Visualizzazione Stampabile
-
non l'ho scartato, è che la apple ha eliminato samba dal suo sistema operativo da Lion in poi con grandi bestemmie di tanti utenti, fino a Snow Leopard funzionava tutto perfettamente. essendo un protocollo proprietario apple solo i giocattoli della mela riescono a collegarsi fra di loro con quel sistema. per usare samba ti devi scaricare un programmino che ti fa da server
riguardo alla password puoi provare con il tuo login utente o con l'apple id....non funzioneranno entrambi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
....per usare samba ti devi scaricare un programmino che ti fa da server....
ovvero, cosa faccio fisicamente?
P.s.: nessuna psw funziona:D
-
intanto fai così
preferenze di sistema -> condivisione -> condivisione file -> opzioni -> attiva sia SMB che AFP
e vedi se cambia qualcosa
-
niente...non cambia niente.
-
Allegati: 4
Questo è quello che appare quando cerco di collegare il 105 al mio Mac-mini:
Allegato 21793
Allegato 21794
Allegato 21795
Allegato 21796
Grazie
-
Ahh auguri... E' l'unica cosa odiosa che ho trovato dell oppo ( o forse meglio colpa della sorgente non configurata bene..) , col 105 per farlo dialogare senza quella maledetta password col mio HTPC che uso come nas ci ho messo 2 sere di sbattimenti.. Buon divertimento:ahahah:
-
Grazie degli auguri.
Come hai risolto?
-
Ahh.. Ti piace vincere facile..
Settando il pc in modo giusto.. Ossia condividendo le cartelle a tutti, non ad utenti specifici.. Ma comunque nel mac ragiona diverso.. Quindi buon divertimento..
-
In sintesi, il punto è questo: il Mac mini non è(anzi, mi sembra non sia)dlna, ergo bisogna scaricare un programmino(come diceva DOC); ho scaricato plex.
Ora sembra funzionare ma, avendo la mia libreria in Apple Lossless, l'oppo non supporta tale codifica...mah!
Infatti ho rippato un disco in AAC e si sente.
-
Il tuo post è di grande interesse per chi, come me, ascolta solo in analogico a due canali. Però non ho capito cosa intendi esattamente quando parli di «pre fatto bene». Io nella mia catena utilizzo uno Xindax XA6200 ibrido, e mi sono sempre trovato bene. Può bastare? D'altra parte, non sono nella condizione di poter spendere migliaia di euro in un Krell per legittimare l'acquisto di un Oppo 103.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guest_70475
Se posso dire la mia, io ho avuto in passato un 93 e poi un 95. Credo che la filosofia progettuale della oppo non sia cambiata nel tempo. In hdmi le 2 macchine erano identiche. Le differenze le avevi solo se ascoltavi in analogico, ma dovevi avere anche un pre fatto bene. Se confrontavi hdmi e analogico sui pre moderni, votati alla parte digitale, ..........[CUT]
Il tuo post è di grande interesse per chi, come me, ascolta solo in analogico a due canali. Però non ho capito cosa intendi esattamente quando parli di «pre fatto bene». Io nella mia catena utilizzo uno Xindax XA6200 ibrido, e mi sono sempre trovato bene. Può bastare? D'altra parte, non sono nella condizione di poter spendere migliaia di euro in un Krell per legittimare l'acquisto di un Oppo 103.