Visualizzazione Stampabile
-
ok... scusa ma il 7038 è un grigio? a me sembra un colore indefinito, non capisco se un qualche tipo di marrone chiaro o cosa.. boh
quindi anche il 7047 è da scartare? è più chiaro del 7038...
ps: michelemezza scusa ma con quale grigio hai pittato la tua parete? la cosa più importante non l'hai detta!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cabinato
michelemezza scusa ma con quale grigio hai pittato la tua parete? la cosa più importante non l'hai detta!
non ho avuto un approccio scentifico :D
ho preso il bianco, ho aggiunto gradualmente un po' di nero, ho mischiato fino ad ottenere il grigio che più mi garbava ed ho pitturato.
a pittura asciutta, il colore si è leggermente schiarito rispetto a quello che avevo nel secchio.
avrebbe dovuto essere una cosa provvisoria, nel senso che, a breve/medio termine, volevo prendere uno schermo, ma ad oggi il muro grigio è ancora lì :D un po' per il poco utilizzo che ne faccio (con due bambini piccoli il tempo è quello che è) un po' perchè quando guardo un film o un concerto il "godimento" non manca e mi sento soddisfatto. forse perchè guardo il film o il concerto e non guardo l'immagine (nel senso che non cerco i difetti dell'immagine) :)
ho appena rimesso le foto del mio impianto, se vuoi prova a dare un occhiata
ps: ripeto è fondamentale regolare l'immagine (luminosità e contrasto) con il nuovo schermo
-
grazie per la risposta e le foto (invito anche yiannis a darci un'occhiata, per cercare di individuare meglio quella tonalità). ad occhio mi sembra più sul 7035 (http://www.tecnocolorsrl.it/RAL.htm). che ne dici michele? il 7047 non credo. il 7038 non so perchè ma non mi da proprio di grigio. forse sbaglio io?
cmq appurato che devo schiarire. va bene se do altre 2 passate sopra quel grigio che ho già dato x2? dai dai che ci siamo quasi..
-
così ad occhio dal mio pc, il 7045 non mi sembra troppo scuro. il tuo vpr che luminosità ha?
-
2500. è l'optoma hd131xe. yiannis diceva che anche per vpr luminosi come il mio quel 45 è forse un po troppo, e sto notando (al costo di 10 euro circa) che aveva ragione. Cioè, vedere bene si vede bene, ma effettivamente è un po troppo oscurata l'immagine... rende il tutto meno "vivo"
-
il mio ha 1.600 lumens e lo utilizzo in modalità eco.
prima di schiarire io farei un'altra prova dopo aver regolato luminosità e contrasto con disco test
-
non credo che il disco possa far miracoli, più di quanto i propri occhi riescano a percepire smanettando con il telecomando... di schiarire un po ne sono ormai convinto. da capire solo la giusta tonalità..
-
Appunto non fa miracoli, ma ti permette di non commettere errori... vedrai che seguendo le indicazioni migliorerà anche la qualità delle immagini...
-
l'ho scaricato il merighi (ma ora che ci penso forse ce l'avevo già). ma posso usarlo "al volo" anche dal pc o devo per forza creare il dvd? c'è una guida da seguire ?
il fatto cmq è che se è certo quel grigio è un po troppo scuro, allora a quel punto forse non serve perdere troppo la testa con questo dvd merighi, piuttosto faccio prima a dare un nuovo colore più chiaro
attendo sempre i consigli di yiannis che mi aveva indicato sin dall'inizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cabinato
ok... scusa ma il 7038 è un grigio? a me sembra un colore indefinito, non capisco se un qualche tipo di marrone chiaro o cosa.. boh
quindi anche il 7047 è da scartare? è più chiaro del 7038...
ps: michelemezza scusa ma con quale grigio hai pittato la tua parete? la cosa più importante non l'hai detta!
Hai perfettamente ragione!! Mi son perso nei codici!!:D
No, il 7047 e' il grigio giusto.
Se ci mettiamo alle cose tecniche della cosa:
7047 e' un grigio con RGB 198, 198, 197, cioe' molto vicino alla neutralita' che va collocato a N8 nella scala Munsell. Praticamente stiamo a 0.6-0.65 gain.
-
quindi 7047 è grigio? cacchio non sembra.. il 7035 dici di lasciarlo stare allora?
ps: del merighi che sapete dirmi, come lo devo usare? (ho trovato il dvd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cabinato
quindi 7047 è grigio? cacchio non sembra.. il 7035 dici di lasciarlo stare allora?
ps: del merighi che sapete dirmi, come lo devo usare? (ho trovato il dvd)
Entra qui:
http://easyrgb.com/index.php?X=SEEK
devi digitare 198, 198, 197 negli spazi per l' RGB. Poi, scegli RAL dalle collezioni e premi start.
-
ok fatto. cosa devo vedere da quella tabella?
-
Ci sono tutte le informazioni circa il RAL 7047 attorno il suo RGB, codici etc. Niente, ti volevo far vedere soltanto la tonalita'.
-
il punto è che di quei numeri non ci capisco un'H. dunque per te 7035 NO, il 7047 senza dubbio, come giusto rapporto di grigio??
se do due mani direttamente sopra al 45, può andare?