Visualizzazione Stampabile
-
Ma il Sony che citi ad esempio, (che vedo si trova nuovo a solo 2200€ :eek:) vedo che viene lodato a deastra e a manca, ma basterebbe per avere una qualità video molto buona? (se abbinato ad un pannello bello tosto ovviamente)
Questo iris dinamico è molto importante? vedo che non lo possiede..
Lo utilizzano tutte le case o è una prerogativa di sony?
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
E dopo questa affermazione direi che si può anche chiudere il discorso a favore del vpr ... per vedere il cinema in casa. Esperienza diretta e confronto tra un plasma top tv, con un proiettore (Epson Tw5500) che era top 4 anni fa. Non parliamo poi dei prodotti attuali tipo il Jvc x500r, il Sony hw55es o l'Epson Tw9200 tutti superiori al Tw55..........[CUT]
-
Non ha l'iris nè dinamico nè manuale (sostanzialmente la sola differ. importante rispetto al hw55es) ma la taratura è tale che il nero non ne risente ed è cmq buono come ho visto e come confermato nel lab-web che ho linkato in post precdente od anche qui: http://www.shopmania.it/videoproiezi...nema-183714659. Come dettaglio, com dettaglio, grazie al dsp Reality Creation (quello si made solo in Sony, mentre l'iris dinamico è comune in tanti vpr) è molto "razor" (tagliente) più di qualsiasi tv lcd-led-edge. Ed un imput lag bassissimo per giocare alla grande (26 ms). Il processore video è di prima qualità nello scaling-deinterlacing per cui si possono vedere bene anche i dvd (576i) e la tv hd (1080i) ed sd (576i).
-
Aggiungo la mia,anche io confermo che pur avendo Pioneer Kuro 5090h da quando ho il vpr (92" per parete limitata) non ho più visto un film sul tv.
Il dubbio sulle tv oltre i 65 pollici è che a me personalmente quando sono stanco, gli occhi fanno fatica già a vedere un 50 pollici,mentre con il proiettore riesco a godermi il film senza troppi affanni.
E poi con i figli e la moglie vedere cartoni e telefilm su un 77 pollici con la qualità dei segnali italiani secondo me non è godersi il tv.
E' ovvio che per la praticità vince il tv.
-
Interessante questa cosa che il vpr provocherebbe meno "fastidio visivo" del televisore, a volte anch io ho il problema di "affaticamento occhi". L ho gia sentito diverse volte, ma è empirica questa cosa o c è una spiegazione scientifica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sisca
E dopo questa affermazione direi che si può anche chiudere il discorso a favore del vpr ... per vedere il cinema in casa. Esperienza diretta e confronto tra un plasma top tv, con un proiettore (Epson Tw5500) che era top 4 anni fa.
Senz'altro, ma personalmente ritengo di non aver mai, e sottolineo mai, posto i miei ragionamenti su una sfida VPR vs TV; Tra l'altro siete stati voi stessi ad affermare più volte che è insensata e illogica, per cui ha vinto che cosa? Cos'è una guerra?
Al contrario ho sempre posto la questione in base alla distanza di visione e alla posizione d'ascolto ottimale che, per una questione di gusti personali, è assolutamente prioritaria in quanto ho un Harman Kardon HK 990 da esaltare che vale quanto un vostro VPR! In quest'ottica, dato che nella mia saletta dedicata si trova a 2,20 metri dalla parete frontale, installando un VPR da 100" mi godrei solo i suoi difetti!
Scrivete quello che volete, anche che sono un maniaco esaltato dell'audio, ma la mia opinione (che ovviamente è soggettiva e relativa ai miei gusti), è insindacabile...
-
Se è una opinione personalissima e quindi soggettiva ed opinabile, ci sta! Potevi però dirlo prima che si evitava di postare fiumi di parole :)
-
Stai sbagliando di grosso, lo avevo già scritto a pagina 3, ed ora siamo alla 7. Qui chi sta imponendo le proprie opinioni non sono certo io...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
2,20 metri dalla parete frontale, installando un VPR da 100" mi godrei solo i suoi difetti![CUT]
Secondo me e' questo l'errore, ragionare solo tramite delle tabelle scientifiche.
Io eri mi sono misurato e sono reale a 3.00÷3.20 dal telo che e' un 113".
Ma mettendomi per fare un prova un 80cm piu avanti non e' vero che "mi godo i difetti" perche' lo dice la tabellina.
Comandano i miei occhi e comanda la prova reale, e questa dice che il film lo si vede alla stessa maniera.
-
Ma su che telo proietti e che vpr hai?
-
Benq w1070 su un telo 0.8 gain
Quindi roba che farebbe ribrezzo a Roberto e all'altro utente che parlava di 2000 euro solo per il telo..
anzi, e' proprio su fasce basse che il VPR e' tanta roba, perche con quello che costa sto aggeggio qui che TV ci prendi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Secondo me e' questo l'errore, ragionare solo tramite delle tabelle scientifiche.
Invece secondo me, che non ho ragionato secondo tabelle scientifiche ma secondo le mie orecchie, assolutamente no!
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
Io eri mi sono misurato e sono reale a 3.00÷3.20 dal telo che e' un 113".
Ma mettendomi per fare un prova un 80cm piu avanti non e' vero che "mi godo i difetti" perche' lo dice la tabellina.
Non lo dice la tabellina ma i miei occhi, per cui se tu non noti difetti ad una distanza di 2,20 metri sei fortunato a non notare i dettagli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Invece secondo me, che non ho ragionato secondo tabelle scientifiche ma secondo le mie orecchie, assolutamente no!
Non lo dice la tabellina ma i miei occhi, per cui se tu non noti difetti ad una distanza di 2,20 metri sei fortunato a non notare i dettagli...
Roberto lascia perdere ormai abbiamo capito che a loro piace grosso e basta :D anche se il nero é grigio i colori spenti e la stanza illuminata a giorno.....e ovviamente audio bose :)
Dai gente ad ognuno il suo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Feelingblue
...all'altro utente che parlava di 2000 euro solo per il telo..
io non ho nessuna esperienza di visione di VPR in living non oscurati ma da quello che ho letto per avere un risultato buono un telo ad alto contrasto tipo Black Diamond è indispensabile (altrimenti i colori sono slavati ecc. ) e se non erro quel tipo di telo costa uno sproposito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Invece secondo me, che non ho ragionato secondo tabelle scientifiche ma secondo le mie orecchie, assolutamente no!
Io parlavo di occhi (tabelle di distanza di visione), non di orecchie
-
solo se lo usi di giorno o in living dove entrano spifferi di luce. Io lo uso in un living dove non c'è un filo di luce la notte, e con uno schermo 1.0 di qualita, senza essere alto contrasto, non è per niente slavato.