Di solito quelle le azzecca l'Audissey (tranne il sub che lo mette più distante ma lascialo così)
Visualizzazione Stampabile
Di solito quelle le azzecca l'Audissey (tranne il sub che lo mette più distante ma lascialo così)
Si, confermo che in effetti cm più o meno ci ha dato
io pure le distanze le ho preso con metro in mano..per essere il piu' preciso possibile..se il tuo amply te lo permette,gioca pure coi valori dei toni..alti e bassi..
Si posso regolarli. Non avendo l apiù pallida idea di come agire su questi comandi puoi darmi qualche indicazione su come gestirli per i frontali/centrale?
eh ma questo e una cosa soggettiva..non c'e una regola fissa da seguire..se per esempio vuoi dei bassi piu' potenti,aumenta di qualche punto i toni bass..mentre se vuoi anche i twitter piu' incisivi,aumenta di qualche punto i treble..
Ok! Questa settimana dovrebbero arrivarmi i doraspykes, oggi intanto vado a ordinare le lastre di marmo (o granito?), dopodiché oggi, visto il poco tempo libero, voglio provare i decibel sui diffusori descritti da beatle, stavolta cambio film, che dite la scena dell'inizio dei combattimenti di Lone Survivor. :D
Faccio x parlare poi ognuno è giusto che faccia come vuole , che si stia parlando di un impianto da 500 euro che da 5000euro hanno entrambi da riprodurre le stesse tracce filmiche per tanto il setting da seguire e' il medesimo , x questo non possiamo parlare di gusto personale.
Un suono non equalizzato e i livelli che non rispecchiano un volume referenze porteranno ad un suono meno corretto .
Se il sub come tutti gli altri diffusori vengono impostati tot DB in meno , c'e un suo perché e non viene penalizzato niente e non c'e da rimanere con dubbi.
Si , Maverick, devo ammettere che dalle prime misurazioni fatte a quest'ultima che uso, l'impatto è decisamente migliorato, anzi devo dire che non avevo mai sentito nulla di simile, però provare non costa nulla, a tornare indietro ci vuole un secondo :)
Per maverick
Quindi esistono dei parametri che vanno bene per tutti?
Io non credo!
Non abbiamo gli stessi impianti, non abbiamo le stesse stanze e non abitiamo tutti in villette isolate e infine non ascoltiamo in presa diretta con voci originali.
ho messo tutte le frequenze di crossover a 80hz ed ho notato subito un sub più presente. Audyssey mi aveva settato la frequenza del centrale a 40 hz e quella delle frontali a 60 hz. Per curiosità, quando eseguite le vostre calibrazioni che volume usate? Va messo ai canonici 0db di riferimento o non conta nulla ?
Allora allora, ho fatto un po' di prove, staccato audyssey, impostato tutto a full band, sub da 120hz a 80hz, frontali a 0db centrale a - 1, surround a +1.5 e sub a - 1 (manopola a ore 9 e cross tutto aperto! Che dire notevole, anche se non ho idea di cosa abbia combinato, qualcuno me lo spiega? Ovviamente appena arriveranno doraspykes e lastre ( le ho prese di granito) si rifarà audissey!
Ascoltiamo tutti i film e questo e' uguale x tutti e le impostazioni girano su queste specifiche , per gli ambienti differenti c'e l'equalizzazione e i crossover .
Non capisco cosa possiate trarre di vantaggio nel vedere per esempio il sub a 0 e tenersi tutti i picchi e perdere la possibilità di utilizzare i vari DSP parlando di audyssey il dynamic eq e il dynamic volume.
Negli anni le ho provate in tutti i modi ,oggi che ho capito come sfruttare al massimo la calibrazione tutto il resto rimane per me solo confusione.
La mia piu grande soddisfazione ora e' piantare un film di quelli dalla gamma dinamica pazzesca a -10 e sentire il suono pulito e perpepire bordate dal sub a piu di 100db senza il che minimo rimbombo.
Considera che prima tenevo il sinto in flat e ad oggi non potrei piu tornare indietro.
Aggiungo il nostro orecchio cerca sempre di adattarsi anche alle condizioni più estreme di ascolto (fino ad un limite), e quello che fino ad oggi ci sembra pulito e privo di risonanze un domani passando a una situazione più favorevole il vostro udito non avrà più voglia di tornare in quella condizione.
Se la calibrazione non porta errori causa ambiente particolare il risultato e' positivo.
ciao maveric,ho provato a fare come mi hai suggerito..beh..sicuramente e un ottima impostazione..pero' non so' come spiegartelo..non da emozioni..ho provato le scene di star wars 3 e l'inizio di cloverfield..posso assicurarti che era lontano anni luce dalla resa che avevo e che ho ripristinato..sui sub ho lastre di marmo..e sotto i dora..guarda vorrei farti sentire le bordate che tirano fuori sia i sub che il fronte impostato su large..
sergetto75,bene..il primo passo lo hai compiuto..ora prosegui con l'equalizzatore manuale e dopo coi toni..vedrai lo shock..;)
Indecisione.Io ho gia sostituito i piedini del sub ( cht 10 ) con dei nuovi piu grossi in gomma con interno in plastica. Sopra al sub c' e un peso e quindi il problema che mi si muova non esiste.Vorrei sapere quindi se e quali benefici potrei trarre.