Visualizzazione Stampabile
-
salve,anche io mi aggiungo a questo thread,da 15gg posseggo il 55 la660s e magic-remote,pagato 999,99 euro,mi sono subito attivato per acquistare il telecomando originale presso un centro assistenza trovato online a circa 15 euro,20 euro spese comprese.
Sono molto soddisfatto,provengo da un preistorico 40" samsung acquistato nel 2007 e passare a questo ha garantito in me l'effetto "WOW".
Al momento lo sto usando molto con il PC in fullhd,e con hd esterno,film sia in fullhd che in 3d e devo dire che mi piace molto.
Il digitale terrestre mi ha stupito,alcuni canali si vedono molto bene e i 4 canali in hd rendono bene agli occhi.
L'effetto telenovela moderna figlia dei 400hz è un bel colpo di scena,forse non a tutti piace,a me molto.
Concordo con la questione settaggi, se non si mette un po' mano la resa non è il massimo,colgo l'occasione per ringraziare gli utenti che hanno postato i loro setting come base per poi "ognuno di noi" trovare la propria quadratura del cerchio.
Ho aggiornato all'ultimo firmware e forse,ma potrei essere vittima di un effetto placebo,a me sembra che il browser e tutto il sistema sia giusto un pelino piu' veloce,ovviamente,mio malgrado,dopo l'aggiornamento ho effettuato un reset,lo so' che è un fastidio,ma se anche LG lo consiglia un motivo ci sarà.
Saluti,
Kinder.
-
Ho un impianto hifi con uscite rca che non e' compatibile con il nostro tv che ha l'uscita audio ottica digitale,ho acquistatro in rete un convertitore ottico/analogico e ho risolto il problema dell'ascolto audio tramite impianto esterno.
Sono deluso dalla sezione satellitare :scansione laboriosa dei canali e mancanza di menu' apposito per distinguere eventuali canali di Hotbird e Astra.
Ragazzi postate i vostri setting ,potrebbe far comodo a molti di noi.
-
Ma l'alimentszione del tv la staccate la sera con tutti i i componenti collegati tramite ciabatta?
-
CIAO , solo se è brutto tempo (temporale):sofico:
-
io non stacco mai nulla.
vorrei chiedervi:
Lista canali preferiti:
mi chiedevo,dato che è un po' macchinoso sistemarli in base alle proprie preferenze,
se c'è un modo a me sfuggitomi,per poter salvare da qualche parte la lista sistemata dei preferiti come succede su alcuni tv della philips
(ne ha uno mia madre che prevede questa funzione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forzic
uscito firmware 04.23.22 aggiornatelo il tv smart
Già aggiornato, grazie, anche perché il tv lo fa praticamente da solo l'aggiornamento, ma onestamente non ho notato miglioramenti significativi. E di sicuro non con la ricezione dtt che è rimasta identica.
Cmq al momento le bande verticali chiare presenti in scene scure di cui parlavo potrebbero dipendere dalla sorgente (PS3) poiché con il dtt ed il lettore bluray sembrano essere meno evidenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato40
Ma l'alimentszione del tv la staccate la sera con tutti i i componenti collegati tramite ciabatta?
Il tv e tutte le periferiche le ho messe sotto UPS, ed in termini di consumo con tutto in stand-by rilevo un assorbimento di circa 40 watt. Per il resto diciamo che più che la ciabatta spengo l'UPS. Ma non sempre.
-
Il problema della scarsa ricezione dovrei averlo risolto nel seguente modo:
Sostituito il cavo di antenna da 4 euro con un VIVANCO da 9 euro (SICPCJ 01 - 12367) con filtri di ferrite. Il problema in realtà poteva essere già risolto con un collegamento diretto presa - TV, ma ho voluto esagerare. Ho ricollegato lo smartbox che avevo e che non tenevo più connesso poiché facendo passare al suo interno il segnale tv me lo perdevo per un buon 50%. Ho aggiunto un altro cavo antenna HAMA 122425 anch'esso con filtri di ferrite.
E.... miracolo!!!
I canali si vedono tutti senza squadrettature, senza perdere segnale.
Ultima prova ho acceso tutte e tre le sorgenti HDMI ed il risultato è stato sorprendente: nessuna perdita di segnale tv
Perciò senza andare a sbattere su nomi blasonati (solo perchè non trovati con facilità) ed affidandomi su VIVANCO ed HAMA (per carità, comunque spendendo sempre 33 euro in totale) ho risolto (almeno per il momento) il mio problema.
-
Salve,
mi sono iscritto ora a questo forum perché ho visto che ci sono tanti utenti che usano questa TV (660 S). Ho dei problemi : quello più fastidioso è il clouding, si nota molto bene quando ci sono i titoli di coda: scritte bianche su sfondo nero. Quali sono i settaggi ottimali per ovviare a questo problema? Ho letto nel forum che qualcuno ha fatto degli interventi un pò più invasivi come massaggiare gli angoli del TV con un panno...
Altro problema: mi sono accorto proprio ieri (durante i titoli di coda) che ho un pixel sempre accesso cioè bianco, è possibile chiedere la sostituzione dell pannello in garanzia? in questi giorni farò un test per verificare se ci sono altri pixel difettosi.
Inoltre vorrei che quando accendo il mio media player(un mede8er - MED600X3D), collegato via HDMI 2, la tv si spostasse in automatico sull'ingresso HDMI 2 è possibile farlo ?
Grazie a tutti.
-
ciao se è in garanzia credo che sia possibile chiedere sostituzione. comunque scrivi a LG , sono molto disponibili
-
Ciao, ma qcuno dopo l'aggiornamento del 660S a problemi di connessione..? In pratica, devo dirgli sempre quale punto d'accesso uso in wify ..! Prima l'accesso a Internet era automatico..!! Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Papero63
Ciao, ma qcuno dopo l'aggiornamento del 660S a problemi di connessione..? In pratica, devo dirgli sempre quale punto d'accesso uso in wify ..! Prima l'accesso a Internet era automatico..!! Grazie
no,per me e' ancora tutto ok dopo l'aggiornamento.
-
Ciao ragazzi,mi piace vedere concerti(youtube) sulla smart tv ,mi renderebbe piu' pratica la digitazione se avessi una minitastiera wirelles da collegare alla tv,qualche consiglio su quale scegliere e se sono compatibili quelle per pc
?
-
Sto aggiornando ad una nuova versione
-
non sò voi ma nel mio caso con il nuovo aggiornamento 04.23.43 il vertical banding è completamente sparito in quanto più o meno evidente nella partite di calcio ed ora è sparito sia in SD che in HD meraviglioso!!!!!