non ce li vedo proprio con alcuna SF o diffusori con impostazione analoga
Visualizzazione Stampabile
Credo che siano molto diversi,il 590 è sicuramente meglio del mio.....cmq se Ti è piaciuto il 590 perchè non prenderlo?Dichiara 30w in classe A ma dicono che ne faccia molti di più.....
Per me è un'accoppiata fantastica!Ma ovviamente sono di parte :D
Beh si...non è che sia un integrato top ma secondo me ottimo nella sua fascia di prezzo...
purtroppo temo che il 590 sarebbe sprecato per il tipo di uso che ne faccio. un classe A utilizzato anche come finale per uso HT è davvero sprecato oltre al fatto che, come è ovvio, ha bisogno di tempo per anfare in temperatura e funzionare al meglio e i miei ascolti musicali purtroppo sono spesso casuali. magari ho mezz'ora o al massimo 1 ora di tempo e un buon classe A ha bisogno di una mezz'oretta per iniziare a farti sentire le sua magia.
Beh indubbiamente....il mio 507U (adesso c'è l'UX che ha il controllo di volume Lecua) non è certo un 590 ma un classe AB che a mio parere si difende molto bene,l'ho provato oltre che alle aria 948 anche a delle B&W 804s e in entrambi i casi le pilotava alla grande....ha l'esclusione del pre,ingressi bilanciati e un ottimo ingresso phono....ti consiglio almeno di provarlo...
mai visto un luxman in un negozio da poter provare, accuphase e mcintosh invece ovunque....non c'è giustizia in questo povero mondo
Già.....purtroppo sono in pochi ad avere Luxman....
riprendo la mia discussione perchè fra casini di proporzioni bibliche e spese impreviste non ho fatto più nulla.
ho necessariamente ridotto il budget ai 2500 massimi, le alternative che sto valutando al momento sono quindi
1) Rega Elicit-R
2) Naim Nait XS2 (o Supernait 2 se mai dovessi trovare la mega occasione che tanto con la sfiga che ho non accadrà)
3) Musical Fidelity M6si
preciso che se mai riuscirò a vendere le attuali Venere 3.0 sto seriemente considerando il cambio con delle Vienna Beethoven Baby Grand Symphony Edition