3d o 2d? :)
Visualizzazione Stampabile
2D....il 3D mi ha stufato :D L'ultimo che ho visto è stato Gravity....ma non ne vedevo uno da 1 anno.
Vale la pena in 3D??
comunque ho controllato il mio firmware...è del primo ottobre...speriamo
Vai tranquillo :)
Stavo pensando ma per simulare i 48fps se metto il motion flow del sony al massimo faccio una scemenza?? :D
Ce l'ha il tuo proiettore la funziona Modalità Film Auto 1 e 2? Lavora con quelli e cerca la migliore resa. Io con i bluray mi trovo da dio con Nitido + Auto 2
Standard e Fluido interpolano i fotogrammi....provali in caso e vedi la modalità tra 1 e 2 quale rende meglio con questi.
Ho effettuato la prova con la PS3, disco digerito senza indugio e senza alcun effetto collaterale :D
Nessun problema con i menù.
Mandi
Anche io ho visto ieri sera una prima parte e il film è spettacolare. Prende un bel pò le distanze dal libro, e inventandosi fatti e personaggi per raccordare il tutto col signore degli anelli.
Vi confesso il mio peccato, a me lo hobbit come libro non è mai piaciuto troppo, e trovo azzeccata questa scelta fatta dagli autori del film. Parte audio e video, visto ripeto solo la prima parte e devo dire che siamo su livelli elevatissimi, e anche l'audio era ottimo.
Stasera la seconda parte. Tecnicamente si attesta sugli stessi livelli sia come video che audio della versione estesa del primo episodio.
Ovviamente visione perfetta senza alcun indugio, tutto visto su A.R.C.A e Sony 1000.
Io lo vorrei vedere col vpr in 3D.
Merita?
@filmarolo
Questo è uno dei casi in cui penso che il 3D sia giustificato.
Più che per la parte iniziale … direi che apprezzerei di rivedere l’ incontro di Gandalf con il vecchio/nuovo nemico.
Per tornare al disco 2D la qualità è assolutamente a riferimento dal punto di vista video.
Per la traccia audio nostrana, pur essendo in semplice Dolby Digital è assolutamente all’ altezza del contenuto video, i dialoghi sono senza ombra di saturazione e ripresi molto bene, la dinamica elevata, ottimi pan e utilizzo di basse frequenze che metteranno a prova il subwoofer.
Ciao
Ho letto gli ultimi post. Allarme rientrato!:D e, la prossima, volta ricordarsi di tenere aggiornati il firmware dei lettori prima di scatenare il "panico" :D:) Buon cinema a tutti . Ciao;)
allarme rientrato per modo di dire...per l'Oppo 93 ok basta aggiornare...ma per il Cambridge pare di no visto che Gil ha l'ultimo aggiornamento ma il problema persiste...d'altronde pare che alla Warner siano arrivate moltissime segnalazioni,il che fa presupporre che non sempre è questione di aggiornamento...
Infatti io ho l'ultimo aggiornamento...
Mi hanno risposto dalla Cambridge riguardo il mio problema:
"Dear Sir, thanks for your inquiry.
We are working to convert parts of the 752BD firmware to correct this. This is much harder than it sounds.
Regards
Ed Selley"
Saluti gil