Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Sarò anche di parte ma per conto mio meglio riportare gnagnate che stazzate... ;)
Anche le "stazzate" hanno il loro perché :D
però avrebbe potuto anche essere un po' più preciso riguardo il miglioramento ottenuto "significant improvemrnt" mi fa tanto venire in mente gli aggettivi che si usano per descrivere le differenze percepite cambiando i cavi :sofico:
-
Su questo hai perfettamente ragione.
Purtroppo a me già piaceva tanto l'LS10000. Figurarsi questo!
-
Ma ho letto di clienti che lamentavano la mancanza di hdr a 60,chi è possessore può spiegare se collegato ad un lettore 4K con disco uhd hdr se si vede?giusto per capire quali sono i limiti di questo vpr in ambito 4K hdr.lo so che non è un vero 4K ma siccome ho dei film hdr uhd volevo sapere se dati in pasto vengono visualizzati.grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Ma ho letto di clienti che lamentavano la mancanza di hdr a 60,chi è possessore può spiegare se collegato ad un lettore 4K con disco uhd hdr se si vede?giusto per capire quali sono i limiti di questo vpr in ambito 4K hdr.lo so che non è un vero 4K ma siccome ho dei film hdr uhd volevo sapere se dati in pasto vengono visualizzati.grazie
Nel menù hdr dell'oppo devi scegliere la voce strip metadati. Poi si vede che è un piacere
-
Grazie franco,siccome entro fine anno o inizio anno nuovo vorrei cambiare il vpr è il 10500 è uno di quelli in lista ,appena riuscirò a visionare l'altro pretendente farò le mie valutazioni
-
"For me, apart from the ultimate in black level and true 4K performance, this was the most satisfying video projector I’ve yet reviewed on 1080p content in SDR."
e sti cacchi! come sto salivando
-
Citazione:
e sti cacchi! come sto salivando
Possiedo il 10500 e anche se dovrei essere partigiano secondo me c'è di meglio.
Il jvc costa 500 € meno ed ha un nero inarrivabile per questa macchina.
Ho scelto questa per togliermi dalle scatole la lampada.
Non me ne pento ma se si parla solo di prestazioni...................????
-
Ma a parte il nero, parlando di prestazioni, in cosa preferisci il jvc? Io non ho mai visto questo Epson, ma ho sentito dire che ha una colorimetria eccezionale. Forse in hdr è poco luminoso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Ma a parte il nero, parlando di prestazioni, in cosa preferisci il jvc? Io non ho mai visto questo Epson, ma ho sentito dire che ha una colorimetria eccezionale. Forse in hdr è poco luminoso?
L'ho visto ad uno shootout da videosell.
Non sono dell'idea che per scegliere un proiettore devi fare un fermo immagine e poi il confronto.
Molte volte differenze che si vedono in fermo immagine non si notano durante la visione magari facendoti preferire la macchina che in still vedevi inferiore. In particolare il jvc era più luminoso e soprattutto aveva più contrasto non mi ricordo il modello ma era quello che costava più o meno come EPSON forse 500 € meno. (sarebbe stupido confrontare macchine con prezzi troppo distanti)
La luminosità del mio, per me, è soddisfacente (lampada a potenza media su schemo 100" gain 1,2).
In 3D invece non mi soddisfa molto ma io porto gli occhiali (e penso che sia un grosso impedimento)
-
-
A me piace!
La differenza più marcata è sul livello del nero.
P.S. Provengo da un optoma hd87 full hd che ancora possiedo. I colori, specialmente con i cartoni animati, erano fantastici anche con il DLP.
-
interessava anche a me ls 10500, soprattutto per la colorimetria, la resa del jvc, anche calibrato, non mi ha mai entusiasmato.
-
Era questo che correvo sapere, ho un jvc calibrato che nella colorimetria mi piace meno del mio ex Sony hw40es non calibrato. Ero curioso di sapere come si comportava questo Epson in questo parametro.
-
Che un proiettore non calibrato possa piacere di più, magari grazie ad una immagine un po' più ruffiana, non è una sorpresa.
Resta il fatto che l'immagine calibrata sia quella corretta è un fatto, punto. Fatti salvi ovviamente limiti intrinseci alla macchina, ma di certo non nel tuo caso.
-
Non è detto che calibrato sia di Tuo gusto. Magari a Te piace di più regolarlo come ti piace perchè il Tuo gusto personale è leggermente differente dal calibrato. Molti preferiscono colori più saturi. A tal proposito mi ricordo dei Sony Trinitron molto belli da vedere anche se avevano dei colori non riscontrabili in natura.
A ognuno il proprio gusto.
Segnati i parametri del Tuo VPR calibrato (per poi riportalo allo stato calibrato) e poi prova a regolarlo secondo il Tuo gusto.
Magari scopri un nuovo mondo.