Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti nuovamente,
devo dare indicazioni a chi mi sta creando il cartongesso per l'esatta posizione delle casse a soffitto.
Ho eseguito i calcoli secondo le specifiche Atmos e ovviamente alle dimensioni della stanza.
Dalle mie risultanze li dovrei posizionare a circa 120 cm avanti e dietro al punto d'ascolto, per avere un angolo di circa 55°
Potrei ridurre l'angolo a 50° posizionando le casse a 144 cm ma avendo dietro solo 150 cm mi ritroverei con i diffusori a ridosso della parete.
Vi riepilogo la mia configurazione:
Le dimensioni della stanza sono le seguenti: 4.96 m di lunghezza per 4.17 m di larghezza, soffitto 2.90 m
Il punto d'ascolto sara posizionato a circa 3.50 m dal telo di proiezioniste.
Le casse laterali e posteriori li posizionerò a 1.80 da terra.
Quale disposizione mi conviene seguire ?:confused::confused:
-
Salve a tutti. Sono in fase di ristrutturazione e vorrei installare dei diffusori a soffitto (incassati nel controsoffitto in cartongesso). Come diffusori "a terra" ho le B&W serie Cm (Cm8, Cmc2, Cm5). Qualcuno sa consigliarmi quali diffusori a soffitto abbinare? Devo controllare qualche specifica particolare dei nuovi diffusori (ad esempio rispetto alla potenza erogata dal sintoamplificatore)? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
-
Qualcuno sa dirmi qualcosa delle B&W CCM632? Dovrei utilizzare un sintoamplificatore Denon Avr-X4500h. Andrebbero bene con il resto del mio impianto? O mi consigliate altro? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
COme sempre l'uomo propone e Dio dispone, quelle sono le linee guida, poi ognuno fa quello che puo'.
Ricapitolando: tutti i diffusori a terra ad altezza orecchio, quelli a soffitto se ne hai due le metti sopra di te, a 80° circa (diciamo 10cm piu' avanzate del tuo punto di ascolto), distanziate fra di loro come sono distanziati i frontali.
Il dis..........[CUT]
Buonasera Dakhan e ti sono grato per le competenti informazioni che, leggendo il forum, riesci a fornirci; desideravo chiederti: considerando che "il mio divano" non può essere più di 1 mt staccato dalla parete posteriore e che quindi le 2 surround back (sebbene ad altezza "orecchio" e lateralmente distanziate di 1,70 mt ) sono un tantino vicine, in un sistema 5.1.4, i diffusori a soffitto come dovrei sistemarli? Secondo quanto hai detto, i middle perpendicolari alla seduta e le front più avanti di 1,20 mt o ho inteso male? Grazie ancora ed a presto
-
Puoi installare le due casse posteriori sopra i back ovvero vicino al muro e meno distaccate dei back fra di loro (se 1.7 intendi fra di loro vanno bene ma se intendi a 1,7 a lato, ovvero 3,4 fra di loro, sono troppo distanti, gli angoli sono sempre importanti), avresti un panning un po' ridotto visto che sarebbe meglio avere 1,5 metri liberi dietro ma tutto sommato accettabile e a mio parere preferibile rispetto a metterle sopra la testa e a definirle middle.
Le front non e' automatico 1.2 piu' avanti, dipende dalla distanza testa soffitto a casa tua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Puoi installare le due casse posteriori sopra i back ovvero vicino al muro e meno distaccate dei back fra di loro (se 1.7 intendi fra di loro vanno bene ma se intendi a 1,7 a lato, ovvero 3,4 fra di loro, sono troppo distanti, gli angoli sono sempre importanti), avresti un panning un po' ridotto visto che sarebbe meglio avere 1,5 metri liberi dietr..........[CUT]
Intanto vedrò di portare ancora più avanti il divano a 1,5 mt... magari soltanto durante la visione di un film per poi riportarlo nella posizione originale (così da disinnescare mia moglie...). Se possibile desideravo quindi sapere:
1) A quale distanza tra loro dovranno posizionarsi i diffusori a soffitto (in effetti 3,4 metri sono troppi ma, purtoppo, avendo una porta sul lato dx è la distanza minima per avere i surround equidistanti dal punto di ascolto... altrimenti li dovrei piazzare ad una distanza inferiore al metro dalle orecchie...)
2) Le 4 casse a soffitto, quindi, saranno 2 vicino al muro (come hai già detto)... mentre le altre 2 quanto più avanti dal punto di ascolto, atteso che il soffitto è alto 2,85 mt ? (le piazzerò tramite due finte travi in cartongesso dell'altezza di circa 30 cm... dalla testa alle casse ci saranno circa 1,6 mt.)
3) Visto che potrei ancora modificare...la centrale immediatamente sotto lo schermo; le laterali così come le surround a 1,15 mt vanno bene?
Ancora grazie e buona serata
-
Si, con 1,5 dietro e' certo meglio.
Il calcolo delle distanze e' presto fatto, devi avere angoli di massimo 45° a soffitto, con le casse se possibile direzionate verso il punto di ascolto quindi se hai circa 160 cm dalla testa e metti casse da 20 cm di spessore, devi mettere 280 cm fra le due casse, dal centro al centro della cassa, il calcolo e' molto semplice (distanza fra i centri della casse = distanza testa casse x2), lo stesso lo fai anche fra le posteriori e le anteriori, ovvero quadrato con lato 280 e angoli posti nel centro delle casse.
Si, 1,15 dovrebbero andare bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si, con 1,5 dietro e' certo meglio.
Il calcolo delle distanze e' presto fatto, devi avere angoli di massimo 45° a soffitto, con le casse se possibile direzionate verso il punto di ascolto quindi se hai circa 160 cm dalla testa e metti casse da 20 cm di spessore, devi mettere 280 cm fra le due casse, dal centro al centro della cassa, il calcolo e' ..........[CUT]
...e le mie orecchie al centro delle diagonali del quadrato... molto chiaro! Quindi la misura di riferimento è "orecchio - cassa" e non "orecchio - soffitto" ...Peccato che le anteriori sono costretto a tenerle sulla parete attrezzata e, dunque, più distanti dal punto di ascolto rispetto alle surround (fissate a muro): "è sempre un salone prima che una sala HT" (cit. mia moglie)...la perfezione può stare tranquilla che non la raggiungo per questa volta...
Unico dubbio su come direzionare le casse verso il punto di ascolto: in rete (ma non ho smanettato tantissimo...) non ho visto altro che casse da soffitto "piatte"... magari esistono soluzioni diverse o diffusori che, in fase di montaggio, possono essere direzionate per poi "scomparire" dentro il cartongesso... Oppure coi tweeter orientabili? Sono aperto all'ennesimo illuminante tuo consiglio.
Grazie ancora!
-
Qualche impressione sulle Dynavoice Magic FX-4 per piazzarne 4 a soffitto? https://www.dynavoice.se/en/artiklar/magic-fx-4.html
Trovate a 74 euro ciascuna sembrerebbero discrete... nulla di trascendentale, ma con caratteristiche, a prima vista, apprezzabili... Voi cosa avete messo a soffitto? Grazie e buona giornata
Oramai sono come Marzullo... mi faccio le domande e mi rispoindo da solo ahahh... ci sarebbero anche le canton gle 416.2 e le IL nano 2... ma costano il doppio... perdonate la testardaggine, ma avere un consiglio da chi già ha esperienza mi sarebbe di grande aiuto... ovviamente quelle che costano di più saranno anche le migliori, però rapporto il qualità/prezzo è opinabile
-
Buongiorno, rispolvero questa vecchia discussione per chiedere lumi a chi ne sa più di me per la scelta di 4 casse da mettere al soffitto per creare un sistema HT che preveda il Dolby Atmos.
Cosa suggerite?
Grazie anticipatamente.
Matteo
-
Sarebbe opportuno rimanere in casa Indian Line (se hai sempre i diffusori in firma), io cambierei anche il centrale della stessa serie dei frontali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Sarebbe opportuno rimanere in casa Indian Line (se hai sempre i diffusori in firma), io cambierei anche il centrale della stessa serie dei frontali.
Grazie della risposta, no devo aggiornare la firma, di quello che vedi mi è rimasto lo Yamaha, cambierei anche quello. Ero uscito dal tunnel ma con la nuova casa ci sono quasi nuovamente dentro...:D
-
Ah ah ah, tranquillo siamo tutti uguali...scimmia upgrade perenne!
E quale sarebbe la "lista della spesa" per ora? Hai già pensato a qualche marchio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Ah ah ah, tranquillo siamo tutti uguali...scimmia upgrade perenne!
E quale sarebbe la "lista della spesa" per ora? Hai già pensato a qualche marchio?
Onestamente no, diciamo che probabilmente ho iniziato dalla parte errata della configurazione nel senso che stavo pensando alle casse da mettere sul soffitto quando non ho ancora idea di cosa scegliere per il resto. Le marche che conosco sono Indiana Line/Klipsch e B&W.
-
Tre marche completamente diverse :D ... forse è meglio se apri un thread e chiedi consigli per allestire l'impianto, magari con budget e obbiettivi da raggiungere.
Riguardo alla scelta della tipologia dei diffusori Atmos puoi leggere il post #2
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...59#post4411459