonic UB420 e UB820 ...hanno in più, rispetto ai sony, la compatibilità col formato HDR 10+ che forse e dico forse è il formato di metadati dinamico che avrà maggior diffusione dato che è royalty free....comunque al momento di titoli bd udh con codifica HDR 10+ e/o DV non so se ne esistan. Chissà se anche X800 riceverà un firmware per HDR 10+.mi sembra che gli agg.ti sony siano rari. Che ne pensate ?
-
ciao di film in DV ce ne sono divrsi...T5, ready playero one ecc... diversamente in hdr10+ ZERO. se cerchi qualcosa sulle nuove codifiche allora lascia perdere il sony x800...eventualmente aspetta il panasonic quando calerà di prezzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tristano
Ho visto che se vedo un BD UHD l'uscita viene impostata correttamente a 3840 x2160p, mentre se vedo un BD "normale" (1080p) l'uscita viene automaticamente impostata su 1920x1080p.
La mia domanda è, il lettore non dovrebbe eseguire un upscaling..........[CUT]
Strano. A me si comporta diversamente, ovvero esce sempre a 3840x2160 (ho un TV Oled Panasonic).
Citazione:
Originariamente scritto da
Tristano
l'impostazione del Dolby Vison va lasciata sempre su ON[CUT]
No, va settato su ON solo se stai guardando un film con codifica DV a patto ovviamente di avere un TV/Proiettore che accetti il DV (il mio TV non ha questa possibilità per cui io lo lascerò sempre su OF).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vecio [A-R]
Strano. A me si comporta diversamente, ovvero esce sempre a 3840x2160 (ho un TV Oled Panasonic).
No, va settato su ON solo se stai guardando un film con codifica DV a patto ovviamente di avere un TV/Proiettore che accetti il DV (il mio TV non ha questa possibilità per cui io lo lascerò sempre su OF).
Ho settanto manualmente l'uscita in 4k, ora devo capire se lo sclaing è da settare su tipo 1 o tipo 2, tu come lo hai impostato?
Per il Dolby Vision faccio come hai detto tu, lo attivo a necessità.
Grazie
-
Scusate ma state parlando delle impostazione del Sony X700 o del Pana UB824 (su cui comunque c'è topic apposito qui)? Perchè io avevo capito che il Pana riconosce in automatico se il disco ha codifica DV oppure no, pertanto se uno lo collega a tv/schermo compatibile lo dovrebbe lasciare (come dovrebbe logicamente essere) su ON o al massimo, se c'è l'opzione, AUTO. Altrimenti se così non fosse avrebbe lo stesso difetto del Sony X700, dove bisogna attivarlo o disattivarlo a seconda della codifica del disco che si inserisce, perchè se lasciato sempre attivo il lettore forza il DV anche quando la fonte è semplice hdr, con conseguenti problemi di gestione colori e calibrazione...
-
Io e l'utente Tristano parlavamo del Sony X700
-
Buongiorno,
volevo sapere se sia X800 che X700 leggono dischi blu-ray masterizzati contenenti mkv,
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tristano
Ho settanto manualmente l'uscita in 4k, ora devo capire se lo sclaing è da settare su tipo 1 o tipo 2, tu come lo hai impostato?
A me esce sempre in 4k pur avendolo impostato in auto senza forzarlo manualmente. Cmq l'importante è che ti funzioni e che il risultato sia di tuo gradimento (se il processo di scaling del tv fosse superiore qualitativamente a quello del player sarebbe meglio lasciare che quest'ultimo uscisse in semplice full hd). Lo scaling l'ho lasciato su tipo 1 che è quello che viene proposto di default.
-
Buonrgiorno a tutti
io, invece, ho acquistato un X800...complice l'ottimo prezzo offerto da m....orld.
Macchina dalla costruzione eccellente, buona qualità audio. Riguardo al video c'è da dire che il mio impianto ht si sta evolvendo verso il 4k ma trovo che il passaggio oltre che costoso sia foriero di vari problemi. Al momento in casa possiedo un vp jvc X5900 (ho fatto una pazzia) un tv Panasonic viera full hd ed un sintoampli Marantz SR6008. In sostanza ieri pomeriggio ho messo sotto il sony X800 e volevo vedere col vp un bd uhd (HDR), ma non ci sono riuscito a. Il vp visualizza il film a 1080p in HDR (?). Se invece inserisco il bd normale dello stesso film, il vp visualizza l'immagine in 4k ma in SDR. So che il Marantz non gestisce HDMI 2.0 ma HDMI 1.4a però i segnali 4k 30 hz dovrebbero transitare.....e difatti il menù home del lettore viene riprodotto col jvc a 4k 30hz. E' la codifica in HDR che richiede l'agg.to delle porte HDMI ? So che anche il cavo dall'ampli al vp va aggiornato specie se si tratta di un cavo lungo.....quello che ho è vecchio e oltretutto è un cavo con connettore dvi perciò alla fine c'è un adattatore dvi hdmi. Oggi o domani dovrebbe arrivarmi un nuovo cavo da 15 mt in fibra ottica per cui coi cavi dovrei esser a posto. Per la cronaca a caso avevo un altro cavo hdmi da 10 mt (dell'alpha) mai usato con tripla schermatura ecc. ...avrà un diametro di 1,5 cm ed è molto rigido pensavo che fosse un cavo high speed invece facendo un coll.to diretto tra il lettore ed il vp, non riesco a vedere alcunché.....misteri del 4k. Che ne pensate ?
-
Buongiorno a tutti,
mi rispondo da solo.........arrivato il cavo in fibra ottica tutto ok, collegato direttamente al vp jvc ho potuto vedere finalmente queste stupende immagini in 4k HDR WOW ! Dal bd ultra di planet earth II, in una scena che riprendeva la caccia di un gruppo di leoni nel deserto del Namib un primo piano di un leone era talmente realistico...che sembrava pronto a spiccare un balzo direttamente sul mio divano in salotto.
Ora si pone il problema di veicolare al vp anche i segnali delle altre sorgenti collegate al sinto...allo scopo ho ordinato sull'amazzone un switch a 4 ingressi 4k.
Un saluto a tutti
:)
-
Puoi indicare la marca del cavo in fibra che hai utilizzato?
Grazie.
-
volevo prendere uno di questi lettori.ma se ho il tv che non supporta il dolby vision cosa succede?
-
HDMI IBRA OPTICAL da 15 mt sull'amazz.... 18 Gbps
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioArvi
Puoi indicare la marca del cavo in fibra che hai utilizzato?
Grazie.