Visualizzazione Stampabile
-
credo di aver capito ..
in pratica da ciò che mi dici solo il HTPC di runner e l'oppo sono in grado di migliorare il video del sony senza rc acceso mente quando interviene l'rc ( valori superiori a zero) entra in gioco la potenza della parte elettronica del 1000 e diventa meno importante o quasi nullo l'apporto della sorgente, sbaglio?
con rc a zero invece il sony mappa 1:1 quindi upscalando a 4k le fonti a 1080p ma non intervenendo con le sue elettroniche in alcun altro modo .. e qui ancora si vede l'influenza della sorgente.
se e cosi il sony come test con rc acceso e valore da 1 in su non da risultati sulla bontà delle sorgenti ma solo della sue elettronica di bordo ... meglio un epson o jvc per rendere giustizia alla qualità video di una sorgente allora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
homecinemasolution
Ora sono con il cellulare , dopo approfondisco , comunque il 1000 senza rc ed un segnale 1080 accende 4 pixel in uno.
Se con RC su off si accendono 4 pixel per ogni pixel di un segnale FullHD, allora va bene, lo scaling è elementare e vista la densità (quasi) quadrupla di pixel, non ci sarebbe alcun contributo del vpr, in male o in bene. Però si dovrebbe vedere comunque un bordo nero per avere una mappatura 1:1 (o meglio 1:4), perché la matrice del Sony 1000 non è 4xFullHD, ma è 4096x2160. Se il bordo nero non si vede, allora lo scaling che avviene è più complesso e l'influsso sull'immagine complessiva è pesante.
-
Rgazzi per cortesia date il tempo a Simone di spiegare. Lasciate perdere ora il sony 1000.
Vi ho detto che il jvc 990 senza sharpness e dettaglio, tutto a 0, senza taratura fatta restituiva su base 2,60, con arca e po corn, un immagine moolto simile al sony con rc a 0.
Le prove andrebbero rifatte o con ony e rc a 0 o con qualsiasi altro vpr 2k, però per quel poco che ho visto con rc attivo, le differenze a valori bassissimi erano a prima impressioni delle sfumature, proprio a indicare la bontaà di tutte le sorgenti, e anche il pop corn visto ora con Micas si difende alla grande. In ogni caso secondo me non ci sarebbe un vero vincitore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
(...) Ti secca mettere i numeri corrispondenti alle persone nella foto? Così chi non conosciamo di persona almeno ha un volto da adesso. Se puoi ovviamente.
Inserito didascalie nominative.
-
Scusate la franchezza,
ma questa comparativa tecnicamente parlando, non è servita praticamente a nulla,
a cominciare dalla parte finale della catena,
non sarebbe stato più semplice utilizzare una matrice 2K con materiale 1080P,
anzichè il Sony 1000?
Per non parlare poi della calibrazione di ogni sorgente,
praticamente assente, se non sull'ARCA, che si trovava nel suo ambiente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Però si dovrebbe vedere comunque un bordo nero per avere una mappatura 1:1 (o meglio 1:4)
Certamente, per la precisione, due bordi neri di 128 pixel l'uno ai lati dx/sx dell'immagine. Utilizzando come prima prova il pattern suggerito tutti i presenti si sarebbero accorti dell'inghippo. :mad: :muro:
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macintown
credo di aver capito ..
in pratica da ciò che mi dici solo il HTPC di runner e l'oppo sono in grado di migliorare il video del sony senza rc acceso mente quando interviene l'rc ( valori superiori a zero) entra in gioco la potenza della parte elettronica del 1000 e diventa meno importante o quasi nullo l'apporto della sorgente, sbaglio?
con rc a z..........[CUT]
Quoto in toto.. Se così fosse che senza RC il Sony mappa come un normale full hd , significherebbe che su tutti gli altri display full hd la prova ha ancora più senso.. E che l'arca fa tutt altro che rendere l'immagine più dettagliata.
-
Almeno apprezzate la buona volontà dai . Ci abbiamo provato. ;)
-
-
Ziky perdonami ma leggi i miei interventi ho già scritto che il sony non va impostato su rc off. Non ci sta altro da dire su questo punto.
Il confronto andava fatto su rc on a 0 se proprio non si volevano attivare il filtri del rc.
Con rc on , e lo stesso sarebbe stato con il jvc , le macchine sono moolto vicine, ma non ho potuto vedere quanto divergono, perchè ripeto abbiamo visto solo una sequenza di qualche secondo.
La prova può ovviamente essere fatta anche su qualsiasi vpr che volete o tv, i risultati non cambiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Almeno apprezzate la buona volontà dai . Ci abbiamo provato. ;)
certo che apprezziamo .. siamo tutti curiosi ed interessati a capire ed imparare .. e per quel che ho visto "rosiko" esclusivamente per la qualità del 1000.
le mie considerazione sul resto le ho già fatte nel mio post #85
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
In ogni caso secondo me non ci sarebbe un vero vincitore.
Di vincitori e vinti per fortuna di pochi e per sfortuna di molti, nei vari shoot-out non ce ne saranno mai, la motivazione è molto semplice, ogni macchina strumento o qual si voglia apparecchiatura, avrà sempre dei pro e dei contro, l'unica cosa che possiamo dare per certa è che ogni individuo ha gusti e necessita diverse, quindi anche in questo caso ogni macchina valutata ha caratteristiche intrinseche diverse, se poi vogliamo verificarne soltanto una in special modo quella video, allora si che possiamo discutere quanto vogliamo, ognuno dirà la sua " i colori mi piacciono più saturi, voglio l'immagine cinema like, voglio la grana, no la grana non la voglio vedere, mi piace più luminoso, a me pare tutto buio ecc.... ". I test video andrebbero fatti con gli strumenti adatti a tale scopo, una visione prettamente occhio-metrica serve a ben poco purtroppo. L'unica cosa certa emersa da questo evento, è che questa passione ci fa fare cose che solo a pensarle mi viene male, ma a viverle mi danno una meravigliosa sensazione di felicità.
:sofico:
-
Letto tutto, riassumendo:
-grande passione
-grande casino
:asd:
-
In questo caso mi dispiace dirlo è andata più o meno così :bsod: anche se devo dire che qualcosa di positivo è emerso ugualmente.