Concordo in pieno. :)
Visualizzazione Stampabile
Speriamo in un "fuori onda" dell'ultim'ora, per il 203! :D
ho scaricato i pdf con il codice qr, lo devo stampare o lo posso mettere nel telefono?
...attendiamo qualche News e commento dai presenti :)
Grandi emozioni :) tutto carino, perfino Frattaroli ahahah
AVMagaziners dappertutto: una vera e propria "presa di possesso dell'Audiovideoshow"! :)
Oltre al Patron, presenti i moderatori Nordata e Stazzatleta.
Le sale sono a misura d'uomo. Le dimostrazioni si rincorrono iterativamente l'una dietro all'altra.
Un ottimo inizio, mi sembra!
OK tutto bello carino e ben organizzato, come vi è sembrato il nuovo JVC :D
francamente mi sembra sia una macchina ancora da sistemare.Dettaglio sicuramente, ma i famosi neri JVC francamente non li ho visti
Devo dire che anche il Sony da 65000 Euro lasciava ancora a desiderare.Diciamo rimandati a settembre. A mio parere le migliori immagini che ho visto e di gran lunga, erano quelle della saletta Audioquality con il "Sony 550" se non sbaglio e credo parte piu' fondamentale lo schermo "attivo" di cui adesso mi sfugge il nome. .Anche l'Epson 10500 non riusciva a illuminare lo schermo troppo grande per lui.Un'altra cosa non capisco: come e' possibile presentare una macchina come il 9300 che con i bluray normali restituisce una immagine di rilievo e poi massacrarla facendole digerire un bluray 4K HDR su uno schermo enorme! grazie all'organizzazione
:eek: ma non mi dire
Concordo col 550 il migliore
Sono di rientro dalla manifestazione. Molto interessante, dimostratori estremamente preparati. Ottimo.
Veloci considerazioni: i vpr 'top', a dispetto dei prezzi che partono da 30.000€ a salire, sembrano tecnologie molto acerbe, tutt'altro che valide. Sul Jvc laser il nero era uguale ai TV lcd di 10 anni fa, quindi grigio medio. Imbarazzante. Per gli altri aspetti nulla che colpisse. Ai tempi dei primi vpr full HD c'era l'effetto WOW, il passo avanti era chiaramente percepibile, qui no. Anzi...
Alla fine il più godibile era proprio il 'piccolo' 550 Sony.
Lato audio: la sala B&W al mattino era la peggiore, sebbene quella di. Gran lunga più costosa. Settata malissimo, bassi esagerati. Una delusione.
Riascoltata al pomeriggio, invece, pareva essere stata sistemata ed è diventata decisamente godibile.
Tutte le altre sale, anche le più semplici, suonavano mediamente molto bene.
Credo che il merito sia del trattamento acustico di cui tutte erano dotate. Ecco, credo che ciò che più mi ha impressionato, in positivo, credo che sia proprio questo.
Il TV Metz oled in 4K si vedeva appena meglio del mio lg oled, il 55B6, ma il mio TV non è tarato, il metz in esposizione si. Credo che alla fine abbiano prestazioni pressoché equivalenti se messi nelle medesime condizioni, ma con costi di acquisto ben diversi.
Il telo proposto da audioquality non mi ha granché impressionato, ed ha per me un prezzo insensato in confronto a ciò che offre.
Tutto quanto sopra ovviamente vale per me, non è scolpito sulla pietra
E poi...bello conoscere alcuni di voi!
Ciao, mi ritrovo su tutto e quoto.
La sala audio messa meglio era quella con anthem e paradigm.
Mi sono piaciute molto ste jbl studio