Misura 490 x 330 ed è alta 212. A lato del frontale destro, c'è un dente per la porta d'ingresso. Ai lati, nei punti delle prime riflessioni, ho messo 3 pannelli per lato simili ai tuoi.
Visualizzazione Stampabile
Il canale .1, in un segnale multicanale, per convenzione è quello dedicato al sub.
Il bass manager dei pre o dei sintoampli possono intervenire in molti modi:
- dirottare il .1 in modo totale o parziale verso i canali principali
- variare il taglio di frequenza
- dirottare una parte di frequenze basse dai diffusori principali al sub
- ecc ecc
Tutto questo in fase di rilevazione deve essere disattivato.
Oggi ho fatto diverse prove, prima di tutto spostando i diffusori, ed ho visto che il miglior risultato lo ottenevo lasciando il frontale sinistro a 30 cm. dal muro posteriore mentre il destro a meno di 10.
A livello di sinto, il miglior risultato l'ho ottenuto levando tutti i tagli e lasciando tutti i diffusori in full band; purtroppo ho dovuto mettere il taglio a 40hz per il centrale ed i surround perchè altrimenti il sub mi veniva escluso.
Questo è il risultato complessivo:
http://i66.tinypic.com/2djdly8.jpg
questo è dei singoli frontali:
http://i64.tinypic.com/21nljk0.jpg
ed infine i due frontali congiuntamente:
http://i66.tinypic.com/2vmt24g.jpg
Direi che è un buon risultato, o no?
iniziamo a ragionare :-)
ora salva tutto, fermati qualche gg, ed ascolta !
una è sempre sbaglaita però, non è che hai il tweeter rotto in quella li ? la blu del primo
L'idea è quella di fermarmi, ma il fatto è che da lunedi torno al lavoro, e quindi non avrò più tutto questo tempo.
La linea blu tutta sbagliata, è del surround destro e non credo che il tweeter sia rotto perchè prima della convoluzione entrambi i surround hanno una linea quasi uguale mentre dopo la convoluzione, la line del destro si stravolge.
Occorrerebbero altre prove che già ho in mente, ma lo farò in avanti.
Che dici, sarebbe un vantaggio, per il multicanale, passare dall'attuale HDMI ai cavi analogici?
Mi iscrivo al trend facendo i complimenti a tutti, ho una domanda da fare, io ho un mic beringher ec8000 ed una scheda audiofire 4, è possibile avere qualche foto di come posizionate il mic.
inserendo il seriale dell'umik sul sito vengono scaricati due txt che corrispondono alla calibrazione normale e a 90°
A me è successo qualche volta con il canale anteriore sinistro.
Se lo ascolti ti accorgerai che esce un suono piuttosto "scatolato"...
Niente di che, devi solo provare e riprovare, cambia la lunghezza degli sweep, cambia la frequenza di rilevazione, invece di asio prova java, tutto questo finchè non ti esce una correzione giusta.
Alla fine l'obiettivo è ricavare 6 file corretti da salvare per la convoluzione, poi puoi scordarti di rew e drc... :D