Sicuro? Avevo capito che l'integral non fa da scaler e non riesce a separare audio da video. Per lo scaler ci vuole il Linker (che però ha una sola uscita)
Visualizzazione Stampabile
Sicuro? Avevo capito che l'integral non fa da scaler e non riesce a separare audio da video. Per lo scaler ci vuole il Linker (che però ha una sola uscita)
L'integral può essere utile per estendere le funzionalità di un sintolettore hdmi 2.0 in 2.0a?
Cerco di spiegarmi meglio.
Sto per acquistare un sintolettore hdmi 2.0 (non 2.0a). Collegando l'integral in uscita hdmi del sinto, può riattivare la compatibilità HDR rinterpretando correttamente eventuale materiale da una sorgente hdr?
Ma se il tuo sinto non lo supporta in ingresso come fa a trasferire il segnale in uscita...A meno che il passtrough non lo permetta, ma ne dubito..
Nel primo caso dovresti mettere un Integral prima del sinto, nel secondo non serve, a meno che non ci sia anche un problema legato all'HDCP (protezione dei contenuti)
È quello che spero, il segnale è comunque a banda piena percui penso possa passare, anche se scorretto sulla gestione dei metadata.
Sui metadata e l'interpretazione corretta, spero che l'hdfury possa essere d'aiuto, forzando il segnale in hdr. Ma è un ipotesi.
Sull hdcp non dovrebbe esserci nessun problema.
Qualcuno ha mai provato a vedere un segnale hdr su un display hdmi 2.0 (senza hdr) la visone risulta inibita o ci sono solo errori errori interpretazione?
Dai un occhio a questo thread http://www.avsforum.com/forum/465-hi...rough-hdr.html.
La conclusione sembra essere sì per Dolby Vision HDR ma no per HDR10. Sempre che poi il display lo supporti.
Si può sempre chiedere al supporto prodotto. C'è sempre la possibilità di un aggiornamento.
Direi che le funzioni di EDID management di HD Fury dovrebbero permettere comunque un eventuale reinserimento del meta dato necessario
quindi l hdfury protrebbe fare alc caso di qualcuno che vuole comprare una lutbox tipo tradalek prisma 4k sprovvista di hdcp 2.0 e funzionare comunque con questo integral???
qualcuno ne sa qualcosa visto che spectracal a fatto un video di calibrazione proprio con questo hdfury
E' la loro applicazione standard (interlavoro DHCP)
riformulo la domanda siccome sto cercdando una lut box senza dover per forza acquistare il lumagen pro per il 4k ho pensato si puo utilizzare questo hd fury con teranex mini 4k della black magic.
il collegamento che ho pensato è questo lettore bluray 4k collegato al sinto 4k ,hd fury per hdcp 2.2 ,convertitore hdmi 4k to sdi , teranex mini sdi to hdmi 4k , tv 4k si puo fare una cosa del genere??? mi piacerebbe avere una risposta da esperti tipo emidio frattaroli ecc
grazie
Emidiooooooooo... :rolleyes: Ti voglionoooooo... :D
Il problema è che l'integral NON elimina la protezione HDCP ma la converte a 1.4 etc. Quindi rimane. A meno che qualcuno non faccia un reverse-engineering del firmware e inizi a circolare qualcosa di "utile". Ma sarebbe illegale.
Motivo per cui non credo che quel tipo di LUT box possa essere utilizzata. Ci vorrebbe una LUT box compatibile HDCP. Come l' eecolor ma che è solo HD. E la soluzione ci sarebbe, anche se è abbastanza folle:
HD Fury Integral -> split da HDMI 4K a 4 x HDMI full HD -> 4 x eecolor (LUT box) -> embed da 4 HD a 1 4K.
Per slittare da 4 K a 4 quadranti full HD e viceversa servono prodotti del genere:
https://www.blackmagicdesign.com/it/...miniconverters
Anyway io aspetterei l'uscita di una LUT box 4K compatibile HDCP, per tacer del Lumagen che però non ha tantissimi punti come l' eecolor.
ok grazie per la risposta emidio...allorà aspetteremo qualcosa di compatibile!!! una eecoloor 4k hdr non credi che la faranno?
Intendi downscalato?
E se SI solo su un'uscita lasciandolo inalterato sull'altra?
Cmq se anche facesse questo sarebbe limitante il limite di HDCP 1...
Cmq in teoria il mandare solo l'audio originale su una delle 2 hdmi di output è una funzionalità presente anche se beta... Che poi non funzioni ci sta essendo beta.
Si, downscalato con l'altra eventualmente immutata (credo che anche quella possa essere modificata).
Non so della Beta. Il PM dice che l'audio da solo non è in grado estrarlo. Non credo che commercialmente possano vendere qcosa che bypassa HDCP. Se leggi sopra qualcuno parla di versioni che non possono essere postate pubblicamente.