Re: Re: Re: Inserti mastodontici
Citazione:
sasadf ha scritto:
.... c'è qualcuno che ha avuto mai la pazienza di rivedersi un intero film col commento di regista e attore?
io raramente riesco ad ascoltare i primi trenta secondi!:p
walk on
sasadf
:p Quello poi..... ci ho provato solo una volta !
Invece, spesso lo sento anche in lingua originale, specie per guastarmi il sangue e sentire sia in DD che in DTS come spesso suonino mooolto meglio !! :rolleyes:
Le gallery, le cerco e me le sfoglio tutte !
E poi... se c'e' qualche topa protagonista ... vado subito a vedere se c'e' l'intervista :D
Contenuti speciali Avalon!!!
Domenica pomeriggio ho "tentato" di guardare i contenuti speciali di Avalon.......ma ......con mio grande stupore ho notato che fanno a dir poco ...ma a essere onesti.....ma casso....fanno skifo!!!!! Sono indecenti!!!!!! Giuro che non ne ho mai visti così brutti!!!! Girati da uno che non sa cosa vuole dire tenere una camera in mano.....Oshii (il regista) lo fanno sembrare un deficiente svogliato incapace di intendere e di volere!!! Ma casso sono un insulto!!!!!!!! Ho avuto solo io questa impressione? Il film curato nei minimi particolari (gran bel film in tutto e per tutto) e gli extra realizzati in 5 minuti di premiere????
Daccordissimo con Lanzo e Cosmopavone.
GITS è un gioiello. Pur se l’animazione è un po’ datata (ormai ha i suoi annetti…), l’impatto della storia è sempre coinvolgente e i fondali/background (la scenografia se vogliamo) dei panorami urbani sono una meraviglia per gli occhi.:eek:
Stesso discorso, ma con differenze per GITS2I – animazione molto migliorata e scenografie ancora più curate – una festa.
Il plot è invece inutilmente contorto e complicato dalle numerose masturbazioni mentali e filosofiche, francamente poco comprensibili. Eliminate quelle, la trama sarebbe molto più semplice, pur rimanendo intrigante, IMHO.
Certo i sottotitoli inglesi non aiutano (sospetto una traduzione abborracciata).
Bisogna pur dire che anche nel bellissimo manga originale di Masamune Shirow le considerazioni etico/filosofiche non si lesinavano (e anche li la traduzione italiana aveva delle lacune). Il supporto-fumetto essendo differente dal supporto-anime però, la cosa è più digeribile e comprensibile.
Arrivo a (oso?) suggerire un doppiaggio italiano con un robusto intervento di semplificazione sui dialoghi (leggi eliminazione ciance filosofiche) e GITS2I sarebbe “quasi” a livello di GITS come godibilità, coinvolgimento e comprensione della trama.
A questo punto accusatemi pure di lesa maestà…:rolleyes:
Citazione:
mi raccomando: recensionalo appena puoi !
LOL :D
Non era meglio recensiscilo...? (scherzo, eh) ;)
Ciao a tutti