Be se trovi l'occasione giusta di un bel vpr come il mio dato à bizzi....
Ps come viaggia piuttosto il pargolo?
Visualizzazione Stampabile
Be se trovi l'occasione giusta di un bel vpr come il mio dato à bizzi....
Ps come viaggia piuttosto il pargolo?
Si vede che non hanno interesse a modificare il ballast che si rompe o perlomeno il o i componenti che difettano. Nel mio benq TH682 tanto per fare un esempio si bloccava il ballast e si spegneva la lampada ogni tanto. Ho cercato di capire cosa poteva essere e aprendolo la scheda ballast che doveva essere raffreddata dal flusso d'aria delle ventole in realtà era montata dentro un involucro di cartone. Tolto l'involucro di cartone mai più avuto problemi. A volte le case produttrici cercano proprio di ci fare in modo che alcuni componenti entrino in obsolescenza programmata. E' una tattica di molte industrie adottare queste politiche. Solo un appassionato tecnico elettronico riesce a capire la problematica. Le assistenze si limitano ormai solo a sostituire e a prendere direttive dalla casa madre.
Dopo 5 anni dall'apertura di questa discussione sono nuovamente a scrivere, il mio vpr mi ha lasciato nuovamente... niente da fare non si accende più... premesso che è durato altri 5 anni dall'ultima riparazione (con un uso abbastanza limitato di circa 500 ore) però sono veramente dispiaciuto.
Non so quanto ne valga la pena pensare ad un'altra riparazione, a questo punto vorrei passare ad un apr 4k con magari caratteristiche migliori... avreste qualche coniglio? lo uso esclusivamente per film Netflix e Disney trasmessi tramite Apple TV...
P.S. :cry:
Di che budget parliamo?
vorrei stare sui 5000 € non so se sono abbastanza, potei aggiungere qualcosa se ne valesse veramente la pena...
Puoi rimanere in casa JVC e valutare il modello N5 ottima macchina tutta un’altra cosa rispetto al tuo attuale...
Oppure pensare ad un cambio radicale con un laser DLP tipo OPTOMA UHZ65...sacrificando contrasto, livello del nero e gestione del movimento...
passando a Optoma da jvc dici che trovo tanta differenza nel nero? sono sempre stato contento del mio rs45 e non vorrei peggiorare, per quanto riguarda n5 dici che la differenza tra il mio attuale è evidente?
Scusa le domande banali ma la cifra in ballo non è poca per me ;-)
Se cerchi il contrasto ed il livello del Nero...solo JVC te lo può restituire
L’OPTOMA è molto definito pecca proprio nel contrasto e la gestione del movimento non è perfetta, per il resto puoi fare una base schermo di tre metri comodamente...
La differenza con il tuo RS45 si noterà anche con il solo materiale full HD che guadagnerà in profondità e dinamica...
Se ti piace l'immagine JVC vai assolutamente di N5. E' un altro pianeta rispetto ad un RS45, che anche io ho avuto..(gran bella macchina per i tempi)...
Niente da fare, n5 non riesco ad installarlo nella nicchia motorizzata che avevo costruito a parete, e realizzarla una nuova sarebbe troppo complicato, quindi devo optare per un proiettore con dimensioni simili al mio vecchio rs 45.
Guardando la scheda tecnica n5 rispetto al rs 45 è parecchio più alto, ed essendo la mia nicchia in verticale non si chiuderebbe..
è così pessimo l'epson rispetto a ivc, altre alternative?
Grazi mille a tutti
https://youtu.be/EoP8bSw-6Sk
E valutare un JVC tipo RS540 o X7900...che ha le stesse dimensioni del tuo RS45 ed ha un miglior contrasto e livello del nero rispetto ad un EPSON?
non essendo 4k nativo c'è molta differenza fra un n5 o altro proiettore 4k?
La differenza con un 4K nativo c'è ma al confronto con un RS540 il tuo attuale sembrerà non completamente a fuoco...la luminosità poi è sensibilmente maggiore...
C'è da dire che in questo momento essendoci ancora parecchi contenuti in full HD soprattutto da TV e SKY ma anche sulle piattaforme di streaming, ci sono meno problemi nella visualizzazione...
Che figata la nicchia a scomparsa...:D
Guarda in un ambiente come il tuo per nulla trattato non mi preoccuperei di prendere un JVC o un altro marchio... il livello del nero è comunque alto.... e con un VPR più luminoso sarebbe ancora peggio... Ti servirebbe uno schermo ALR.
la nicchia l'ho costruita io, avevo cercato una soluzione per nascondere il vpr e il telo quando non li utilizzavo e non avevo trovato nessun produttore che le realizzasse in verticale..
Per quanto riguarda l'ambiente, non potendo avere uno spazio dedicato non ho potuto far nessun trattamento, ovviamente, il mio utilizzo è esclusivamente serale e come sorgente utilizzo una Apple TV 4K, cambiare lo schermo, essendo incassato e microforato per le casse mi diventa difficile, fatte tutte queste precisazioni cosa mi consigliate? stare sempre su un RS540 o altro in 4k?