Io invece a parte una bella tenda spessa e tappeto. ..e mobilia sono riuscito a riempire bene la stanza e ti assicuro che è già un bel sentire
Visualizzazione Stampabile
Bè che sia con dei pannelli o con qualche stratagemma lo scopo è sempre quello di eliminare le riflessioni dannose,l'importante è che funzioni. Alcuni usano delle librerie dietro al punto di ascolto con i libri in ordine sparso casuale,questo stratagemma dovrebbe simulare dei pannelli diffondenti. Si fa quel che si può :)
Il rapporto tra suono diretto ed indiretto determina quella che poi scriviamo solitamente come spazialità, non vanno per questo eliminate tutte le riflessioni ma solo quelle dannose.. non è facile purtroppo..
Xme se si cerca troppo il pelo nel l'uovo in un impianto si passa solo il tempo a smanettare senza godersi realmente ciò che si possiede. ..in un living non si potrà mai arrivare al famigerato suono di un cinema...se non si spendono cifre importanti....e soprattutto x raggiungere il volume reference cifre da spendere tra elettroniche e trattamento non sono alla portata di tutti. ...io le mie soddisfazioni me le sono tolte da tempo....ora mi godo tranquillamente ciò che possiedo senza farmi troppe pippe mentali. ..cercando di trovare un suono che come ho già detto o si spende o ci si accontenta.
C'è gente che spende 10 volte più di te senza prendere le accortezze per far rendere la catena come potrebbe. Non si tratta di pelo nell'uovo , si tratta di ascoltare o meno una traccia come è pensata dal regista. Il volume reference non serve, il messaggio corretto esiste anche se traslato di 15 db negativamente
Intendi a- 15 db?
-10, -15... non importa, se la catena e la stanza sono ok il messaggio voluto dal regista arriverà lo stesso...a mio parere meglio conoscere il limite dopo il quale comincia a saturare la stanza e suonare lei al posto dei diffusori. .
A -15 il messaggio non è corretto ci sono informazioni perse e/o attenuate poi che può' andare bene ugualmente è un altro discorso.
Da -15 a 0 c'e molto che non viene riprodotto come gabbiani, macchine da scrivere , dialoghi in lontananza , mormorii, vento , lucciole nella notte ecc, e non per ultima il timbro delle voci.
Sotto il reference è solo un adattamento , per carità a -15 può andare ma non è la perfezione
X tua informazione le registrazioni sono fatte in sale o meglio in camere anecoiche. ...e tu credi che basta spendere cifre folli x arrivare al suono che è stato registrato? ....io dico solo che bisogna capire che impianti che suonano come dici tu x come sono state registrate sono poche anche nei cinema stessi.
Ok ok ... avete ragione.... Me ne esco come sono entrato
thx non hai mica capito il senso del mio post, mi spiace
Thx nel pio post intendevo che è più probabile che si ascolti meglio una catena con componenti discreti ma sistemati correttamente piuttosto che elettroniche da migliaia di euro messe alla cazzum. ..