:D vedrai l'effetto e dirai wowww , il blu led con il nero e' una favola ...... a breve poi ti faro' vedere la mia di saletta, scenografia non esagerata, ma pulita e particolare ( penso che ci vuole anche questo in una sala dedicata)
Visualizzazione Stampabile
:D vedrai l'effetto e dirai wowww , il blu led con il nero e' una favola ...... a breve poi ti faro' vedere la mia di saletta, scenografia non esagerata, ma pulita e particolare ( penso che ci vuole anche questo in una sala dedicata)
ehssi, sarebbe ora che ci facessi vedere la tua sala :)
promesso.... intanto ti seguo con piacere perche' anche tu ci stai mettendo l'anima...e so che significa ( energia e nervi in saldo :D)
Ciao Emma...
volevo solo dirti che hai tutta la mia ammirazione per il lavoro che stai facendo, tutta la mia invidia...:D... e soprattutto tutta la mia curiosità !!!!!!
Matteo
mi associo al post di Matteo....
la settimana del 18 dovrei andare in Veneto , zona VErona :-)
ieri sera è stato un momento emozionante (mi sento un po' stupido a dirla così ma confido che voi malati di HT mi capiate): ho iniziato il trasloco dell'impianto!
'sta mattina gli elettricisti dovevano finire il loro lavoro in saletta così gli ho portato tutti i cavi di potenza + segnale subw. + hdmi.
ho, di fatto, reso inutilizzabile l'impianto nel mio attuale alloggio, dopo 14 anni di piccole e grandi soddisfazioni, ed è così iniziata una settimana di "limbo" in attesa di riaccendere tutto nella nuova dimora (dell'impianto e mia :D ).
In realtà gli elettricisti non hanno esattamente finito ma manca davvero poco. Domani saranno posizionati gli ultimi pannelli acustici e poi la moquette ... se tutto va bene sabato o domenica potrei fare i primi test di ascolto nell' Epuntheater versione beta* ... vi terrò aggiornati.
@ metz: grazie, se capiti dalle mie parti ti aspetto per una tuo parere diretto sulla saletta.
@ ale: se non sarai troppo impaziente di correre a casa ad ascoltare i nuovi diffusori passa a trovarmi ;)
*versione beta perchè all'inizio mancheranno: i surroundback (sarà un 5.1), una coppia di pannelli acustici, il telo da proiezione (per ora userò carta da plotter), il divano, la porta (ci sarà solo la tenda di velluto nero). Dovrei completare tutto nel giro di 2-3 mesi
Grande!!!! immagino sarai curioso di sentirlo ed emozionato!!!
Ti tengo i pugni :D sperando tu sia contento dell'attesa e dell'enorme lavoro svolto!
verrà fuori un altro riferimento per estetica e cura !! e per bontà dell'impianto...
Lo spero proprio! visto lo sforzo economico che sto facendo.
Oggi siamo a buon punto, il cartongessista ha portato a termine tutti i compiti che gli avevo affidato (moquette compresa), mancano ancora alcuni elementi, non pochi in realtà, ma tutto lo strattamente necessario a far funzionare l'impianto sarà a posto entro sabato.
stay tuned ...
per lo sforzo economico, condivido.... farsi una sala cinema dedicata, non bastano noccioline... ma ci vogliono i piccioli :D
bella bella bella
la moquette per terra da proprio un tocco cinema, con quel senso di morbido e ovatato che si ha quando si entra in una sala....
e poi , finalmente si intravedono dei diffusori !!
quale sarà il primo film che ti guarderai ?!
WOW.
complimenti per la cura nella realizzazione e per i componenti!
Visto che non abito lontano (valdagno) sarei ben curioso di venire a vedere una sala di livello così alto!:mano: Anche se ho paura per la scimmia che potrebbe cominciare a saltare sulla spalla...:D
Carlo
Grazie Carlo, sarò felice di ospitarti, magari aspettiamo che siano a posto tutti i dettagli, a partire da uno schermo degno di questo nome.
eheh ho l'imbarazzo della scelta ma credo Tron 3D, l'ho appena preso dopo aver letto,qualche giorno fa, i vostri commenti nella discussione di Giorgio (mi pare), così metto subito alla corda la sala con le basse frequnze e perchè per due mesi non ho potuto sfruttare il proiettore col 3D, in quanto nella casa vecchia ho dovuto posizionarlo in obliquo e la correzione angolare non supporta il 3D, ed ho voglia di assaporare l'ottimo 3D dell'X55
aggiornamento stato sala: ho traslocato tutti i diffusori ed ho quasi ultimato il montaggio della scaffalatura porta elettroniche.
Ciao :D
Penso di averlo già fatto,ma siccome do ragione a chi dice "meglio abbondare che decidere".....ti faccio i miei più sinceri complimenti per il lavoro che stai realizzando e per lo sforzo economico che comporta.
Molte volte infatti,mi capita di percepire che la gente pensi che se lo fai,significa che te lo puoi permettere e lo da per scontato.
Non considerano possibile che uno faccia una cosa simile producendo uno sforzo finanziario........sbagliando ovviamente......tante :D
Spero per te (ne sono certo in effetti),che saprai goderti tutto questo "ben di Dio".
Adesso come adesso,e' la sala home che mi intriga di più,assieme a quella del mio amico Alessio,per via dei suoi nuovi diffusori.
Spero di visitare presto entrambe:D
Ps: sarebbe interessante(se non l'hai già fatto-e non mi sembra-),che aggiungessi qualche info. in più sui pannelli,sembrano interessanti.