Visualizzazione Stampabile
-
Io lo preso tramite un sito di deals che poi mi ha collegato al sito del peperoncino,... Però dal sito lo vendevano a 800€ quindi per quello che so io, l hanno abbassato da qualche giorno il prezzo. In ogni caso se vai sul sito del peperoncino tedesco, lo trovi adesso a 600 €e vai tranquillo, perché io l ho comprato da quello italiano, ma mi è stato spedito dal deposito tedesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Donghler
Io lo preso tramite un sito di deals che poi mi ha collegato al sito del peperoncino,... Però dal sito lo vendevano a 800€ quindi per quello che so io, l hanno abbassato da qualche giorno il prezzo. In ogni caso se vai sul sito del peperoncino tedesco, lo trovi adesso a 600 €e vai tranquillo, perché io l ho comprato da quello italiano, ..........[CUT]
Grazie ;)
P.S. Sulla versione olandese il prezzo è di 534.95€ ma si può iscriversi sui siti stranieri con indirizzo italiano? A me da il paese di provenienza bloccato...
-
Ragazzi interesserebbe anche a me il Denon, ma sul sito del peperoncino italiano lo danno a 699,99euro, volevo chiedervi ma è possibile comprare dai peperoncini stranieri?Il prezzo che ha segnalato deliquio mi sembra molto interessante, ma io non conosco l'olandese, sempre qualcuno di buon cuore riesce a capire se è acquistabile e a quanto ammontano le spese di spedizione?
Grazie
-
anch'io ero interessato ma purtroppo dal sito tedesco non lo spediscono in italia(li ho contattati in chat)
da quello che mi hanno spiegato da redcoon italia,questo tipo di prodotto lo comprano a torino dal sito italiano e non dalla germania come fanno per altri prodotti.
pero' la differenza e' notevole 599 contro i 699 dell'italia.
la differenza e' ancora piu' alta dul denon avr 2000(che mi interessava), 399 euro contro i 506.
da quello che mi hanno detto non si puo' fare nulla.....da quello tedesco non fanno spedizioni fuori territorio
-
La settimana prossima mi arrivano le klipsch rf 82 II da abbinare al mio x3000
...speriamo che non siano così incompatibili e sbilanciate come scrivono in molti qui sul forum....
-
Su Amazon.de l'x3000 a 599€ e l'x2000 a 399€
-
Ma sto denon è proprio svalutato.....
-
A chi di voi l'ha già messo a suonare,vi chiedo se avete fatto le regolazioni con audissey o manualmente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deliquio
Su Amazon.de l'x3000 a 599€ e l'x2000 a 399€
ciao,
ma dove hai visto l'avr 2000 a 399 euro,su amazon e' a 495+spedizione
-
audissey, che nel mio caso ha fatto un ottimo lavoro.
Ne è uscito un suono davvero bello e coinvolgente senza affaticarne l'ascolto.
Rispetto all'onkyo che avevo prima (un 525) ho notato però che lo tengo sempre a volume piu elevato.
Per sentire bene ed avere quell'effetto "cinema" devo stare col volume tra i -15 e -10.
Comunque sono davvero soddisfatto dell'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dinamite2
audissey, che nel mio caso ha fatto un ottimo lavoro.
Ne è uscito un suono davvero bello e coinvolgente senza affaticarne l'ascolto.
Rispetto all'onkyo che avevo prima (un 525) ho notato però che lo tengo sempre a volume piu elevato.
Per sentire bene ed avere quell'effetto "cinema" devo stare col volume tra i -15 e -10.
.[CUT]
Guarda che non e' un difetto ,denon monta la MultEQ XT ,mentre il 525 la MultEq ,e' un bene che ora devi alzare di piu' ,questo e' segno evidente che l'equalizzazione e' stata piu' efficace, quanto piu' Audyssey risulta essere efficace e quanto piu' ci avviciniamo al volume di riferimento con i film.
Il motivo del perche in molti casi non riusciamo a stare sul volume di riferimento e' dovuto esclusivamente dall'ambiente e la correzione ambientale non riesce ad essere efficace al 100%, lavorando pero' sulla stanza tutto si puo' ribaltare
Hai fatto benissimo a lasciare il 525 x il 3000
-
no ma infatti il tenere un volume piu elevato, per me non è assolutamente un problema.
Anzi è piu piacevole adesso proprio perche non sto piu col telecomando in mano, alzando e abbasando il volume in continuazione come facevo prima.
Il suono prodotto da questo Denon mi piace davvero molto, e considerando il prezzo che l'ho pagato (539 euro spedito), non potevo chiedere di meglio.
Anche in modalità stereo è superiore al precedente onkyo, insomma ribadisco che il balzo in avanti per me c'è stato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dinamite2
no ma infatti il tenere un volume piu elevato, per me non è assolutamente un problema.
Anzi è piu piacevole adesso proprio perche non sto piu col telecomando in mano, alzando e abbasando il volume in continuazione come facevo prima.
Il suono prodotto da questo Denon mi piace davvero molto, e considerando il prezzo che l'ho pagato (539 euro spedito)..........[CUT]
ciao francesco......sono felice che ti stai trovando bene con il denon però non puoi fare il confronto con il 525 in quanto e di fascia piu bassa....il confronto e con il 717 di onkyo.....detto questo piu farai attenzione alla calibrazione e piu avrai miglior risultato.....l'ambiente piu riesci a coprirlo con tappeto librerie ecc....e piu potrai alzare il volume senza problemi. ....onkyo tende piu ad alterare gli effetti ma come ho detto se si ha cura del proprio ambiente e un piacere dargli sotto con il volume. ...senza avere affaticamento negli ascolti.
-
Ciao a tutti!
Potete dirmi come gestisce il passtrough dei segnali audio/video in hdmi l'x3000?
Io do per scontato che funzioni cosi': ho ps3, xbox360, sky e lettore bluray attaccati al sinto che e' in standby.
Per esempio accendo la ps3 , vado sul tv all'entrata cui e' connesso il sinto e gioco con la ps3, giusto?
Che succede se ora accendo l'xbox360, tenendo accesa la ps3?
Sapete chiarirmi questo dubbio?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Ciao a tutti!
Potete dirmi come gestisce il passtrough dei segnali audio/video in hdmi l'x3000?
Io do per scontato che funzioni cosi': ho ps3, xbox360, sky e lettore bluray attaccati al sinto che e' in standby.
Per esempio accendo la ps3 , vado sul tv all'entrata cui e' connesso il sinto e gioco con la ps3, giusto?
Che succede se ora accendo l'xbox..........[CUT]
succede che non puoi giocare simultaneamente. . in quanto il cavo hdmi e collegato ad una sola sorgente alla tv.. per esempio hdmi 1....discorso diverso se invece avevi collegato direttamente alla tv dalle console stesse...