A listino Sony Spagnolo lo danno a 1500 euro il 49"
Per cui sei in budget...
Visualizzazione Stampabile
avete notato che sullo zf9 ci sono 2 uscite hdmi 2.0 e 2 uscite hdmi 2.1 quindi sarebbe una tv completa...temo solo che costi una fucilata
Sia sullo ZF9 che sull'Oled AF9 sarà montato il nuovo processore e con tutta probabilità 2 porte HDMI 2.1., penso che a livello di qualità visiva e di completezza per il 4k non si possa chiedere di più e neanche ce ne sia bisogno!
L'elettronica a bordo di queste 2 tv dovrebbe bastare anche per l'8k e velocità 120hz....ma sinceramente non si sa quando e se si avrà materiale a 120hz (già 60hz sarebbe un sogno per le partite!), e comunque per l'8k il materiale sarà ancora più scarso del 4k, lo streaming richederà una fibra stabile e alta, e per vedere correttamente si dovrà prendere almeno un 75' (sempre ammesso di avere posto)...che sarà un incubo per guardare la normale televisione!
udite udite , la serie xf pare sarà edge led...
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FUlt raHDItalia%2Fposts%2F1648255261880303&width=500" width="500" height="502" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true"></iframe>
No giorgio è direct led guarda sul sito sony
su facebook c è scritto così...se copi il link che ho messo lo si legge..
no ho sbagliato a copiare il link ,ecco l articolo...
La Sony ha deciso di aggiornare la sua linea di TV del 2018, inserendo dei nuovi modelli, che sono dotati di schermo con risoluzione Ultra HD, e che hanno la sigla “XF75”.
Questa nuova linea, è disponibile in 4 tagli di schermo che partono dal modello più piccolo da 43”, per poi arrivare al modello da 49”, a cui segue quello da 55”, per finire con il top di gamma da 65”.
Il display impiegato è un LCD con retroilluminazione a LED (secondo indiscrezioni dovrebbe essere di tipo LED Edge) e con risoluzione in 4K.
Per quanto riguarda il processore video che si occuperà di garantire la massima qualità delle immagini, è stato impiegato il “4K X-Reality Pro”, che poi è lo stesso già in uso sui modelli “XF80”.
Sul versante dell’alta gamma dinamica, oramai indispensabile su qualsiasi TV di fascia alta, troviamo l’HDR10 e l’HLG (per lo streaming). Purtroppo non vi è il supporto per il Dolby Vision e l’HDR10+ (i nuovi standard per l’HDR).
Le funzionalità smart sono affidate ad “Android TV”, che dispone del supporto per i comandi vocali; e tra le applicazioni presenti, ci sono anche quelle per lo streaming video come YouTube, Netflix, Amazon Prime ed altri.
É stata anche inserita la compensazione del moto, grazie all’impiego della tecnologia “Motionflow XR”; mentre sul versante dell’audio, troviamo il supporto per l’elaborazione del suono con il “ClearAudio+”.
ah ok ora ho capito solo il 75"..come non detto
no invece sembrerebbe che dice tutta la serie...bhoo vedremo
no niente nego tutto, sono rimbecillito forte oggi...ho dormito poco ....scusate è la serie xf70 no il 70",...madò come sto oggi...ahahah
KD-55XF9005 (55"): 1.799 Euro....apperò!
E il sito Sony Germania ha i prezzi più bassi del nostro...
GER
KD-55XE9305 : 1.800 Euro
KD-55XE9005 : 1.400 Euro
ITA
KD-55XE9305 : 2.000 Euro
KD-55XE9005 : 1.500 Euro
Considerando che il kd55a1 l'ho pagato 2300....
invece i prezzi degli oled sony 2018 sono usciti già?