Visualizzazione Stampabile
-
Si diciamo che è guardando di lato, sul divano (bello lungo anche il mio) non è così malvagio però secondo me è peggio del 32 che avevo prima sempre lcd non led però. Diciamo che chi si metterà a guardare la tv dal puff (spero si scriva così) vedrà solo una nebbia grigia..:D
Citazione:
bastavano 10 cm di spostamento laterale per vedere male)
Be questo io lo considero semplicemente inaccettabile, probabilmente sono stato troppo severo sulla valutazione a questo punto, però ripeto... altro che non considerare questo aspetto della tv, è fin troppo importante secondo me perchè davvero se non sei in un angolo di visione congeniale alla tipologia del pannello, puoi avere tutte le caratteristiche che vuoi, ma vedrai malissimo lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ficofico
Qualche piccola considerazione veloce su questo nuovo 49x8505 appena preso.......[CUT]
Insomma... Che ne pensi? Pentito o soddisfatto della scelta? Più sì o più no?
-
Più si, ho appena finito di guardare dei filmati ultra HD presi in giro e si vedono strabene, altro che bisogna stare a un metro per vedere le differenze, sono tutte "bip" fortunatamente.
Quindi ricapitolando, filmati ultra hd strepitosi , sky hd oltre le mie più rossee previsioni, gestione del movimento senza scatti anche senza motion flow, 3d ottimo (ho visionato dei filmati su YouTube, e anche se non si vedono tutti in 3d, quelli che funzionano si vedono in vero 3d senza affaticare gli occhi), angoli di visione così così ma a parte oled, nessuno fa meglio.
È vero che al buio pesto il nero tende al grigio e si affogano un po' i dettagli, però io prima senza ambi light e lampada nell'angolo non guardavo un bel niente, quindi per me è un non problema...
Una considerazione sul 4k, non è un effetto placebo o altro, quando un filmato è in 4k davvero, allora la differenza si vede anche da più di tre metri con un 50 pollici, le scritte sopratutto ma anche quel senso di clarity che il full hd non sa dare, leggo in giro con gente con un vpr da 110 pollici distante 2 metri che prende un full hd perché il 4k non gli porterebbe nessun vantaggio, io davvero non so come si possa dire una cosa del genere se io con un banale 49 a meno di tre metri la differenza la colgo subito...
-
Quando parli di filmati 4k provati cosa intendi? Hai preso dei file dimostrativi da internet? La tv li legge tranquillamente tramite chiavetta usb?
-
Si la tv ha letto tutti i filmati che gli ho dato in pasto tramite hardisk usb, io li ho presi da qui:
http://box.houkouonchi.jp/4k/
Al momento non li ho scaricati tutti ma per 4K-Chimei-inn-60mbps, 4K-HD.Club-2013-Taipei 101 Fireworks Trailer.mp4 1.2G ed Elysium_trailer_1-4K-HDTN.mp4 posso confermare che sono tutti e tre da spaccamascella, sopratutto il primo secondo me anche se purtoppo dura poco...
-
per me tra i led è senza dubbio il migliore.
-
un semplice , ma non cosi' semplice domanda ,
ho comprato il tv in questione , mi trovo bene e concordo con la maggioranza dei pareri positivi ,
ora , non ho francamente capito perché utilizzando una comunissiam chiavetta ( marca kingson , mod g3 ) perfettamente funzionante , inserisco un firlm in h264 o 265 e il tv ogni circa 30 secondi rallenda di uno o due secondi l'immagine ,
l'effetto per intenderci è come se " caricasse " .. ma dubito sia la sorgente , mi viene da pensare , ma è il trasferimento non idoneo ai dati della usb 2 ? succede anche a voi ? difetto della tv ?
Seconda domanda , attaccando un hard disk con diversi film ( hd seagate da 4 tb partizionato per 2 tb ciascuno )
mi si inchioda letteralmente e non riesco a selezionare alcun film .. mi sono documentato sul manuale ma non si parla di massimali di quantità o altro .. mi aiutate ?
Ciao
grazie
-
Citazione:
Seconda domanda , attaccando un hard disk con diversi film ( hd seagate da 4 tb partizionato per 2 tb ciascuno )
mi si inchioda letteralmente e non riesco a selezionare alcun film .. mi sono documentato sul manuale ma non si parla di massimali di quantità o altro .. mi aiutate ?
Da qualche parte avevo letto di incompatibilità con dischi da 4 tera, infatti normalmente si consiglia di stare entro i 2 tera, comunque non sono certo di questa informazione....
Forse in un altra discussione avevo letto del lettore multimediale e della visualizzazione preimpostata che ti fà vedere tutti i contenuti (audio, video, foto) insieme senza possibilità di visualizzare in cartelle, ecco questo fortunatamente non è vero, basta schiacciare il tasto option e si può impostare la visualizzazione in cartelle, vede anche gli hardisk partizionati e in questo modo a mio modo di vedere è molyo più facile cercare i contenuti.
Una menzione volevo farla per le app del digitale terrestre, non le conoscevo e sono davvero comode e fatte bene, ma sopratutto veloci e paiono ottimizzate per gli schermo 4k, infatti l'app rainews schiacciando tasto rosso e poi blu su un canale rai hd si vede davvero bene, stessa cosa per il meteo mediaset, davvero soddisfatto da questo punto di vista.
Appena ho tempo posto i setting che mi sono fatto per sky hd, adesso ho una visione davvero ottima senza colori o contrasto esagerato, prima con contrasto a 90% vedevo bene ma i bianchi erano sempre bruciati, abbassando un pò il contrasto secondo me l'immagine è migliorata notevolmente....
-
-
Ragazzi ma il livello del nero di questa Tv com è????? sono ossessionato!!!
-
Per me buono sul nero (8 su 10_Kuro preso come riferimento). Tra i led che ho provato è il migliore (post settaggio).
-
cavoli le recensioni lo danno come se fosse una baracca sul nero!!!
-
A conti fatti, dopo le opinioni di chi l'ha comprato mi sembra un ottimo prodotto...
Soprattutto per quanto riguarda il nero, nonostante sia un IPS...
-
Io sono soddisfatto dell'acquisto e lo rifarei. Considerando che è un pannello 4k a volte stento a credere all'ottima qualità dello scaler con la TV Digitale....Rai1, Canale5, etc non si discostano poi tanto dalla loro controparte in HD e questo per me è un risultato incredibile.
Il nero in visione diurna è perfetto e non si distingue dalla cornice metallica della TV, in visione notturna perde un pochino (da qui il mio 8 come voto) ma non tantissimo come su altre TV e, cosa fondamentale, non cala una patina biancastra sulla visione come ero abituato con i vecchi led.
Infine il mio pannello si vede benissimo da tutti i lati, sbiadisce solo se ci si mette di lato ma quasi in linea con la TV, quindi solo nelle prove perchè non esistono posti a sedere cosi :D
-
Si come detto da Simy0607 di giorno è davvero perfetto, di notte perde un pò ma impostando al minimo sia la correzione nero sia il contrasto dinamico devo dire che non è niente male anche di notte adesso, io per la qualità d'immagine lo riprenderei...
In questi giorni ho visto sia avatar sia gravity in 3d e il risultato è incredibile, si vede davvero benissimo e il senso di immersione è davvero notevole, senza affaticare gli occhi, ho visto che per il mio 49 pollici per avere un immagine perfetta per film in 3d devo stare a circa 3,20 metri dalla tv, per il 2d posso stare ovviamente più vicino...
Una cosa che mi dà noia invece è che tramite dlna la tv non legge filmati 4k, quindi sono obbligato ad attaccare un disco tramite presa usb per quei filmati, mentre il resto lo legge tranquillamente, è un peccato perchè quasiasi file scarico devo in ogni caso attaccare il disco al pc e poi alla tv mentre se leggeva file 4k in rete copiavo i file anche tramite lo smartphone ad esempio...