Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Marsell
quando provai, ormai diversi mesi fa, l'autocal per rec709 mi riuscì senza particolari problemi ma quella per REC2020-HDR no, eppure mi sembra di aver fatto come te (ma la curva del gamma è sempre rimasta la solita, da questo capivo che qualcosa non stava andando per il verso giusto).
Riproverò ...
se dovessi "incatarmi" di nuovo tornerò a farrti domande mirate.
-
"- Telecomando in mano, andate sul profilo HDR e agite sul punto del bianco con un +2 (o anche +3...dipende dal film; fate delle prove) e un +3 sul nero"
Ho praticamente copiato le tue indicazioni (ho il 9500) ma non ho capito esattamente in quali campi regolare col telecomando il bianco e il nero
-
Ieri su KenwoodStore c’era un rs620/9500 con 38 ore di lampada a 3999
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Ieri su KenwoodStore c’era un rs620/9500 con 38 ore di lampada a 3999
Anche il mio adesso ha 38 ore, cavolo mi sono costate un millino :-)
-
Il tuo era nuovo quello era usato e danneggiato, il secondo RS620 "Outlet nuovo" me lo sono raccattato.....;)
-
Danneggiato?aveva un graffio quasi invisibile!hai preso anche tu rs620?
-
Altro che graffio era un taglio con tanto di riccioli e una marea di graffi poco sopra
https://www.kenwoodstore.it/media/ca...dizionato2.jpg
Si ho preso l'ultimo RS 620 nuovo Oultet Kenwood a 4999,00 ma attraverso Simone, come sempre disponibile e gentilissimo.
-
Ottimo acquisto grande!poi tu che sei un mago delle calibrazione voglio vedere cosa tiri fuori!mi raccomando posta foto,se non fossi in attesa di vedere il Sony 760 lo avrei preso pure io
-
@ Tyson e Paolino64
Vi ricordo che questa è la discussione relativa esclusivamente al modello x5500, pertanto consigli per gli acquisti, disavventure, ecc. relative ad un altro modello è argomento completamente OT (ed è già da un po' che ne state parlando)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
niclo
"- Telecomando in mano, andate sul profilo HDR e agite sul punto del bianco con un +2 (o anche +3...dipende dal film; fate delle prove) e un +3 sul nero"
Ho praticamente copiato le tue indicazioni (ho il 9500) ma non ho capito esattamente in quali campi regolare col telecomando il bianco e il nero
Devi agire in questo menù!
https://thumb.ibb.co/f5nd0w/IMG_20171022_094834.jpg
-
Grazie Marsell, le tue indicazioni sono molto utili. Ho anche provato a calibrare con la lente tutta chiusa - ho il 9500 che è un po' più luminoso del tuo e proietto su schermo a guadagno negativo - ma il risultato mi lascia un po' perplesso (immagine troppo scura); come faccio a misurare le candele sullo schermo? Sono un pivello in materia, ma mi impegno ...
-
Salve ho visto anch'io il 9500 outlet con graffio a 3999,il prezzo è invitante ,probabilmente il funzionamento è impeccabile ma non so se a quelle condizioni ne vale al pena.
-
Perché mai ? Se il problema è solo estetico a me sembra comunque un affarone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
niclo
Grazie Marsell, le tue indicazioni sono molto utili. Ho anche provato a calibrare con la lente tutta chiusa - ho il 9500 che è un po' più luminoso del tuo e proietto su schermo a guadagno negativo - ma il risultato mi lascia un po' perplesso (immagine troppo scura); come faccio a misurare le candele sullo schermo? Sono un pivello in materia, ma ..........[CUT]
Con lente tutta chiusa mi sa che fai fatica ad avere 100NITS, anche se hai il 9500, a meno che non proietti su uno schermo da 80" :D
Per misurare se hai 100NITS devi utilizzare HCFR con una sonda come la X-Rite, e puntando lo schermo mettere un pattern da 100IRE come quelli contenuti con AVSHD.
Se per te queste parole sono arabo, ti consiglio di dare una occhiata a questa guida che a mio avviso per novizi è ancora la numero 1 http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457 e in generale una lettura sul topic delle calibrazioni delle TV http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfr al fine di imparare ad usare HCFR.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Con lente tutta chiusa mi sa che fai fatica ad avere 100NITS, anche se hai il 9500, a meno che non proietti su uno schermo da 80" :D
Per misurare se hai 100NITS devi utilizzare HCFR con una sonda come la X-Rite, e puntando lo schermo mettere un pattern da 100IRE come quelli contenuti con AVSHD.
Se per te queste parole sono arabo, ti consigli..........[CUT]
In realtà a lente chiusa ho calibrato il 709. Per l'HDR ho messo a -5 e mi pare accettabile. Come sonda ho solo la Spyder 5 ed HCFR la vede con gli opportuni driver; mi cimenterò nella misurazione della luminosità, supponendo che in questo caso la sonda debba essere posta in prossimità del telo; sensore rivolto al vpr o al telo?
Grazie