Ma Nooo. La foto è fatta con cell. Ed è tutto un dire poi riportandola a foto web riscalata e impoverita a fatto ciao ciao
L originale invece spacca.
Visualizzazione Stampabile
Ma Nooo. La foto è fatta con cell. Ed è tutto un dire poi riportandola a foto web riscalata e impoverita a fatto ciao ciao
L originale invece spacca.
dunque, poiché non corrisponde per nulla all'originale, potevi tranquillamente evitare di postarla.
Così presentata sembra più marketing che desiderio di condivisione...
non sono qui per marketing ma solo per passione
Mi basta già lavorare durante la giornata
DSP potresti spiegare cosa ti ha colpito esattamente del vw300es? Siccome sono molto interessato ma per ora non ho la possibilità di vederlo in azione, mi piacerebbe leggere qualche commento un pò più approfondito anche da parte di qualche altro utente.
Grazie mille.
ma sul Sony VW300ES è possibile agire manualmente sull'allineamento delle matrici ?
c'è un menù secondario ( o come in gergo è chiamato menù di servizio ) ?
perché di queste domande ?
quello visto sabato non mi fatto sbavare, ho visto sulla messa a fuoco colori con predominanza sul verde ( proprio la scritta focus ) e non si riuscivano a vedere perfettamente i pixel
l'up-scaling del 1080 in 4K non era dei migliori, ma anche il 4K nativo ( i filmati della sony su HD ) non era ai livelli del 500 e 1000, ho come avuto la percezione che le matrici fossero leggermente disallineate.
mi si è abbassata la vista ?
Placebox. La cosa che solitamente mi da peso e la facilità di calibrazione, avendolo avuto in mano per un pomeriggio purtroppo o per fortuna poi è stato venduto subito, è la facilità di averlo portato al regime voluto
Purtroppo dalla foto non si fede ma la colorimetria e le numerose sfumature di colore che non ricordavo di aver visto prima mi lasciano una piacevole visione, fluidità molto buona e risoluzione 4k che tutto sommato non mi sembra che faccia la differenza
Voto 7,5/8 mi sono piaciuti di più altri Vpr anche se non erano 4k ma purtroppo costavano di più
Consigliato, si me lo metterei volentieri a casa ma in questo momento non c'è la faccio
Buongiorno a tutti!
Ho letto la prova ma ho letto nei commenti anche il post "tranchant" di sweor che in fatto di video ( e non solo purtroppo :cry:) ne acchiappa mooolto più di me!
Domani dovrei vedere il vpr alla presentazione a Napoli.
Spero di riuscire a postarvi le mie impressioni.
Saremo lieti di leggerti....descrivici anche tipo e base dello schermo, clip utilizzate e sorgente cortesemente. ..
tornato da poco dalla mia prima visione del sony 300.
schermo skyline microperforato 300 cm di base 16/9. distanza lente schermo circa 480 cm.
sorgente utilizzata ARCA.
clip in 1080p lone survivor, this is it, il sempre presente oblivion.
clip in 4k le solite demo con frutta e verdura, video dei mondiali di calcio, total recall e after earth.
Impressioni: gran bel vpr, non me lo aspettavo davvero bella l'immagine dei bluray in 1080p scalati in 4k. l'immagine è molto definita e compatta, i colori naturali e il movimento fluido. Il nero? davvero una bella sorpresa. Ottimo.
non sarà il nero jvc ma mi è sembrato migliore del sony 500. ottimo il contrasto anche senza iris dinamico. Insomma vero best buy imho. Ripeto per me una sorpresa.
clip in 4k a 60p invece non mi ha convinto. si i pomodori li potevi raccogliere :D il calcio in 4k eccezionale era come essere allo stadio ma i film total recal e after earth non mi entusiasmavano del tutto. Non so quale sorgente sia stata utilizzata se il lettore sony con il datasat ma l'immagine era ancora troppo "scattosa" e la grana un pò troppo. Da rivedere con calma perchè non so se il problema era la sorgente o il software.
Tuttavia se dovessi comprare in questo momento non avrei dubbi. il sony 300 è da mascella a terra. :cry: a quel prezzo poi.
adesso devo cercare di vedere gli ultimi sim2 per un paragone davvero interessante. ma questa è un'altra storia.
saluti luca