più che quelli rtings proveri quelli di HDFever --> http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
Visualizzazione Stampabile
più che quelli rtings proveri quelli di HDFever --> http://www.hdfever.fr/2016/02/22/test-lg-ef950v/
Sui vari siti ho trovato informazioni discordanti, vorrei sapere se il TV LG 55EF950V oltre ad avere un uscita cuffie, ha anche un uscita audio (analogica non digitale) per permettere di collegarlo ad un preamplificatore stereo con solo ingressi analogici (di alto livello)
Grazie
Jerry
no, c'è solo l'uscita digitale ottica che è indipendente dal livello del volume del tv
io vi collegato le cuffie wireless con un adattatore digitale-analogico in quanto l'uscita cuffie è scomoda da attaccare/staccare e non può essere bypassata via sofware
Grazie mille per la precisazione, provengo da un TV Panasonic al plasma, e mi piacere sapere se effettivamente questo OLED consuma molto di meno che il mio TV
Dalle caratteristiche ho letto anche oltre 350W
Possibile?
c'è un errore?
Grazie Jerry
Non mi ricordo dove ho letto che il tv deve essere sempre lasciato con alimentazione accesa (cioè non staccato mai dalla corrente) per un "refresh dello schermo" che fa subito dopo spento,chi ce l'ha puo' confermare?Grazie mille :)
Il 55" è in classe A con 140 kWh/anno (acceso 4 ore a gg x 365gg) e 96w di consumo giornaliero.
È richiesto che lo si lasci in standby perché dopo +/- 6 ore di utilizzo il TV effettua quello che si chiama ciclo di compensazione e pulizia.
l'ho ordinato approfittando di un offerta su un sito, dovrebbe arrivare questa settimana.
volevo chiedervi: ho letto in giro che l'audio è già buono di per se, secondo voi necessita di una soundbar con subwoofer?
restando in marca cosa consigliate? avevo adocchiato questa: LG LAS550H
Chiedo gentilmente ai possessori come è l' upscaling ad esempio per sky hd oppure PS4
Ps: oltre al discorso sky hd mi piacerebbe capire se l' input lag a circa 50ms sia inguardabile, o non particolarmente problematico... Leggendo sul forum ho scoperto tale dettaglio al quale mai avevo fatto caso... Peraltro provenendo da un tv fhd veramente base base)
Grazie mille
Sono riuscito finalmente a vederla, al Mediaworld di Casalecchio (BO), e finalmente ci girava del materiale adatto... che dire... FAN-TA-STI-CA!!
C'era una registrazione in UHD di una rappresentazione teatrale. Materiale indovinatissimo per esaltare il meglio dell'Oled, non tanto per il nero che è spento, ma per i colori perfettamente saturi anche in zone molto scure (dentro un teatro...). I dettagli che emergono nelle aree appena illuminate sono incrdibili. Tridimensionalità tale da non far desiderare nulla di meglio (se non un 77 pollici).
L'eventuale problema è con i normali segnali HD.
Da quello che ho visto non è male ma il mio occhio non è nè calibrato, nè professionale.
Mi interesserebbe molto sapere come si comporta l'upscaling da sky hd e da ps4... Grazie