Sul mio Chameleon mi sembra che girasse Android 5, Lollipop (però non ne sono certo, potrebbe anche essere la 4.x, KitKat): sicuramente non aveva la 6, Marshmallow.
La GUI, invece, era in effetti sicuramente diversa.
Visualizzazione Stampabile
Sul mio Chameleon mi sembra che girasse Android 5, Lollipop (però non ne sono certo, potrebbe anche essere la 4.x, KitKat): sicuramente non aveva la 6, Marshmallow.
La GUI, invece, era in effetti sicuramente diversa.
Si scusano per la momentanea mancanza della SD nella confezione, assicurando che porranno rimedio alla questione.
https://ci6.googleusercontent.com/pr...ac46a5aa2c.pngPosted by Cloud Media (Creator)
Dear backers,
We believed that some of you might have received your Popcorn Hour A-500 PRO.
Thank you for your message on the missed delivery SD Card.
We are posting this update hoping that you can understand that it is not our intention not to ship your SD Card. We assure you that you will be getting your SD Card as promised.
We apologized for any inconvenience that the missed delivery of the SD Card may have caused you.
Once again, thank you for supporting Popcorn Hour A-500 PRO.
-The Cloud Media Team-
Sembra che, passo passo, leggano qui le tue osservazioni! :D
https://ci6.googleusercontent.com/pr...ac46a5aa2c.pngPosted by Cloud Media (Creator)
Hi backers,
We have some updates for you on the Android build (secondary OS).
Sigma Designs decided to drop the Android 4.4 support and move on to support Android 6.0.1. We have preloaded their Android 6.0.1 Beta although there are still some issues in PlayStore and YouTube playback which is unstable yet. We are working closely with the Sigma Designs to stabilize the build. Once we have the build, we will post you on the steps to reprogram the updated Android 6.0.1 build.
Moreover, App Manager for users to install APK will be added in next build and PlayStore will be provided as separated APK for users to install in next build as well.
Meanwhile, please enjoy using the Popcorn Hour NMJ!
Talk soon!
non sarò l'unico che smanetta :D
Guarda, volevo scriverlo che mi sembrava una Beta, ma non avendo prove a riguardo... :rolleyes:
Ripeto, mancano i settaggi basilari per Display ed Audio
E tanto per continuare con la pignoleria, ne ho altre due :p
Le app per smartphone, almeno da cosa ho visto fin ora, non permettono la navigazione
sul nas senza creazione del database e di conseguenza dovresti usare il file browser con la tv...
mi pare assurdo... vedi Media Control della Oppo che ti consente la riproduzione da NAS senza
dover accendere nessun video...
Inoltre, relativamente alla parte Audio Analogica, mi pare abbia una buona resa
(non mi sbilancio, ho sentito troppo poco) e nessun problema coi FLAC anche
HD 176/24 e 192/24 ma il volume mi sembra decisamente basso... molto più basso
dell'audio digitale da HDMI ( direi a stima, tranquillamente tra i 15 ed i 20 db :doh: )
Tanto per capirci, sull'uscita frontale per le cuffie, insufficiente per una cuffia 600 Ohm
e forse al pelo per una 250 :rolleyes: ..e parla uno che si lamenta di quanto sono loud
le masterizzazioni attuali dei cd
Vediamo se sono le prossime lamentele ad uscire fuori... :D
Parli dell'uscita analogica posteriore XLR (che notoriamente garantisce un notevole guadagno rispetto alla sbilanciata pin-jack, circa 6db, che in psicoacustica corrispondono alla percezione di un volume doppio) o della frontale (mini o micro jack, dalla foto non lo evinco) per cuffia?
Hai ragione, scusa...
Per ora non ho provato le bilanciate.
Solo RCA e cuffie (il jack è quello da 6,35) :)
Prova le bilanciate, plz! Ne dovrebbe valere davvero la pena! ;)
Oggi non riesco... giornataccia... tra madre e moglie... :mad:
Voglio andare a vivere su un'isola deserta... mi porto solo l'impianto, la musica :rockon: ed il gatto va... :D
Il sogno di molti! ;)
Sì, direi che abbiamo un problema, ma non voglio allarmare nessuno...
non ho abbastanza conoscenza tecnica per sentenziare e lascerò il compito ad altri più preparati...
Vi riporto solo le mie impressioni.... :mano:
Allora, ho testato anche HEVC da NAS, lo legge perfettamente, mi sembra più reattivo del 410
sulla parte video (ricerca ecc.) ma immagino che più che altro sia dovuto ai 2gb di ram
Il problema iMHO è sulla parte Audio analogica, col volume troppo basso...
...in particolare dell'uscita cuffie (ed in teoria quello che volevo utilizzare di più...)
non che mi aspettassi miracoli, ma così, come avevo già detto, è insufficiente...
Ho fatto qualche test con misurazione e come avevo immaginato e già accennato,
tra digitale e uscita digitale RCA ci sono una 20 db di differenza (me lo ha confermato
un fonometro... oh, sia chiaro, di quelli alla buona, una app per tablet :D )
La qualità di riproduzione è sicuramente elevata, ma non voglio sbilanciarmi di più al momento...
perchè (per ora, spero ) sussiste questo problema del volume...ovvero devo portare il sinto al massimo
per avere livelli decenti di ascolto...e quindi un minimo di fruscio si avverte per forza...
Per capirci, con le RCA con il sintoampli al massimo (!!!) arrivo a livelli di 65/70 db con un pezzo
non particolarmente LOUD, ma neanche troppo basso ...per la precisione con DR(Dynamic Range) 15
Tanto per avere dei punti riferimento, le prime edizioni di Brothers in Arms dei Dire Straits hanno
un DR sui 18 mentre quello di Death Magnetic dei Metallica (uno dei dischi più insensatamente LOUD
di sempre) è 3
Fra l'altro, su Kickstarter oggi
Citazione:
How much is the RCA output level?
I have to put my amp to an 80% to have decent level when with CD player, Chromecast audio, miniBlink, tuner, etc I don't pass of 10 to 15%. Even at 100% is not very loud. Currently I'm using a 85 watts amp with speakers of 89dB sens.
@adslinkato Ho brevemente provato le XLR, è la situazione sicuramente migliora, come facevi notare
per i 6db in più, però, anche qui... premetto che il setup è diverso dai test di cui sopra...
perchè non avendo le xlr il mio sinto ampli, devo entrare direttamente nell'integrato (sempre Marantz)
che uso come finale per i frontali nell'home theater e dedicato per l'ascolto stereo...
...e le XLR ho switchate momentaneamente dall'altra fonte (un Audiolab 8200cd).
Ripeto che preferisco non sbilanciarmi senza avere eseguito degli ascolti approfonditi,
soprattutto perchè anche qui (a stima) trovo almeno un 20db di differenza tra l'Audiolab e l'A-500 :eek:
Al momento mi viene quindi difficile giudicare l'ascolto, dato che, essendo abituato all'Audiolab,
devo aumentare di 20/30 db l'ascolto per lo stesso pezzo... :confused:
Boh, guarda spero di aver sbagliato io qualcosa nelle prove... perchè se no, non so cosa
si dovranno inventare...
Chi lo riceve, mi faccia sapere!!! :D
EDIT ore 20.45
sul forum del NMT, dove ho posto il problema, mi hanno risposto così
sperem...Citazione:
Most likely just needs tweaked when they set audio DB to never go over 0 they made it a little low. On the Vten/500 series they allowed audio for sacd to go over the zero gain setting so hopefully they can do the same thing.
Aggiornamento 05/08
Risposta direttamente da Cloudmedia
:sbavvv: Mi si è aperto un mondo....Citazione:
Go to Setup->Audio->Volume Control. You can map the volume control function to adjust the ES9018K2M DAC volume directly during playback. This volume control will only affect XLR/RCA/Headphone. This is a new function and only applicable for A-500 Pro/A-500 Pro-U only.
sto godendo come un riccio... :rockon:
Si preannunciano nuovi test nel weekend... :yeah:
Ho sfogliato un poco le 7 pagine di post... Ma nn ho trovato una info... Quando esce la versione definitiva e quanto costerà?
in che senso definitiva? :confused:
Come hardware è ovviamente definitivo ed in produzione, immagino disponibile presso il distributore italiano
per fine agosto/inizio settembre... nel primo post di questo thread, gli ultimi 2 link ti rimandano appunto al
distributore ed un negozio online... dove puoi vedere i prezzi...
Se intendi pienamente funzionante con OS Android (che al momento al massimo usi come
come browser collegando tastiera o mouse), credo che non lo sappia nessuno...
...dipende da quanto ci metteranno ad aggiornare la beta attualmente caricata,
il che potrebbe dire 1 mese come 4 o 5... :rolleyes:
Dal lato Linux è pienamente operativa e ben rodata (praticamente uguale a quella del 400/410...
music home a parte, che però è un interfaccia talmente semplice...)
e nelle prove che ho fatto io, non ho avuto problemi di sorta nè di rete, nè di lettura da NAS, nè da/a PC,
nè con Hard Disk Interni o Esterni ecc.ecc. in una rete con protocollo Samba 2 pc Windows 7 e 3 NAS...
Al massimo potranno fare qualche ottimizzazione, come ad esempio mi piacerebbe poter switchare
tra la "Media Home" e la "Music Home" con un tasto del telecomando, senza dover passare dalle impostazioni...
Per il resto aggiungo un piccolo update ai test, sia perchè non voglio monopolizzare il thread,
sia perchè aspetto le opinioni di altri :nod:....
ora col controllo del volume settato sul DAC per la parte analogica, va decisamente meglio... :rockon:
in pratica a 0 db mi va benissimo sia per le cuffie anche da 600 ohm (non è altissimo, ma direi che basta
tranquillamente) sia tramite ampli, dove ovviamente ho anche più potenza...
Sto provando a fare qualche paragone con l'Audiolab 8200cd, che uso come dac in una catena con un Oppo 103
perchè, fra l'altro dovrebbe montare lo stesso 9018, se non mi sbaglio, ma non è facile... sia perchè comunque il
volume di output della catena Oppo + Audiolab è maggiore, sia perchè l'Audiolab ha dei filtri che cambiano di
parecchio la resa.... e sia perchè senza centro estivo, ho il bimbo a casa :D
Ci si aggiorna :cincin:
Sul sito ufficiale la versione pro la da solo ordinabile...
Se parli di CLoudMedia, presumo sia anche disponibile, dato che non danno date di spedizione (invece per l'A-500 danno il 19/08
ma da loro non ti conviene ordinare... tra costo, spese di spedizione e dogana di costerebbe quasi 2 centoni in più che prenderlo in Italia), se parli del distributore italiano, sono chiusi sino al 22 per cui sicuramente non ci saranno update fino a quella data.
Imho il primo batch di produzione è stato fatto e spedito e qualche pezzo arriverà in Italia per fine Agosto...
Quanti saranno disponibili, non ho idea, dipende dai preordini... di solito vanno esauriti in qualche settimana
e poi bisogna aspettare o ordinarli dalla francia o dalla germania...