Le Dynaudio come suonano a tuo giudizio?
Visualizzazione Stampabile
Le Dynaudio come suonano a tuo giudizio?
magnificamente ,il suono piu raffinato della categoria
non eccelle ,li surclassa
che le dynaudio suonino bene, ci stà! che 'surclassino' altro come b&w, kef e MA, dipende...
comunque le focus hanno sempre il reflex posteriore e quindi potresti trovare i medesimi problemi di ora...
KEF non mi sembrano male
Io ti consiglio le le focal 1028be (meglio ancora se riesci a trovare le 1027be che hanno il condotto reflex sotto e quindi che non risentono del posizionamento vicino alle pareti.
ppure altre alternative possono essere le dali, in particolare potresti guardare alle rubicon! Entrambi questi diffusori dovrebbero abbinarsi bene al carattere dell'hegel. Se cerchi diffusori "slim" potresti invece valutare le system audio.
Grazie mille per i 98 consigli, davvero.
A breve andrò ad ascoltare i vari modelli da voi proposti: Focal, Dyanudio, Aliante.
Il mio negoziante mi ha consigliato anche le Sonus Faber Venere 3.0 e Tannoy Precision 6.2.
Che ne dite di questi ultimi due diffusori ?
ma valuta pure le chario... io ho le syntar 530.. ma anche le syntar 533 che sono un ottimo prodotto... nel resto del mondo hanno un aura di prestigio che in Italia sembra non essrci più tanto ed invece suonano da dio, il le ho acquistate giusto dopo le silver 8 e ti dico che se non fosse per la mia voglia di provare quelle polacche che dicevo, me le terrei ben strette.
Fai una prova. ;)
Ciao Crik,
Le Chario a quanto ho appurato è meglio lascarle stare, non sono più gli altoparlanti di anni fa.
Ciao a tutti :o
Oggi ho ascoltato una coppia di diffusori da pavimento in cassa chiusa; Vandersteen 2Ce Signature II.
Diffusore da pavimento a 3 vie più radiatore passivo, composto da 1 Tweeter da 25 mm, 1 Midrange da 115 mm, 1 Woofer da 200 mm e 1 Active Acoustic Coupler (radiatore passivo) da 250 mm. Risposta in frequenza 29 Hz -29kHz
Impedenza: 7 Ohm. Sensibilità: 86 dB/w/m
Note: frequenza di taglio 600 Hz – 5.000 Hz a 6 dB/Ott. Regolazioni a passi +/- 6dB per Midrange e Tweeter.
Pur non avendole ascoltate con il mio amplificatore ma con un Naim, mi sono piaciute.
La coppia di diffusori sembra abbinarsi a vari generi musicali. Diffusori leggermente chiusi, buon dettaglio, ma la carnalità, la presenza e la dimensione del suono restituito mi hanno veramente colpito.Il basso è presente e ben controllato.
Voi le conoscete?
Ero propenso ad acquistare le Sonus Faber Venere 3.0 ma pagare quella cifra per un diffusore con prestazioni simili alle mie e dal costo importante (prodotte in Asia), solo perché ha il reflex anteriore non ha per me senso.
Le Vandersteen 2CE Signature II hanno, nel caso, più senso, anche se il prezzo di vendita è vicino alle Sonus Faber Venere 3.0