Visualizzazione Stampabile
-
credo che l'unico vantaggio della versione solo pre siano le uscite bilanciate, utili se si vogliono portare a distanza gli amplificatori ma altrimenti un di più.
essendo l'850 a tutti gli effetti paragonabile ad un sistema pre-finale di discreta fattura (più che a un integrato...), non vedo perchè il prezzo (per quei fortunati...) non possa essere preso in considerazione. secondo me ha senso...
-
Ciao a tutti,
grazie per l'aiuto.
Chiedo scusa, ma io parlo di prodotti usati; i prezzi sono:
_ AVR850 usato, circa 3500 Euro
_ AV860 nuovo, circa 4100 Euro.
_ AVR550 usato, circa 2800 Euro
_ Parasound A51 usato circa 3000 Euro.
In definitiva dovrei decidere tra AV860+finale (Parasound o Arcam P777?) o AVR850 + Digifast... quale mi consigliate?
Grazie mille, saluti.
matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
non vedo perchè il prezzo (per quei fortunati...) non possa essere preso in considerazione. secondo me ha senso...
perché con un AVR 550-390 ho ho in mano la stessa sezione pre e con 2-3000 di finale a parte ho sicuramente migliori doti di pilotaggio per cui rimango della mia: avr 850 nuovo a 5700 solo se non avessi spazio per pre e finale separati, già 3500 usato se ne potrebbe parlare
il digifast fa altre veci (eccetto la correzione ambientale, ma se prendi un arcam con dirac... )che esulano da un pre e finale per cui non mescolerei le carte...puoi valutare di prenderlo comunque più avanti se hai necessità
AVR 550 (o 390) + halo A51 e tu sei in una botte di ferro qualunque diffusore tu prenderai in futuro, tra l'altro 3000 per l'A51 è veramente un gran prezzo e visti gli 87 db delle tue PMC non proprio top per l'HT sarebbe una bella cosa quel mostro
-
l'ha scritto 10 volte che non vuole un integrato e finale e forse non vuole neanche un multi-marca...
personalmente la penso uguale... infatti inizialmente guardavo anthem, perchè costa meno, ha buona fama e ha una gamma di buoni finali... certo non sarà classè ma per quel che mi riguarda neanche arcam...
-
me le sono perse tutte e 10 :D anche perché parasound A51 lo mette in lista....
L'avm Anthem non è regalato, come anche il suo finale...e dirac è certamente meglio di ARC
a me di avere tutto di una marca mi è sempre importato poco, specialmente arcam dove non certo brilla in quanto a finali...l'importante è investire fino all'ultimo cent nella migliore qualità possibile...poi vabbè, anche a me pre e finale della stessa marca mi piacciono DA VEDERE...
-
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto.
Mah, a questo punto, se mi dite che davvero un integrato possa andare peggio di un pre+finale, penserei anche all'AVR390 come diceva Stefano. Il 390 Ha l'ultima versione di Dirac?
Pensavo che i collegamenti XLR fossero sempre i migliori, anche a breve distanza... non è così?
Sì esatto, pure a me piacciono esteticamente i prodotti della stessa marca! ;)
Purtroppo Parasound l'ìho trovato all'estero... sarà difficile concludere...
IN passato ho avuto l'Anthem MRX700 e il suono non mi piaceva molto, troppo "freddo" secondo me...
Con PMC pare sia ottimo Bryston, però costa un sacco di soldi il 9B...
Il Digifast l'avrei preso in seria considerazione perchè vorrei anche un player universale... o dite che con un Egreat (esempio) potrei essere comunque in una "botte di ferro"?
Grazie mille.
Matteo
-
non è che un integrato va peggio di un pre e finale sempre e comunque è che secondo me un 390 + un A51 è meglio di un 850...
dirac c'è solo 1 versione per cui....
la sezione pre è quella, dolby atmos, 4k, hdcp 2.2, non vedo altre differenze con l'850 se non la sezione finale e credo che un A51 stracci a colazione la sezione finale di un 850...il fatto è che se non concretizzi il parasound i 3500 per un 850 usato potrebbero anche essere ben spesi...il fatto è che tu arrivi da pre e finale e non da 4 soldi, le pmc penso che richiedano risorse, ce la farà un avr anche se buono? son sincero, non ne ho la minima idea...dovresti informarti sulle effettive capacità di pilotaggio dell'850, vedere cosa ci pilotano i possessori e così ti fai un'idea
egreat non lo conosco, io uso htpc, ma mi serve SOLO come cinema, non ci ascolto neanche mai la musica, sull'altro impianto notebook esclusivo per la musica per cui non mi sono mai addentrato nei player universali
-
Ok, grazie Stefano.
Sicuramente un finale farà un lavoro migliore dei finali di un integrato, su questo nessun dubbio, però non ho ancora capito quanto conti effettivamente la potenza in un ambiente minuscolo come il mio...?
Arcam mi ha consigliato di prendere l'AVR850 perchè lo stesso può pilotare, secondo loro, egregiamente le mie OB1.
Se prendessi due integrati separati per musica e cinema?
Con una sorgente unica per entrambi?
Logisticamente forse sarebbe peggio, ma qualitativamente?
Grazie mille, saluti.
Matteo
-
per me con arcam dovresti essere a posto anche sotto il profilo 2 canali, poi son tutte domande che giustamente ti poni, ma alle quali è dura dare una risposta.
vai per gradi, siamo tutti d'accordo arcam, siamo tutti d'accordo che dirac nel tuo ambiente lavora bene, comincia da li...
per quanto riguarda l'ambiente piccolo se i volumi d'ascolto non sono reference puoi anche pensare al 850 a 3500 euro, ci mancherebbe
lo tieni un po e valuterai il digifast, l'integrato stereo, quello che ti pare insomma :)
-
Ciao Stefano.
Sì, hai ragione. Anche perchè di musica a due canali ho pochissimo tempo di ascoltarla, per cui è qualcosa di minore rispetto all'HT.
Siamo d'accordo su Arcam e Dirac, sicuramente: da cosa parto? :)
Oggi Arcam mi ha risposto che l'AVR850 piloterebbe egregiamente le mie OB1, ma in termini di qualità, l'AV860 è migliore (e vorrei vedere!) però quando si parla di ascolto musicale...
Grazie mille.
Matteo
-
ok però loro tirano anche acqua al loro mulino eh...
l'av860 sarà anche migliore (in che misura?) ma perché anche verrebbe collegato a un finale e qui si torna al discorso pre\avr + finale meglio di avr e basta del resto av860+finale serio quanto costerebbe? altro paio di maniche proprio....
come ti ho detto devi solo constatare, informandoti, le reali capacità di pilotaggio dell' 850 e decidere tra quello oppure il 390 + finale serio
considerato che non puoi alzare a chissa che volumi 3500 per l'850 potrebbe essere la soluzione ideale
riguardo alle XLR sono migliori solo su lunghe distanze...io personalmente ci penserei oltre i 2,5-3 metri
-
Facendo qualche riflessione in più:
solitamente quando si sceglie pre + finale lo si fa per un motivo preciso, quello di suddividere le alimentazioni e le elettroniche in modo che queste non si influenzino a vicenda. Oltre ad assicurare maggior silenziosità e pulizia dei segnali più deboli, dovrebbe garantire una maggior dinamica.
Potrebbe essere anche il caso dell’AVR usato come solo pre, dato che i finali non vengono sottoposti a un carico a bassa impedenza, ma non potendoli escludere definitivamente (per mantenere l’elaborazione dei canali non si possono configurare come non presenti) o spegnere, non avrei la più pallida idea di cosa questo comporti. Forse nulla, forse qualcosa…
Difatti quando si installano dei finali stereo solitamente lo si fa dicendo al processore audio quello che stiamo facendo (così li spegne o li re-assegna…). Bisogna vedere se l’AVR in questione ha una opzione di esclusione dei finali.
Diversamente, vale sempre l’opzione dell’AVR più finale dedicato per la musica stereo (la modalità 2ch solitamente è prevista).
-
Ciao e grazie per l'aiuto!
Che ne pensate di AV860+Classè CA5100 che ho già?
Forse è la soluzione più immediata...
Grazie mille, saluti.
Matteo
-
dico che poi se non fossi convinto del risultato ti gratterai la testa perchè non potrai sapere se è dovuto al finale classè o no.
quando si cambia, si cambia e si eliminano le variabili :)
io sono arrivato al punto di accettare che un HT (escludendo synthesis, datasat o analogici...) non potrà mai suonare come un buon impianto hi-fi, quindi se HT deve essere che lo sia, coi suoi pregi e difetti (inclusa l'obsolescenza che affligge sopratutto i sinto).
io prenderei l'AVR della potenza necessaria e mi acconteterei.
-
ma se la sezione pre rimane pressoché identica perché spendere 4100 euro?
se ti tieni il finale con il 550 o 390 non credere di essere chissa a che distanza.....
io non sono un tipo che bada alla rivendibilità, ma visto che sei uno che smacchina spesso coi componenti per me li rivendi più facilmente che il pre
PS: a settembre usciranno prodotti AV con dirac di NAD
http://www.avsforum.com/forum/90-rec...-550-a-14.html
post 393 l'utente dice che il suo MM8077 (che è lontano dal tuo classè, infatti Marantz non brilla certo in quanto a finali) è meglio della sezione finale in classe G dell' 850, poi si potran trovare anche pareri discordanti, ma cambiare classe di finali è un azzardo, per cui escluderei l'850 ignorando completamente il fatto che arcam ti dica che va bene...
EDIT:
https://www.avforums.com/threads/arc...essor.2065448/
post 15 e 16
le sezioni pre sembra proprio si somiglino tutte...
o sei radicale e vai di pre oppure se vuoi massimizzare il rapporto q/p AVR550-390 e con le millate che ti avanzano pensi al digifast, secondo me con gli avr "entry" (virgolettato non a caso perché si sta parlando di prodotti di alto livello) vai dove vuoi andare, col pre per me è un inutile esborso.... tutte le sezioni pre sono ottime, tutte han dirac, tutte han atmos, 4k, HDCP 2.2 ecc ecc........tutti gli elementi li hai in mano, i soldi son tuoi, vedi un po tu il da farsi