Ah ah ah ah :D :D
Visualizzazione Stampabile
Ah ah ah ah :D :D
Evidentemente abbiano 2 concetti diversi della parola film...Citazione:
Originariamente scritto da Slask
Questo per me al massimo lo si può chiamare DEMO.
Non vedo il nesso tra quello che è avvenuto durante le riprese e quello che si vede sullo schermo.
Ovvero: se una scena è stata girata tra mille inenarrabili difficoltà allora il film deve essere per forza un capolavoro, quanto meno "bello"?
Se ci si basa sui backstage che svelano la bravura dei tecnici e degli operatori allora alcuni documentari sulla vita animale o degli uccelli, per non parlare di quelli sugli oceani, dovrebbero essere loro i film migliori.
A proposito di relazione tra "trama" e "film d'azione" qualcuno ha citato 007, ecco, la maggior parte di quelli possono essere un esempio di come in un film prettamente d'azione possa anche esserci una trama, basta un minimo di fantasia ed impegno, senza limitarsi a fare un film fracassone, persino i 3 film della serie "I Mercenari" hanno una trama più articolata e dialoghi che al confronto sembrano persino intelligenti.
Se invece si giudica il tutto in base alla qualità tecnica del video allora Baraka e Samsara sono i migliori film della storia del cinema.
Se ci si basa, come si dovrebbe, su quello che si vede in sala, come contenuti e non limitandosi alla qualità tecnica (in ogni caso esistono tanti altri film recenti con qualità tecnica elevata, ad esempio Oblivion, che è persino "d'azione" ed ha anche dei dialoghi ed una trama), quel che si vede è un film di un inseguimento senza niente altro, anche nei Mad Max originali mi sembra che ci fossero, ma non sono ricordati solo per questo, in altri film ce ne sono di altrettanto epici, cosa offre questo di più, forse il nome magico "Mad Max" per far furbescamente leva su tutto quanto vi gira intorno nella memoria degli appassionati? (Era a questo che mi riferivo con il termine "format").
Ehm.. veramente i precedenti film di Mad Max sono ricordati "soprattutto" per gli inseguimenti.
No semplicemente io ho un concetto più ampio e meno rigido di "film", per cui vi faccio rientrare sia pellicole che puntano su dialoghi e trama, sia pellicole che, come in questo caso, ne possono fare tranquillamente a meno.
Ah ok ti piace il film muto...:D
Esprimeva concetti 1000 volte più profondi un film muto di Chaplin che questo in cui invece hanno la possibilità di parlare.
Appena visto in Atmos, codifica non sfruttata assolutamente, uso degli oggetti minimo e realizzazione migliorabile, rispetto al 7.1 classico differenze trascurabli, tutto puntato sulla potenza e non sulla precisione, come del resto avevano scritto altri utenti, come demo per l'Atmos c'e' di meglio.
Riguardo al film, beh, notevole visivamente con molte chicche (da questo punto di vista davvero una spanna sopra la media) ma e' piu' vicino ad un documentario che ad un film, sceneggiatura nulla, dialoghi che nella prima meta' sono al livello di Planet Earth (voce fuori campo che descrive e protagonisti che grugniscono) e nella seconda meta' arriviamo ai livelli di un film di Steven Seagal, storia minestrone riscaldato dei primi due (con scena iniziale copiata pari pari dal secondo, idem per il ribaltamento dell'Interceptor), ricordo il commento di Stefano129 "due ore di bordello", direi che e' il riassunto migliore, godibile assolutamente ma preferisco ancora vedermi un "Commando" per passare due ore con il cervello in un'altra stanza, almeno li' non si prendevano troppo sul serio, qui pensano anche di trasmettere qualcosa...
Senza soffermarmi sulle stupidate presenti e del tutto senza senso
Spoiler:
la storia delle trasfusioni di sangue e' assurdissima o quando per togliersi dalle sabbie bagnate vanno ad agire sotto le ruote del semirimorchio ma il massimo si raggiunge quando sputano benzina nei collettori...
si, hai fatto centro. Il film non è brutto visivamente anche molto affascinante, una regia non da poco, passi "due ore di bordello" mi sta bene. Ed anche più bello dell'ultimo jurassic senza ombra di dubbio.. però ecco, non stiamo li ad incensarlo: un filmetto godibile nulla più. Certamente non un capolavoro.Citazione:
non si prendevano troppo sul serio, qui pensano anche di trasmettere qualcosa...
Un capolavoro.
Se questo è un capolavoro cosa saranno mai film tipo Indiana Jones o Guerre Stellari? (Sono solo film d'azione anche loro).
Se un film fracassone, senza capo nè coda, con una trama inesistente, una recitazione pure lei ridotta ai minimi sindacali, diventa un capolavoro, può darsi, tutto può essere, personalmente ritengo capolavori ben altri film, non necessariamente impegnati, il citato Commando nè è un esempio: film con trama minima, azione a volontà, ma ci sono anche dei dialoghi anche se non impegnati, qualche situazione divertente, scene che si ricordano, non il nulla totale, però ben fatto e con dei bei colori.
Persino i film della serie I Mercenari riescono ad essere una spanna più sù (anche perchè è chiaro l'intento autoironico), in questo film invece si prendono sul serio.
Dimenticavo, può darsi che la serie originale sia "ricordata per gli inseguimenti", personalmente mi ricordo solo un po' di scene del terzo e non sono scene di inseguimento.
È veramente triste leggere che alcuni utenti considerino questo film un capolavoro, altri il miglior film d azione di tutti i tempi. Veramente triste....
Avrebbe più senso discuterne nella sezione CINEMA. :rolleyes:
E ancora più triste vedere utenti che vogliono dare il loro parere denigrando quello degli altri su un film che sicuramente prende a schiaffi un avengers2 qualsiasi, anzi trovo io triste che qualcuno mi dica che i cinecomics offrono qualcosa in più. ..cmq ci sono delle citazioni dai film precedenti, specie dal secondo, e miller riesce a raccontare qualcosa senza usare mille dialoghi (la gente rovinata dalle radiazioni, le sette che nascono dalla disperazione) ..a chi non è piaciuto eviti di dire che chi lo apprezza non capisce nulla o peggio.
Concordo col fatto che può essere un ottimo disco test per l'impianto (ultimamente servono solo per testare quello)ma a mio parere non è sicuramente un capolavoro!non denigro chi l'ha apprezzato ma dire che sia superiore ad avengers 2(a me non ha entusiasmato) e a jurassic word (mi è piaciuto)mi sembra un eresia!perlomeno avevano una trama!questo film come San andreas mi ha colpito solo per gli effetti speciali!a mio parere ovviamente