Trovo anch'io "anomalo" il non condividere certe cose in un forum. Solo che in questo caso condivido al 100% la scelta di runner, e cioè di non rendere pubbliche le sue esperienze per lasciarle usare da altri e per scopo di lucro.
Visualizzazione Stampabile
Trovo anch'io "anomalo" il non condividere certe cose in un forum. Solo che in questo caso condivido al 100% la scelta di runner, e cioè di non rendere pubbliche le sue esperienze per lasciarle usare da altri e per scopo di lucro.
Guarda tu stai dicendo che converrebbe fare venire tutti a fare un corso accelerato su come è fatto il mio HTPC e poi a distanza di qualche giorno si potrà fare comparativa con buona pace di tutti.
Ma stai scherzando.....
Ok allora inizia a dirmi come sono configurate le altre macchine come ad es. un arca o un digifast, ecc, sistema operativo renderer codec post-processing ecc è poi ne riparliamo.
Ho postato pure delle guide sul mio blog su come far certe cose con L'HTPC leggete pure e poi studiate se avete volontà altrimenti pare che scrivete solo per aumentare il numero di post.
Col PC si può avere il meglio di tutti i mondi per dovere di cronaca ho realizzato un PC solo audio che è stato confrontato col lettori blasonati ed ha avuto la meglio. Che fà ne vogliamo parlare? Vi sembra tanto facile realizzarlo?
Anzi ne approfitto per dire che porterò anche la mia macchina per uso audio.
Tanto per farvi vedere che non dico castronerie eccovi una foto della comparativa in casa di un mio amico.
HTPC audio VS ???
Non vi dico altro solo una foto.
___[CUT]___ violazione art. 2p del regolamento
p.s.Il pc e sulla SX.
Quello che intendo io e' che si faccia qs comparativa mica che devi svelare questo e quello...
Se il titolo del thread e' "comparativa htcp/arca/oppo/popcorn", allora il mio desiderio e' che qs comparativa venga realizzata!
Saluti gik
Scusa se te lo chiedo , sara' la foto che fa un po' schifo, ma dove sarebbe il blasone in quel lettore??
Allora cosa dovrei dire.:confused:
Spero che la comparativa verterà sulle macchine del momento, se qualcuno abbia la volontà di proporle qui in Sicilia può essere di buon auspicio per farsi una buona pubblicità altrimenti si farà lo stesso con quello a disposizione e poi magari qualcuno darà dei commenti.
Interessante anche la presenza di antelope audio.
@annovif
Abbiamo fatto il confronto lettore SACD krell MKiii (dx)VS HTPC(sx)
Magari se il nostro amico può testimoniare sarebbe utile.
Scusa, e' che mi sembrava un Sony qualsiasi (ammetti che la foto non e' un gran che') . Se volessi spiegarci in cosa l'hai battuto, dire qualcosa in piu' sul suono, cosi' per curiosita'. Ciao
Si la foto fà schifo. ma i krelliani accaniti magari li riconoscerebbero:D. Quello che posso dire è che il Krell in confronto al PC aveva un immagine sonore che vorrei dire nervosa, quando alzavi un pò il volume col confronto quasi diretto con lo stesso brano ti dava una sensazione di fastidio che col PC non avevi insomma più composta e rilassante, dovuta ad un rapporto segnale rumore strepitoso.
Questo era udibile solo facendo il confronto diretto altrimenti avrei detto che il krell suonasse bene.
Volevo pure aggiungere che soprattutto le gamma media e le voci erano meno spigolose e più naturali.
A questo punto sarebbe utile ed interessante un confronto HTPC super settato (Ciccio) Vs. HTPC "normale" con TMT e con MADVR (lasciamo perdere per ora Argyll) impostato quasi da default, per capire il valore aggiunto del postprocessing di FFdshow e avisynth e quanto un babbione come me che sa giusto installare i programmi e fare un minimo di setup seguendo le guide online, si sta perdendo.....
Per il discorso audio sono d'accordo che la liquida da PC possa essere superiore ai lettori standalone, ho anche io a casa una Essence seppur non modificata, che purtroppo non ho potuto confrontare in diretta con l'Oppo 105 ultramod....però siccome in tavernetta devo usare almeno 12 canali, sto andando verso una soluzione scheda audio AES con batteria di DAC stereo belli tosti.....