Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a voi anch'io ho preso la versione UK, mi godrò il film 'sta sera.
:ot:
Questa cosa dell'audio ITA (ma anche i sottotitoli) quando nel retrocopertina non è dichiarato mi lascia basito.
A questo punto mi viene il pensiero di quanti film sono stati o saranno pubblicati con il nostro idioma senza che sia dichiarato.
la domanda è: esiste un modo per saperlo con certezza? Quale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Questa cosa dell'audio ITA (ma anche i sottotitoli) quando nel retrocopertina non è dichiarato mi lascia basito.
A questo punto mi viene il pensiero di quanti film sono stati o saranno pubblicati con il nostro idioma senza che sia dichiarato.
la domanda è: esiste un modo per saperlo con certezza? Quale?
L'unica è riuscire a vedere qualche report del disco, in cui vengono elencate tutte le tracce audio.
In realtà, però, è solo con la Fox che succedono spesso queste cose.
-
Visto il film sabato pomeriggio.
Molto molto bello.
Da una parte la storia non brilla per originalità ma dall'altra, nella seconada metà, mi ha sorpreso e divertito parecchio (non nel senso di provocare risate - beh un po' si :) ).
La riflessione sulla società e la psiche di coppia mi è piaciuta, anche se estremizzata (sono stato sposato, ho divorziato ed ora nuovamente sposato, ovviamente con un'altra :D )
Non sono d'accordo con le critiche di Dakhan, credo che quasi tutto quello che lui giudica inverosimile sia invece verosimile.
-
Anche io ho travato il film nel complesso abbastanza bello ma nella seconda parte ho avuto la sensazione che la vicenda virasse su binari un pò meno verosimili.
Comunque un prodotto sopra la media e confezionato benissimo.
Fotograficamente un pò meno cupo degli ultimi lavori di Fincher ma il suo digitale rende alla grande e non fa rimpiangere più di tanto la pellicola.
Quadro solidissimo senza accenni a filtri o rumore e compressione che sia.
Audio italiano molto buono, ma molto meglio l'originale, più spinto e con tanti suoni che vengono persi nel notro doppiaggio.
Video 9,5
Audio ita 8
Audio originale 9
Film 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Non sono d'accordo con le critiche di Dakhan, credo che quasi tutto (o quasi) quello che lui giudica inverosimile sia invece verosimile.
Per carita', ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni ma se quelle cose sono verosimili (e quindi possono avvenire nella realta') mi auguro con tutto il cuore di non avere mai a che fare con medici, sanitari e poliziotti come quelli descritti nel film e nel libro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
mi auguro con tutto il cuore di non avere mai a che fare con medici, sanitari e poliziotti come quelli descritti nel film e nel libro ;)
Si si certo, abbiamo sensibilità e soprattutto esperienze di vita (dirette o indirette) diverse. Quelle che ho avuto io non mi lascerebbero sorpreso di apprendere cose del genere nella vita reale (ok uscire dall'ospedale ancora sporchi di sangue, quello si, mi pare inverosimile ma lo trovo un dettaglio trascurabile che non inficia il resto del film)
-
Se ti riferisci al
Spoiler: |
comportamento dei due protagonisti allora e' tutto assolutamente verosimile, non mi stupisce assolutamente, quello che non sta in piedi, ovviamente a mio parere, e' il cambio della situazione, potevo passare sopra la storia della legnaia, del diario mezzo bruciacchiato in casa del padre di lui, della tipa che non viene riconosciuta da nessuno per un paio di occhiali ("Chi l'ha visto" sarebbe fallito da anni) e di tutte le prove ridicole per incolparlo MA quando tu passi da una situazione in cui ormai l'hai messo in galera e di colpo tutta la polizia fa una figura da cioccolataio incredibile di fronte ai media perche' ha toppato di brutto e come se niente fosse si beve che di colpo il tipo che l'ha rapita e' riuscito a usare le carte di credito settimane prima, ad entrare in casa a lasciare le prove e a fare tutto quello che ha fatto lei (perche' cosi' ce la vendono) per simulare la sua morte e fa niente, nemmeno una valutazione, la tipa va in ospedale incinta e non lo sanno (prima cosa che verificano nella realta'), entra ed esce come se niente fosse pure sporca di sangue (come no, una sta settimane segregata e violentata e procedono cosi', niente supporto psicologico, niente esami, tutto normale come se avesse l'influenza) e tutti credono che l'abbia segregata per settimane, lasciando ovviamente le telecamere accese, non controllano nemmeno uno degli spostamenti del tipo, nessun alibi, no e' colpevole. Ecco, li' a me sono cadute le braccia, non riesco, sara' una limitazione mia, a credere che possa passare una situazione del genere anche nella realta (con pure la gravidanza coi tempi sbagliati). Poi se uno tralascia tutto questo e si basa solo sul dramma fra i due coniugi, le loro scelte e tutto il resto allora ci puo' stare ma anche in quel caso non siamo di fronte ad un capolavoro.
Ma questo vale ovviamente per me. |
-
ciao a tutti,
l'edizione inglese (con lingua in italiano) che viene consigliata è quella di cui a questo link?
http://www.amazon.it/dp/B00JLC4W0C/r...I3OGBLTDFYEVOR
grazie
-
si, è quella, peccato che ora il prezzo sia salito a 17€
appena uscita costava 10€ :eek: misteri di amazon
-
visto ieri sera davvero un bel film! Qualità video veramente ottima anche nelle scene notturne. Consigliato
-
Ottimo trasferimento, sotto il profilo video siamo sempre ad alti livelli e quoto quanto detto da altri.
Audio DTS italiano ottimo, dialoghi sempre ben comprensibili, ottima dinamica generale e bassi da wow dove devono enfatizzare le scene.
Il film mi è piaciuto molto, non l'avevo visto al cinema e l'ho recuperato approfittando del prezzo da cestone di €9,99
Ben Affleck mi ha convinto, la Pike ottima ed in linea col personaggio, un film ottimo rovinato da un finale che mi ha fatto cascare le balle per la delusione, sembra proprio che ad un certo punto avessero detto a Fincher di stringere che il budget è finito, e lui l'ha fatto, peccato davvero perchè per il resto è davvero ottimo!
-
Il finale (a parte qualche minuscola differenza), è così anche nel libro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
un film ottimo rovinato da un finale ...
ma che finale avresti preferito?
Io l'ho trovato molto bello nella sua amarezza/tragicità altri finali rischiavano di essere scontati o banali, personalmente trovo che questo non li sia affatto.
-
Un finale degno del resto, saranno sempre gusti personali naturalmente, però magari si poteva adattare per il cinema (quindi con la forza delle immagini) un finale diverso, nel libro non so come sia narrato, ma nel film è troppo sbrigativo e con motivazioni ridicole se si pensa a tutto il male di prima, non è detto che se un libro non funzioni in alcune cose al cinema bisogna tenere tutto comunque, anche Kubrick modificò Shining di King, ma mica venne fuori un adattamento banale :)
-
Scusate la domanda: domani dovrei vederlo in DCP. So che è il Final Cut, ma non riesco a capire se la re-release di quest'anno è un nuovo master o lo stesso del tecnologicamente lontanissimo 2007. Chiedo lumi!
Scusate, stavo leggendo anche il topic di Blade Runner e ho postato in quello sbagliato. Chiedo ai mod di rimuovere