Visualizzazione Stampabile
-
Bravo Nek !!! la Tua recenzione mi conforta ulteriormente, anzi mi fa rompere ogni indugio .
Credo che quanto prima procedero' all'acquiso online tramite il mio sito di fiducia il quale lo proprone ad € 1449, 95 (ss escluse) .
Grazie ancora di tutto .
Paolo_54
-
Cia ragazzi io oggi li ho visti in cc...dico visti xche erano uno vicino al altro..Il w8 e il w9 probabilmente sarà x via delle impostazioni ma il w9 aveva dei colori più vivi...e molto più illuminato.
Sono indeciso sul da fare sono simili apparte x il w9 che ha i lati e i piedini alluminio.
Ah..ho fatto alzare il volume al massimo del tv e devo dire che è ottimo senza sbavature..o distorsioni.
Differenze sono di policiaggio...e di prezzo..Il w9 sta 1499 il w8 1699 parlo di prezzi cc.
-
Buongiorno a tutti
Inizialmente interessava anche a me il w9 65" ; le recensioni che si trovano in giro non ne parlano molto bene .... anzi ...
Non conosco bene il 55" , ma posso dirti comunque che monta un pannello LG di tipo S-IPS da 100Hz . inoltre sulla serie w9, a differenza della w8 , e' presente lo schermo di tipo Triluminos.
Buona giornata
-
Sarà x quello allora che è più luminoso...tra i due allora meglio il w8
-
.... diciamo che se il w8 avesse il triluminos sarebbe perfetto ... o quasi ....
A mio avviso ( molto modesto ...) , allo stato attuale delle cose preferisco il W8 senza alcun dubbio , se non altro per il rapporto prezzo qualita' .
Avventurandomi in un pronostico, mi sento di non escludere che la nuova gamma sony (2015) possa anche prevedere il W8 con triluminos .... chissa ???!!!
-
ciao a tutti, stamani mi è arrivato il pupone e sono strafelice, solo che ho una paranoia totale perchè lò appeso al muro e ho montato i distanziali in dotazione sulla mia staffa meliconi che era montata sul 42' sempre bravia, e visto che il peso grava tutto sui 2 bulloni superiori ho paura che possano cedere e far schiantare il tv a terra; i 2 distanziali inferiori hanno il passo dell impanatura più stretto q e per come sono fatte le mie staffe il peso sta tutto sui 2 in alto; ma qualcuno là montato al muro e mi può tranquillizzare o mi devo inventare qualcosa per rinforzarlo,anche se mi sembra assurdo che la sony ti da 2 dadi di supporto che poi sbracano col peso però non si sa mai...nemmeno lò ancora settato e ciò una paura, misà che stanotte non chiudo occhio,grazie
-
Ciao Trinchetto
Complimenti per l'acquisto !!
Se vuoi stare tranquillo preoccupati prima di tutto di verificare se la staffa Meliconi e' ben ancorata al muro !!!!!
Nel caso in cui si trattasse di un tramezzo ... provvederei a sostituire gli stop di fissaggio con altri piu' resistenti .
Bella com'e' ..... io l'avrei messa su un bel mobile !!!
Facci sapere le Tue impressioni !!!!!!!
-
:Dciao, la staffa al muro è ancorata per bene quello è poco ma sicuro e porta fino a 70 kg!! però il dubbio melo danno solo i 2 distanziali anche perchè le staffe attaccate al tv si agganciano alla staffa al muro solo nella parte superiore ,e purtroppo non voglio metterlo sul mobile perchè ho una banda di gatti per casa e non vorrei che vanno dietro al tv e magari lo spingono giù,ma non cè propio nessuno che lo ha attaccato? per i settaggi ancora non ho approfondito ho solo cambiato da freddo a neutro,il caldo non cè?!!e alzato un po la luminosità, per i colori sono soddisfatto sia sui bray che sul gioco mi piace molto ed è realistico,poi dovrò vedere come va con le foto scattate in fullhd; vi aggiornerò a presto, ah ma non ho trovato il manuale classico nell imballo,cè solo la guida veloce ,ma mi devo stranì o la trovo sul tv?grazie per la dispo a presto:)
-
mi aggiungo alla discussione dopo qualche mese di utilizzo.
ps4: killzone gira che sembra un film, colori eccellenti e settaggio su "gioco" ottimo
tv hd mediaset: discreto, la fonte purtroppo è quella che è
film hd: spettacolo puro
concordo che il telecomando è abbastanza screcco, anche se funziona bene
concordo sui primi 20 s. dall'accesnione dove il tv sembra non ricevere impulsi dal telecomando
il design è splendido, e finalmente non c'è la plasticaccia stile samsung, molto elegante l'alluminio anodizzato, come la forma a triangolo
un mio amico che ha un panasonic plasma da 50 (non so se il vt o l'st, ma dovrebbe essere il migliore dei 2) non credeva che fosse un led, ma pensava fosse un plasma, poichè ha i neri veramente nerissimi.
coni di luce io non ne vedo
secondo me, per quel che costa, di simili sul mercato, come performance e dimensioni e design non ce n'è al momento...
in 3 mesi mi ha già fatto 3-4 aggiornamenti, anche a voi?
per me, promosso a pieni voti, come repporto qualità/prezzo/dimensioni/design non credo abbia eguali
-
Ciao a tutti e grazie del contributo che date a noi indecisi descrivendo i vostri tv: proprio grazie a questo forum, mi sono convinto a comprare questo fantastico tv.
Proprio oggi con le bimbe sono andato da mediamondo e l'ho portato a casa ad un buon prezzo (1599 €).
Tolto il mio 55 pollici samsung d8000 (non mi ha mai convinto con tutti i suoi difetti che andavano da un pannello con scarsissima uniformità a grandi problemi di fluidità di movimento delle immagini con continui micro o macro scatti), ho posizionato e installato il nuovo giocattolo.......che dire.....FANTASTICO !!
Pannello meravigliosamente omogeneo , non un cono di luce, non un vertical banding, niente lame di luci laterali che affliggevano in modo agghiacciante il mio d8000. Il nero e il contrasto sono eccellenti, i colori (x un samsunghiano come me abituato a colori artificiali) sono uno spettacolo in tutta la loro naturalezza : già testato con partita del milan su sky hd e con un film mkv a 1080 riprodotto con xbmc attraverso un htpc e vi devo dire che sono entusiasta : le immagini del film avevano una fluidità che era un pò che non vedevo, e poi la dimensione dello schermo......questi 60 pollici sono veramente importanti e perfetti x la distanza del mio divano dal tv (3 mt) e danno alla visione un effetto veramente cinematografico.
Fantastica poi la quantità di settaggi preconfezionati presenti nel menù di configurazione immagini, impossibile non trovare quello adatto a seconda del tipo di visione.
Insomma sono al settimo cielo e ve lo dice uno reduce da 3 generazioni di samsung e che stava x acquistare il 7500 hu della ditta coreana, quando x caso ho letto queste pagine dedicate al sony 850 e che mi hanno convinto ad acquistare questa meraviglia : straconsigliato.
-
Un saluto a tutti, sono un nuovo utente del Forum anche se vi segue da molto tempo, anche io ho acquistato questo fantastico televisore e vorrei porvi un paio di domande confidando nella vostra abilità a conoscenza.
1) non riesco a vedere i file che ho sul mio pc sul televisore, il collegamento è in wifi, sulla APP "lettore multimediale" del televisore trovo il mio pc ma la schermata mi dici sempre nessun file trovato.
il pc è un Dell studio del 2008 con Windows Vista dove ho impostato i parametri sul Mediaplayer nella sezione "catalogo multimediale"> "condivisione file multimediale", sugli apparati a cui è consentito condividere i file il televisore è presente.
mi perdo qualche passaggio ? devo scaricare un programma apposito come Miracast?
2) a voi funziona la conversione 2D>3D a me ogni volta che provo a vedere un programma con la funzione attiva e mettendo gli occhiali non vedo nessuna immagine in 3D.
bisogna settare il televisore in modo particolare?
Grazie in anticipo per le risposte
-
ciao a tutti! sono quasi convinto di acquistare questa tv, ho preso da poco un sony w705 (vengo da samsung d7000) e sono rimasto sbalordito dalla qualità dell'HD di sony. Quindi per il salotto farei l'upgrade a 60 pollici :)
avrei una domandina: con appunto il w7 ho notato che per il lettore multimediale usb non c'è la gestione delle cartelle, mi confermate che non c'è neanche qua? siccome uso tanto la riproduzione dei mkv, mettendo un hard disk esterno con molti file impazzisce..
ultima cosa, a chi l'ha acquistato di recente, qual'è il miglior prezzo online o eventualmente offline con finanziamento? graziee
-
Ciao,
non ho collegato l'hard disk alle prese usb del tv perchè io collego tutto all'HTPC e da li al tv (ti consiglio di provare a vedere gli mkv da un buon htpc tipo asus vivo o intel nuc con installato sopra openelec xbmc e vedrai che goduria con questo tv !!!!). Nei negozi lo trovi ad un prezzo che varia dai 1600 ai 1700 euri, mentre online si arriva intorno ai 1400.
-
@Nik0Nik0
La visualizzazione in cartelle c'è come credo in tutti in sony di quest'anno.
Il problema è che quando si preme option la voce da selezionare è spesso nascosta in alto e si deve raggiungere con il tasto freccia su'.
Poi che abbia il miglior player in giro probabilmente no. Samsung fa molto meglio.
Ma comunque non è una ciofeca.
La cosa la risolvi al meglio con un lettore esterno da 100 € o spendendo di pu' ( e meglio) con quanto consigliato da @oziorinco..
Se vuoi provare il lettore del 705 scarica i file test da questolink http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...11#post3045011.
-
grazie a entrambi, mi informo su questo lettore esterno ma dato che NEC mi dici che c'è, ci riprovo subito per capire dove sbaglio, ma infatti a parte la cosa delle cartelle che non avevo trovato il lettore è uno spettacolo, per farti capire con il mi "vecchio" samsung defunto da 2000 euro e passa ci metteva 3 minuti ad aprire un mkv da 10 giga...questo 4 secondi.
tra oggi e domani lo ordino online a circa 1500, mi confermate che da 3 metri va bene no? prima avevo il 55 ma mi ero abituato presto eheh grazie ancora a tutti ;-)