Dai Guren aggiornaci!!! :o
Come procedono i lavori?
Passi avanti?
Ciao :)
Visualizzazione Stampabile
Dai Guren aggiornaci!!! :o
Come procedono i lavori?
Passi avanti?
Ciao :)
Guren e i fuochi?
come procedono i lavori...
dunque...
dicoamo che mi sono reso conto di non essere in grado di ottenere da solo una taratura otimale e così ho cercato di migliorare al massimo quelle poche cose che sono riuscito a fare da solo.
Su consiglio di Michele ho dato un'aggiustatina al fuoco elettrico ma mi sono accorto che sia per il tubo verde che per quello blu per ottenere un fuoco decente devo arrivare praticamente a fondo corsa con il trimmer e non ottengo una linea sottile quanto quella del rosso (che di contro però mi costringe a tenere il galletto del fuoco centrale a fondo corsa)
Per non parlare della regolazione della dimensione del raster, della regolazione dell'astigmatismo, dello scheimplfug etc etc...
a questo punto penso proprio che aspetterò l'incontro milanese dei possessori di ECP programmato per la metà di gennaio per chiedere informazioni a chi ha più esperienza di me.
L'altra soluzione è quella di mettersi alla ricerca di qualche tecnico specializzato in ECP da far venire a casa mia ma purtroppo temo che la spesa in questo caso sarebbe davvero elevata :mad:
Ad ogni modo per il momento l'immagine che proietta mi soddisfa abbastanza e ho problemi più pressanti tipo l'impossibilità di fare uscire un flusso Dolby Digital o DTS dala mia sb 1024 player :(
é una ruota che gira mio caro....è una ruota che gira...:p :DCitazione:
Originariamente inviato da Guren
come procedono i lavori...
dunque..
Ad ogni modo per il momento l'immagine che proietta mi soddisfa abbastanza e ho problemi più pressanti tipo l'impossibilità di fare uscire un flusso Dolby Digital o DTS dala mia sb 1024 player :(
Il problema quale sarebbe di preciso?Citazione:
Originariamente inviato da Guren
....ho problemi più pressanti tipo l'impossibilità di fare uscire un flusso Dolby Digital o DTS dala mia sb 1024 player :(
Non riesci a attivare l'uscita spdif oppure non ti soddisfa la sua qualità?
In ogni caso tempo fa, sul computer di un mio amico ho risolto installando il pakypack:
http://www.quellicheilpc.it/quelli02...=getit&lid=306
Se vuoi provare...
ciao :)
il "problema" è che penso che sia proprio la scheda audio a non essere in grado di fare uscire un segnale 5.1 dall'uscita digitale in quanto al momento esce un semplice segnale stereo.
C'è da dire che ancora non ho formattato il pc (on ho molta voglia di farlo :p) e che attualmente l'installazione è "vecchia" di qualche anno ed è passata da win98se a WinMe a winXp pro per giungere a WinXp SP1 e "forse" alcuni problemi potrebbero nascere da questo ;)
uff devo trovare la voglia di backuppare il contenuto dell'hd su questo pc (LAN 100 mbit rulez :D) e poi formattare l'HTPC :mad: ma ogni volta finisce che metto su un dvd e accendo il pj :cool:
p.s. ma quanto è bella la divina Nicole Kidman in Moulin Rouge
Tutto senza mai formattare?? :eek: :pCitazione:
Originariamente inviato da Guren
C'è da dire che ancora non ho formattato il pc (on ho molta voglia di farlo :p) e che attualmente l'installazione è "vecchia" di qualche anno ed è passata da win98se a WinMe a winXp pro per giungere a WinXp SP1 e "forse" alcuni problemi potrebbero nascere da questo ;)
ovvio che non ho formattato :)
dimenticavo di dire che ho anche cambiato scheda video (prima c'era una GeForce 3 passata sotto almeno 10 release diverse dei Detonator) e scheda di rete il tutto senza disinstallare prima le vecchie schede :cool:
Senza parlare delle decine di programmi, giochi e utility che installato nel corso degli anni :p
p.s. il pc cmq si accende e va che è una meraviglia :)
p.p.s. il mio record ai tempi di win98se è stato di una directory c:\Windows dalle dimensioni di oltre 1 Gb (subito dopo l'instalazione non passava i 300 mb)
Ehi Guren pensa a quanto gatti morti avrai nel registro di configurazione!
La "pulizia" del sistema è un imperativo in un Htpc.
Un tempo formattavo il pc una volta a settimana perchè sperimentavo un po' troppo vari programmi e settaggi vari...
Ho il monitor segnato con la schermata del setup di windoze!
Ma ora sono stufo.
Solo i programmi che servono.
io mi limito a far pulizia nel registro eliminando i vari programmi che si avviano automaticamente e il sistema continua a regere...
so anche io che dovrò formattare ma la pigrizia è una brutta bestia :D
n.b. in questi giorni ho formattato e "setuppato" almeno 3 pc di miei amici (alcuni anche 3 volte in 3 gg per riparare ai casini che in poche ore avevano fatto i possessori.. possibile che dopo 5 anni che giochiamo in rete ancora non siano in grado di installarsi da soli una scheda di rete :rolleyes: :p )
Ciao Guren,
Ho visto che in questo sito http://www.snaggs.com/projector/display.php?page=electrohome&pagetitle=ElectroHome
c'è il manuale tecnico x l'ECP4100 con i vari trimmer e le posizioni su dove si trovano.
Forse ti puo' essere utile se gia' non ce l'hai.
ciao
Dunque... oggi ho deciso di mettermi di buona volontà ed ho formattato e reinstallato WinXP, il SP1, i driver audio/video e ho pure comprato Theater Tek.
Ebbene non ci crederete ma ora riesco anche a far uscire lo stream digitale dalla Sound Blaster 1024 player :D:D
Ad ogni modo l'operazione mi ha portato via circa 4 ore abbondanti di tempo... ora creo un punto di ripristino e penso che per i prossi mianni non formatterò più :p
Finalmente hai dato una pulita. :)Citazione:
Originariamente inviato da Guren
Dunque... oggi ho deciso di mettermi di buona volontà ed ho formattato e reinstallato WinXP, il SP1, i driver audio/video e ho pure comprato Theater Tek.
Ad ogni modo l'operazione mi ha portato via circa 4 ore abbondanti di tempo... ora creo un punto di ripristino e penso che per i prossi mianni non formatterò più :p
Direi irrinunciabile una immagine di ripristino del sistema.
ciao ciao
ecco questa è una mia pecca :mad:
nonostante in bundle con la mia scheda madre ci sia una vecchia versione di Norton ghost non ho mai provato a capire come si utilizza.
sai darmi qualche dritta?
per il momento pensavo ad un più semplice punto di ripristino di windows ma un bel cd ghost non sarebbe affatto una brutta cosa.
p.s. installato TT e subito sperimentati alcuni problemi con l'audio... dopo un cambio "al volo" dell'audio nel SdA (da DD a DTS) la sincronia è andata a farsi benedire e l'unico modo per tornare ad una situaizone normale è stato quello di chiudere tt e riaviarlo.
ora vado a rileggere dal sito di Mauro Bricca le istruzioni sul come abbassare l'immagine proiettata all'interno del quadro... voglio spostare l'immagine in basso in modo da avere un'unica banda nera superiore invece di due bande sopra e sotto :)
Si, io uso il Ghost da parecchio e mi sono sempre trovato bene.Citazione:
Originariamente inviato da Guren
ecco questa è una mia pecca :mad:
nonostante in bundle con la mia scheda madre ci sia una vecchia versione di Norton ghost non ho mai provato a capire come si utilizza.
sai darmi qualche dritta?
per il momento pensavo ad un più semplice punto di ripristino di windows ma un bel cd ghost non sarebbe affatto una brutta cosa.
Oltretutto è davvero semplicissimo.
Non dovrebbe essere neppure necessario installarlo, basta avviare il computer con il dischetto floppy (se vuoi te lo passo cosi' non devi installare il programma), selezionare la partizione o il disco rigido in cui salvare l'immagine (non puoi ovviamente salvare l'immagine sulla stessa partizione che stai clonando, ti serve un'altra partizione o un secondo hd, oppure masterizzi direttamente) e naturalmente indicare quale partizione o disco (hard disk)si vuole "copiare".
Devi anche indicare il livello di compressione (in questo modo L'immagine che ottieni occuperà maggiore o minore spazio a seconda di cosa scegli).
Cmq se ti servono consigli mandami pure una mail. ;)
ciao ciao