Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Non mi risulta. Anzi: in Giappone ilmercato degli over-65 è inferiore a quello degli USA. Qual'è la tua fonte? Sono molto ..........[CUT]
Non conosco i numeri del mercato giapponese, ma la mia citazione é frutto di esperienze dirette: appartamenti grandi come una cabina telefonica e televisori che quasi non entrano dalla porta.
Probabilmente é una prerogativa di una certa fascia (limitata) della popolazione, ma i nipponici con cui ho parlato (residenti di Tokyo) mi hanno confermato che é un costume piuttosto diffuso, per lo meno tra le loro conoscenze.
Sono stato anche in diverse case di cittadini statunitensi e confermo che lì il grande formato é praticamente una scelta obbligata, ma in Giappone m'ha impressionato soprattutto il confronto tra le dimensioni degli appartamenti e quelle dei televisori.
Forse nelle aree extraurbane la tecnologia é meno diffusa (come la conoscenza dell'inglese).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Non conosco i numeri del mercato giapponese, ma la mia citazione é frutto di esperienze dirette: appartamenti grandi come una cabina telefonica e televisori che quasi non entrano dalla porta.
Probabilmente é una prerogativa di una certa fascia (limitata) della popolazione, ma i nipponici con cui ho parlato (residenti di Tokyo) mi hanno confermato c..........[CUT]
Tokyo non è sicuramente il giappone tutto.
Credo sia da sempre l'essenza del tecnologico nel mondo, dopo aver visto documentari sullo stile di vita dei suoi cittadini, non stento a credere ai super formati.
Come allo stesso tempo credo che in campagna le cose cambino molto.
Per gli USA invece credo che il mega screen piaccia anche in Wyoming...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Tokyo non è sicuramente il giappone tutto.
Credo sia da sempre l'essenza del tecnologico nel mondo, dopo aver visto documentari sullo stile di vita dei suoi cittadini, non stento a credere ai super formati.
Come allo stesso tempo credo che in campagna le cose cambino molto.
Per gli USA invece credo che il mega screen piaccia anche in Wyoming...:D
In USA (che conosco abbastanza bene) hanno un diverso concetto di casa, a parte nelle metropoli dove vivono in appartamenti più o meno piccoli. Lì per casa intendono quello che noi chiamiamo villetta, quindi hanno molto spazio e di solito hanno la man cave ovvero il covo degli uomini, che è nel basament (piano interrato) uno stanzone in cui c'è il mega tv l'angolo bar e qualche gioco tipo biliardo. Lì proprio fuori dalle metropoli hanno più spazio, quindi è più facile trovare un 65" in Wyoming che a New York.
-
la rivista online af digitale riporta come prezzo di vendita del Pana EZ952 da 55 pollici euro 2000/2500 mi sembra strano , erano stati comunicati prezzi diversi , c'e' anche un video tv strepitoso dalle immagini
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Punisher
la rivista online af digitale riporta come prezzo di vendita del Pana EZ952 da 55 pollici euro 2000/2500 mi sembra strano , erano stati comunicati prezzi diversi , c'e' anche un video tv strepitoso dalle immagini
2.500 più iva! Altrimenti Pana fa i boom nel bilancio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
2.500 più iva! Altrimenti Pana fa i boom nel bilancio ;)
Credo che il prezzo di vendita reale sarà tra i 2000 ed i 2500 euro per quel tv. Considerato che un 55B7 sarà abbondantemente sotto i 2000 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Credo che il prezzo di vendita reale sarà tra i 2000 ed i 2500 euro per quel tv. Considerato che un 55B7 sarà abbondantemente sotto i 2000 euro.
Non puoi paragonare il 55B7V con l'EZ950, al massimo con l'E7V, dubito fortemente che Pana possa permettersi prezzi del genere su questi primi modelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Non puoi paragonare il 55B7V con l'EZ950, al massimo con l'E7V, dubito fortemente che Pana possa permettersi prezzi del genere su questi primi modelli.
L'E7 avrà il pannello su lastra di vetro che è più costoso, il Panasonic monta un pannello tipo B7. Non credo assolutamente che il 55 una volta stabilizzato il prezzo, superi i 2500 euro, non avrebbe mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'E7 avrà il pannello su lastra di vetro che è più costoso, il Panasonic monta un pannello tipo B7. Non credo assolutamente che il 55 una volta stabilizzato il prezzo, superi i 2500 euro, non avrebbe mercato.
a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO
Ma anche no, io a quel prezzo (2000-2500 €) prendo il Panasonic al Day 1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma anche no, io a quel prezzo (2000-2500 €) prendo il Panasonic al Day 1.
mi riferivo al prezzo 2500 +iva, per un pannello inferiore costruttivamente al'E7, e senza Dolby Vision
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
a quel prezzo.. andrebbero tutti sul 55' E7 IMHO
Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più. Nel frattempo Philips con il suo primo TV OLED con pannello LGD Oled 2016 (gli stessi della serie 6 di LG) fà meglio di LG stessa (concordano le review di hdtvtest e avsforum), segno che l'elettronica di LG rimane il suo punto debole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Tutti intesi come massa Si, ma a ragion veduta proprio No, tanti andrebbero su Panasonic anche a costo di spendere qualche centinaio di € in più. Nel frattempo Philips con il suo primo TV OLED con pannello LGD Oled 2016 (gli stessi della serie 6 di LG) fà meglio di LG stessa (concordano le review di hdtvtest e avsforum), segno che l'elettroni..........[CUT]
Infatti.
Io non credo che panasonic speri di fare il botto in termini numerici, si accontenterà di iniziare ad esplorare il mondo OLED.
Se di botto col suo modello "economico" uscissero i numeri di una serie E7, sarebbe un successo clamoroso.
Per me è impossibile, nonostante il mondo dei plasmisti in attesa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
mi riferivo al prezzo 2500 +iva, per un pannello inferiore costruttivamente al'E7, e senza Dolby Vision
Ovviamente quanto cito prezzi mi riferisco a prezzi di vendita al pubblico quindi IVA inclusa.
Io a 2500 lo prenderei senza problemi al day one.