non ti so dire, non ho mai usato il mio LX58 per il 3D e nemmeno per il collegamento a videoproiettore
Visualizzazione Stampabile
non ti so dire, non ho mai usato il mio LX58 per il 3D e nemmeno per il collegamento a videoproiettore
potrebbe risponderti Giigil... ma tra qualche giorno...
sta scontando la pena... :)
Ho risolto! Dovevo regolare l'hdmi extender per accettare anche i flussi 3D. Adesso va una meraviglia!!!:D:D
Ahhhhhhhhhh ecco. ... molto bene allora
Buona sera a tutti. Sto per acquistare questo player e qualcuno sa come farlo diventare multiregione? inoltre può leggere cartelle bdmv tramite usb? Qualche discussione in rete tratta appunto la possibilità di un aggiornamento software.Grazie.
Ciao a tutti, possiedo da poco il Pioneer BDP lx58 e volevo condividere alcuni pensieri. Preciso che prima usavo il sony s790.
allora, l'ho collegato ad un anthem MRX300 e al Panasonic 65VT60, la qualità video è ottima, silenziosissimo, bello da vedere e qualità costruttiva al top!
La parte audio mi sembra molto buona, il dac per me è migliore di quello dell anthem, per musica stereo, infatti l'ho collegato in analogico quando ascolto musica.
il telecomando è retroilluminato (arancione); c'è la possibilità di spegnere completamente il display del lettore mentre si guarda un film, rimane solo un piccolo led blu, ma non da fastidio durante la visione.
Legge tranquillamente gli mkv e funziona bene la funzione avanti/indietro veloce.
I menù non mi piacciono molto, preferivo quelli Sony, inoltre non so se è una mancanza del lettore o sono io che non trovo l'impostazione, ma non c'è un opzione di avvio veloce, infatti stà un pò per accendersi, inoltre il telecomando bisogna puntarlo precisamente verso il lettore sennò non becca il comando.
altra cosa che non mi piace (ma forse sono io che non trovo l'impostazione) è che se premo il pulsante relativo alle informazioni durante un film (che tipo di audio è selezionato, il bitrate, ecc ) non c'è la barra che ti indica a che punto sei del film, e non ti dice quanti minuti mancano, ti dice solo i minuti trascorsi, ma non quanto dura il film o quanto manca, una grave mancanza per un lettore bluray! (ripeto forse sono io che non ho sttato qualche opzione, se qualcuno sa come fare mi dica).
Anche se non ho ancora provato, ho visto che si possono spostare i sottotitoli a piacimento, una funzione interessante, e inoltre c'è il tasto direct per l'audio.
Stevo91@
Ciao, credo che in tutta la mia vita non ho mai premuto il pulsante delle Info :) quindi credo sia un problema più tuo che una mancanza.....
Comunque non mi sembra così lento nell'avvio, mettilo che si accenda con l'anthem o meglio ancora premi l'apertura del cassetto e il tempo che carichi il disco e ti siedi è fatta :) ma pure qui non vedo il problema visto che prima di vedere qualsiasi cosa bisognerebbe accendere il tutto 5 min prima....anche con un Mrx...
Io invece lo trovo un grave difetto non poter visualizzare il tempo rimanente alla fine del disco, lo fanno tutti i lettori perché questo no?
Ho fatto la prova accensione e si accende in 25 secondi, il Sony che avevo prima in modalità avvio veloce in 5 secondi era operativo, ma anche altri lettori economici sono più veloci, non ne faccio un dramma, ma ho solo specificato che non è un mostro di velocità all'apertura ;)
Chiaro che se ci tieni al tempo....cmq l'importante suoni egli del tuo Spiders Sony :)
Suona 100 volte meglio del Sony che avevo prima!
Peccato per queste piccolezze, magari si possono risolvere con qualche aggiornamnto firmware, anche se l'ultimo risale a marzo :(
Ah bon, difatti ogni macchina ha delle caratteristiche positive e negative e la nuova serie Lx della Pioneer ha queste...... e per fortuna :)
Ciao a tutti, volevo un parere, possiedo ora un lx55 e vorrei passare all'lx58, per ciò che riguarda l'ascolto musicale due canali secondo voi vi sarebbe un miglioramento rispetto al 55 e soprattutto sarebbe ottimale l'abbinamento con un ampli pioneer (attualmente ho yamaha) considerando che il mio gusto musicale è per un suono aperto e brillante?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche dritta.
Ciao Maurizio.
Allora, per la differenza 55/58 non ti saprei dire perché non conosco il 55....per i Sinto credo ci sia differenza, poi hai l'uscita digitale fatta apposta per i Sinto nuovi della Pioneer:)
Cosa dite meglio aspettare le novità o mi consigliate l acquisto, vorrei prendere lx 58,me lo consigliate o c è di meglio a parità di prezzo