Visualizzazione Stampabile
-
Ci andrei volentieri al top audio se il lavoro permettesse...:(
La G&BL, sede centrale, è a 10/15Km da casa mia.
Li ho chiamati in passato per ordinare il cavo e i connettori che hai tu,
mi hanno sempre "rimbalzato", il rapporto col cliente finale che esisteva
una volta tramite il Sig.Bano o simili, domanda anche a SasàDF,
è solo un ricordo offuscato ormai...
Il cavo che mi han mandato ha 4 coppie twistate schermate:
rosso-bianco-schermo
verde-bianco-schermo
nero-bianco schermo
blu-bianco-schermo
poi ha tre conduttori più grossi schermati:
rosso-schermo
verde-schermo
blu-schermo
poi una miriade di conduttori sottili non schermati:
rosso-bianco (ma non twistati)
verde
nero
marrone
giallo
blu
Il cavo è indicato come "G&BL DVI Cable Digital-Single Link"
sulla guaina esterna, ma a mio avviso i tre coassiali rgb sono per il DVI-A
assieme a giallo, nero, verde per i sincronismi
Rosso-Bianco sarà per il clock?
Ma se uno vede sul sito che il cavo è da 1 cm di spessore, dvi-i single link,
per che diavolo di motivo deve ricevere un cavo da 7/8mm di diverso utilizzo?!?:mad:
-
salve,
scusatemi ma ho bisogno del vostro aiuto!
Allora, dovrei collegare un epson tw600 al mio htpc, e avrei bisogno di 8mt di cavo;
Mi spiegate cosa devo comprare?
dal lato epson se non erro ho l'hdmi, dal lato pc invece dvi;
Mi spiegate la differenza tra dual link ecc ecc...
non ci sto capendo nulla!
che devo fare?
grazie mille
simone
-
Citazione:
Originariamente scritto da Khael
dal lato epson se non erro ho l'hdmi
Questa sarebbe una cosa da sapere con certezza, non trovi ?
Suppongo che tu voglia autocostruirti il cavo, giusto ? In questo caso mi sembra che in tutte le pagine precedenti sia stato spiegato; se poi fai una ricerca in questa sezione troverai anche un'altra discussione in cui sono anche inserite foto passo passo dell'autocostruzione.
Ciao
-
salve, ieri sera ho finito di costruirmi il cavo, ho stagnato alla perfezione, controllato pure con il tester che ci fosse continuità da una parte all'altra del cavo, tutto ok, ma non si vede una mazza, a sto punto penso che come mi hanno detto dove ho comprato il cavo, che 7,5 m sono troppi, loro mi avevano consigliato max 5 m.
consigli?
-
hai sbagliato qualcosa, perchè il mio è saldato da cani, lungo 12m e si vede...
-
Ciao, dopo mesi e mesi, mi sono rimesso a lavorare su questo maledetto cavo che ho abbandonato dopo vari tentativi andati a vuoto.
Una domanda, io ho un cavo che ha dei colori diversi rispetto a quelli indicati dalla tabella delle connessioni che hai postato (mi riferisco all'autore del treahd), evidentemente tu hai acquistato un cavo e io uno diverso (abbiamo acquistato il cavo nello stesso posto) come faccio a capire come assocciare il giusto colore al giusto piedino???
Bella domanda! butto via tutto che faccio prima???
-
credo che i colori non siano fondamentali, basta che utilizzi le coppie giuste da una parte e dall'altra, R, G, B digitali si prendono tre coppie, quindi te ne rimane una e non ti puoi sbagliare, e così via...
-
Ciao grazie mille della risp, quindi se ho capito bene devo usare:
3 coppie formate da 2 cavi + schermatura per i rispettivi R,G,B
xò non capiso una cosa, dallo schema di connessione cosa significa Shield dati 2/4 e Shield dati 2/5?
xchè ho visto che Shield 2/4 è indicato su 2 piedini diversi.
Shield sarebbe la schermatura e fin qui ok, ma quale schermatura? quella di ogni rispettiva coppia?
-
ho finito il cavo ma il risultato è questo:
a volte si vede, ma veramente male, immagine distorta e con colori strani
a volte non si vede e il monitor un dell 20" mi dice che il pc è in stand-by e di muovere il mouse o la tastiera.
Ho veramente fatto una cavolata a comprare questo cavo spendendo 100 e passa euro pensando che potesse funzionare non so avete fatto voi ma io proprio non ci riesco, e si che ho alla spalle diversi anni di stagnature fatte su circuiti che realizzavo, le stagnature sono fatte bene ma proprio non capisco cosa non vada.
ho controllato più volte che le connessioni da una parte all'altra del cavo corispondano ed è cosi. ma non funziona.
Ripeto secondo me 7,5 m sono eccessivi come anche si legge in rete che consigliano di non superare i 5 m.
-
Ciao,
con l'aiuto di mio fratello che evidentemente è un provetto stagnatore, abbiamo realizzato un cavo DVI della lunghezza di 8 metri che uso per collegare l'HTPC al proiettore.
Abbiamo ottenuto le informazioni necessarie da questo thread.
Ho acquistato il cavo e i connettori da G&BL e ho speso anche io 100 euri circa.
RISULTATO= funziona perfettamente!! :D
L'unico problema è che sono 24 saldature in uno spazio molto piccolo e mi è successo un paio di volte che staccando e ricollegando il connettore alcune saldature saltavano e ho dovuto chiamare mio fratello per farmelo aggiustare... :p
Daniele
-
e quale schema hai seguito???? cmq a me non interessa il cavo dual link mi basta quello single link, che ha 18 connessioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da khris81
e quale schema hai seguito???? cmq a me non interessa il cavo dual link mi basta quello single link, che ha 18 connessioni.
Ho seguito lo schema contenuto nel thread (quello subito dopo le foto del connettore), ma in effetti il cavo è un dual link con 24 connessioni
-
io ho questo cavo:
Il cavo che mi han mandato ha 4 coppie twistate schermate:
rosso-bianco-schermo
verde-bianco-schermo
nero-bianco schermo
blu-bianco-schermo
poi ha tre conduttori più grossi schermati:
rosso-schermo
verde-schermo
blu-schermo
poi una miriade di conduttori sottili non schermati:
rosso-bianco (ma non twistati)
verde
nero
marrone
giallo
blu
in effetti è per fare una connessone single link. ma non cambia niente come piedinatura, semplicemente ci sono meno cavi da stagnare ma dovrebbe funzionare cmq.
-
A memoria sembrerebbe identico al mio...
E' passato del tempo e non ricordo bene.
Devi avere invertito qualche contatto...
-
oggi pome ho provato a rifare tutto, purtroppo si vede male l'immagine, come distrota, non ho invertito i contatti ne sono sicuro xchè ho cannibalizzato un cavo fornito con il monitor, ed ho seguito esattamente lo schema che poi era come quello indicato all'inizio di questa discussione.
mi viene da pensare che sia un problema di schermatura, anche se non capisco come possa soffrire un segnale digitale di questo genere di disturbi.
potrebbe servire mettere all'inizio e alla fine del cavo quella specie di magneti che fungono da filtro?