Io mi chiedevo dove bisognerebbe visualizzare queste foto. Bisognerebbe salvarle e guardarle poi su un Plasma credo, perché guardarle su un LCD credo perda il senso.
Visualizzazione Stampabile
Io mi chiedevo dove bisognerebbe visualizzare queste foto. Bisognerebbe salvarle e guardarle poi su un Plasma credo, perché guardarle su un LCD credo perda il senso.
Non devi guardare il numero di accessi, ma il numero di utenti che sono entrati, che nel caso in questione sono un centinaio, molti di questi sono entrati solo una volta, pertanto vedi che i numeri si ridimensionano parecchio.
A volte il vedere come un'altra persona ha eseguito una installazione può servire a fornire spunti per la propria e, in goni caso, ogni installazione è una storia a sè, se un iscritto, invece, postasse invece duecento foto sempre della sua installazione e continuasse a postarne continuamente probabilmente gli farei la stessa domanda fatta a te, ovvero: "ne bastano poche per far vedere ciò che interessa".Citazione:
Io non capisco invece chi apre una discussione per mostrare i suoi "gingilli"
A prescindere dal fatto che uno screenshot ha una importanza molto relativa talmente tante sono le variabili che entrano in gioco, direi che l'importante sarebbe visualizzarle su un display, qualche che sia, perfettamente tarato.
Gli screenshot assumono un certo valore probatorio se sono eseguiti dalla stessa persona, con lo stesso apparecchio fotografico, regolato allo stesso modo, nelle stesse condizioni, compresse allo stesso livello, dello stesso frame, quando sono eseguiti su due o più apparecchi diversi.
In questo caso, dato per scontato che tutti i requisiti elencati (ed anche altri) siano sempre stati rispettati, allora si può fare un confronto di massima tra i due TV; se una immagine vira sul rosa e l'altra no vuol dire che, effettivamente, uno dei due display ha una dominante.
Nel caso di foto tutte diverse, fatte in tempi diversi, dello stesso TV si potrà solo dire: "belle foto", "fotografo bravo", "probabilmente buon TV regolato bene", ma questo lo si può dire anche dopo 5 o 6 foto, dopo 500 si possono dire esattamente le stesse cose, le altre 495 foto successive non apportano alcuna informazione in più.
Ciao
Da brividi
Per chi vuole visualizzare alla dimensione originale (1920 x 1080) le mie immagini postate può utilizzare il link (KRP Photo Gallery) che ho aggiunto in firma.
E' possibile scorrere l'album sia in maniera manuale (anche a tutto schermo) sia in slide show.
Dario immagino ricorderai bene questa foto tratta dal 5090 di un Utente e pubblicata alcuni anni fà ..
http://s14.postimg.org/9za5l9xn5/pioneer.png
host image
a suo tempo scrissi una richiesta del settings (all'utente che l'aveva pubblicata) nella considerazione di poter ricevere risposta ... mai avuta !!!!
è una foto che mi colpisce sempre qualora la rivedo ma non è possibile "riprodurla" (magari per avvicinarmi all'impostazione data al setting) sulla semplice scorta di uno sguardo occhiometrico
Mi chiedo ... è possibile che la stessa nasca da apposita calibrazione o piuttosto (spesso mi pongo il quesito) sia stata "regolata" ad arte e quindi non aderente alla vera immagine che scaturisce dal Kuro ????
un tuo parere .... se possibile.
Carissimo Gianni, intanto cerco di riprodurre lo stesso scatto sulla mia catena video e poi ne discutiamo insieme ...
.... eccola qua
http://i61.tinypic.com/118ppba.jpg
nella tua foto il contrasto è più alto e si mangia delle gradazioni (vedi luce sul collo e laterale viso del personaggio fuori fuoco).
Faccio le mie considerazioni.
E' possibile che la tua foto scaturisca da un setting calibrato ed è stata scattata con una buona fotocamera e con buona tecnica.
Non è assolutamente facile riprodurre esattamente ciò che si vede a video (è molto facile fare peggio, meglio è praticamente impossibile). Per quella che è la mia esperienza con la mia fotocamera e le mie nozioni (poche), la parte più difficile è la precisione dell'esposizione e la gestione della luce proveniente dalle diverse immagini che non sempre la fotocamera riesce a ben dosare.
Plasm-on, stavo appunto dicendo che la mia Bridge (non è una Reflex eh ...), anche se una foto è ben esposta, tende ad esaltare le parti chiare e questo rende non facile riprodurre con precisione (un'utopia) ciò che si vede a video.
Per rappresentare ottimamente le gradazioni della luce occorrono fotocamere di un certo peso ...
Magari mi sbaglio ma suppongo che i colori di quella foto non sono proprio "naturali" ... chissà magari qualche ritocchino !!!