In una stanza così grande è un po un casino tutto, tipo la dinamica, i poveri diffusori sono un po piccolini per l'ambiente. Il
Pre messo così in dimostrazione non può far apparire le sue doti a mio avviso....
Visualizzazione Stampabile
In una stanza così grande è un po un casino tutto, tipo la dinamica, i poveri diffusori sono un po piccolini per l'ambiente. Il
Pre messo così in dimostrazione non può far apparire le sue doti a mio avviso....
Solo che noi dimentichiamo spesso che il mercato italiano non e' l'ago della bilancia, a differenza di quello USA e in USA senza nuove codifiche non vendi, punto.
E gli HTS se li fila piu' nessuno... cosa interessa ai quattro gatti italiani per Anthem o Marantz o Krell o chicchessia non conta... purtroppo...
8802a, la versione aggiornata del 2015, l'8803 esce nel 2016, fra un anno, per la solita roadmap Marantz, ogni anno i sinto e ogni due anni i pre.
DTS:X pare che debba arrivare per tutti a gennaio, ma girano dei firmware beta, non so se anche per l'Anthem.
Dtsx??? Si sì se ne parlerà a gennaio...comunque bella là demo della rana.....:D mosca che gira attorno a noi e si posiziona dove deve essere sullo schermo con l'audio ...figo figo
Hai trovato un'alternativa al circo ? :D
Mah, il circo resterà, ma in salotto :)
Di questo DTS:X se ne parla da tanto .... A fine 2014 doveva arrivare massimo ad aprile 2015, poi a Guigno ... Poi a data da destinarsi ... Chissà cosa c'è dietro questo ritardo ....
Misteri della fede........
Scusa, ma non può essere un valido sparring partner: se è il "restyling annuale" del precedente, sarà "tonalmente gelido":smow:, come dicono nel thread i possessori: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...arantz-av-8802
Dissento totalmente, non e' "caldo" come i vecchi Marantz ma gelido no di certo, e' freddo quanto il mio precedente Onkyo 5507.
Per ora e' il contendente diretto piu' vicino come prezzo, se fosse uscito prima l'Anthem l'avrei presso subito.
Il Responsabile Marantz lo ha spiegato al CEDIA, in pratica l'implementazione del DTS:X su ampli gia' con Atmos e' molto piu' difficile del previsto e richiede differenze notevoli in base all'ampli, i primi firmware sono risultati pieni di bug, hanno dovuto quindi riscrivere tutto e da qui il ritardo di almeno 5 mesi e anzi prima partiranno alcuni modelli soltanto e c'e' il rischio che per averlo su tutti i "DTS:X" ready passera' molto tempo...
Bud da far saltare gli altoparlanti?
Non sono entrati nel merito ma pare che oltre ai bug vogliano fare in modo da rendere il sistema ottimale:
DTS:X is currently slated for a January 1st, 2016 release of their final "code" for manufacturers to start sending out as updates. The demos heard today were using "engineering code" which is actually pre-beta anyway. It sounds really good, but I guess that they really want to knock this thing out of the park as a superior upmixer too, and the rendering code is still being tweaked to handle more unique installs.
Questo il 15 ottobre, quindi software ancora pre beta...