Visualizzazione Stampabile
-
Trattandosi Dolby Atmos di codifica a oggetti, per cui con parti audio non incluse nel mix 5.1 / 7.1 originale, e localizzate poi dal processore a seconda del setup posseduto...forse possiamo sperare in una gestione diversa da quella mostrata per tracce lossless HD. In pratica, da quanto ho capito, dolby atmos può appoggiarsi sia su tracce 5.1 che 7.1, e soprattutto, può essere accluso anche a codifiche lossy (dolby digital plus di sicuro, non so se anche il dd normale). In pratica, sarebbe possibile avere anche tracce dolby digital plus (o dd, da verificare) con metadati del dolby atmos. Se così fosse, lo spazio richiesto per le edizioni multiaudio tanto abusate dalle major sarebbe comunque garantito ... pagheremmo il prezzo della compressione, però guadagnando la "codifica". Virtualmente, potrebbero esserci presupposti per avere la traccia anche per l'italiano ... ammesso che atmos prenda piede. Ovviamente lo scherzetto funziona solo su codifica Dolby, i BD che usano il DTS (Universal, Fox ecc) o si "convertono" o nisba ... cosa che credo sia nell'interesse di Dolby. vediamo come evolve la situazione.
-
DTS ha il suo auro 3d da spingere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fbrighi
Trattandosi Dolby Atmos di codifica a oggetti, per cui con parti audio non incluse nel mix 5.1 / 7.1 originale, e localizzate poi dal processore a seconda del setup posseduto...forse possiamo sperare in una gestione diversa da quella mostrata per tracce lossless HD. In pratica, da quanto ho capito, dolby atmos può appoggiarsi sia su tracce 5.1 che ..........[CUT]
Concordo con quanto hai detto. La mia personale considerazione riguardo alla codifica ATMOS è che è stata lanciata sul mercato dalla DOLBY nel tentativo di contrastare il netto predominio del DTS HD Master Audio ormai quasi universalmnete adottato da tutti come codifica principale per la lingua Inglese. Le uniche eccezioni sono Paramount e Pixar. Vedremo come riponderà DTS. Altra considerazione riguarda le due opzioni "ATMOS" . Il codice può essere incapsulato nelle tracce DOLBY True HD che in quelle DDplus con una sostanziale differenza. La prima è una codifica Lossless senza perdita l'altra è compressa con perdita dei dati e si basa in gran parte sul codec AC3 potenziato con canali aggiuntivi utilizzato per il classico DD. Francamente una contraddizione di termini di qualità codificarlo in una traccia decisamente compressa.. Per noi il DD plus potrebbe rappresentare una possibile soluzione percorribile per codificare tracce ATMOS in italiano sempre che la codifica prenda piede (e non è detto) e il sistema venga installato in un cospicuo numero di sale cinematografiche. L'effetto collaterale da verificare di queste tracce con codifica Atmos è che all'ascolto il normale il flusso multicanale 5.1 o 7.1 dovrebbe essere incompleto perchè molti elementi sonori della Codifica ATMOS non sono presenti nel normale flusso audio. Ultima considerazione. Il formato Home è innegabilmente molto depotenziato rispetto a quello professionale . Bisognerà capire se il risulato sarà comunque valido nelle varie configurazioni casalinghe previste. Il gioco vale la candela? Sinceramente non lo so. Ma questa volta riamango un pò scettico. Certo è che risulta veramenete impegnativo installare correttamente altri diffusori nelle nostra saletta Home theater..... Quanti titoli Atmos in italiano pensate potrebbero essere disponibili nel prossimo futuro ?
-
Salve ragazzi avrei da porvi una domanda:
Ho acquistato la steel di questo film e avviandolo dalla ps4 il film lo si vede male perchè oltre al film si vedono dei enormi pixel che disturbano la visione.
come posso risolvere visto che me lo fa solo ed esclusivamente con questo BD ??
Grazie
-
Ciao hai provato a vederlo con un altro lettore bluray??
Ha un video ottimo quindi hai qualcosa che non va o nella play o sul disco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Ciao hai provato a vederlo con un altro lettore bluray??
Ha un video ottimo quindi hai qualcosa che non va o nella play o sul disco
purtroppo non ho altri lettori .. ho provato anche con una altro BD dei TF (di un amico) mi dà lo stesso problema .. sto uscendo pazzo :confused:
-
Allora e' la play, due dischi su due e' quasi impossibile!!!
-
ecco 2 foto fatte in questo momento ..
Ma se fosse la play in teoria dovrebbe farlo con tutti i BD
http://i.imgur.com/f0ZSh57.jpg
http://i.imgur.com/f0ZSh57.jpg
http://imgur.com/rDO93Hh
-
Evidentemente c'è incompatibilità fra la PS4 e questo BD: non è certo la prima volta che c'è incompatibilità fra un BD ed un lettore :asd:.
Si aspetta un aggiornamento firmware del lettore, e si lascia da parte il film fino al rilascio dell'aggiornamento
-
La tua ps4 e' aggiornata all'ultimo firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
La tua ps4 e' aggiornata all'ultimo firmware?
Si alla 2.01
-
allora devi fare come ti ha scritto Bradipolpo... aspettare!!!
-
Scusate visto che l'argomento suscita interesse non si potrebbe aprire un thread specifico dove si potrebbe parlare anche dell'auro3d....e questo lo lasciamo come da titolo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
allora devi fare come ti ha scritto Bradipolpo... aspettare!!!
Ok aspetterò speriamo bene
-
segnalo che da MediaWorld c'è un edizione digipack in esclusiva...peccato solo che ci sia il dvd al posto del brd 3D.