Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
Fandango ha scritto:
Con in più un fuoco che qualsiasi crt si sogna (e qui subentra un limite dell'analogico).
Siamo certi che sia un limite dell'analogico e non un artefatto del digitale, derivante dalla inferiore capacità di quest'ultimo di riprodurre le sfumature?
Se il fuoco razor-sharp si paga su altri fronti, forse non è un gran pregio.
Se il sistema deve riprodurre l'evento cinematografico, le immagini devono essere consegnate il più possibile vicine a quelle della pellicola: al cinema come li vedete i contorni? Secchi o morbidi?
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
Fandango ha scritto:
Guarda ho avuto 3 crt negli ultimi 2 anni e ne avrò visti bene una decina, tutti tarati al meglio delle possibilità da professionisti del settore che più o meno tutti conosciamo.
Riconosco ancora l'attuale supremazia degli 8" di una certa fascia e dei 9", ma sui 7 permettimi di dissentire.
Il nero sullo sharp, cito questo perchè questo mi è piaciuto, c'era, non era più grigio, certo non con la profondita di un marquee o di un BG, ma era nero; non c'era alcun effetto dithering, e i pixel non li ho visti. Con in più un fuoco che qualsiasi crt si sogna (e qui subentra un limite dell'analogico).
Riguardo le capacità di taratura più vado avanti e più mi convinco che quella perfetta non c'è nessuno in grado di farla, mi sa che questo valore assoluto è un po una leggenda metropolitana.
Non metto affatto in dubbio il numero di crt che hai posseduto e che hai visionato, ma sicuramente le gende metropolitane sono ben altre.
Mi ripeto affermando che uno SHARP k12 lo comprerei ad occhi chiusi, ma non per questo mi "sognerei" di dire che non si vedono i pixel, che il nero è quello di CINE 7 e che non si vedono le bande GRIGIE!
In quanto al fuoco... molti esperti affermano che la realtà è ben altra.
Ricordo che quando non avevo esperienza di videoproiezione, rimanevo "mbambolato"a guardare i bei colori dei vpr digitali... Solo dopo molte visioni ho iniziato a capire che la realtà è fatta di colori più tenui, più impastati... insomma meno DIGITALI e molto più ANALOGICI.
Sai al max quanti colori può rappresentare contemporaneamente un Digitale? Sai invece quanti ce ne sono nella realtà
Rino
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
rinorho ha scritto:
...
Ricordo che quando non avevo esperienza di videoproiezione, rimanevo "mbambolato"a guardare i bei colori dei vpr digitali... Solo dopo molte visioni ho iniziato a capire che la realtà è fatta di colori più tenui, più impastati... insomma meno DIGITALI e molto più ANALOGICI.
...
ciao Rino,
a mio parere difatti bisogna distinguere la definizione (quella di un digitale e' tipicalmente molto alta) da una corretta rappresentazione di una scala di grigi, e di conseguenza di un gamma sufficientemente corretto per scopi HT.
a mio parere, la seconda caratteristica e' ad appannaggio dei crt (anche dei 7 pollici); per quanto riguarda invece la definizione non ci sono storie, bisogna andare su un 9 pollici per avere risultati simili ad un digitale.
ho idea che per avere dei digitali di ottime prestazioni si debba andare almeno a 1080p, gli attuali 720p sono molti ma non sufficienti (anche per questo mi piace il D-ILA).
peraltro, ci sono delle macchine dlp a 720p che emergono dalla mischia e gia' oggi danno dei risultati molto buoni, pero' sono poche e costicchiano.
chiaramente non si puo' parlare delle caratteristiche della tecnologia di proiezione senza parlare della completezza delle regolazioni elettroniche permesse dalle singole macchine.
sia in ambito vpr digitali che crt le differenze sono notevoli e sono quelle che permettono di adattare il vpr all'effettivo ambiente d'uso.
per i crt basti pensare alla colorimetria a zone, non permessa da tutti i crt, e per i digitali alla colorimetria distinta per le basse e le alte luci (non sempre presente distintamente) e alla correttezza dell'effetto finale sull'immagine.
evito di parlare dell'effetto arcoaleno che vedo anche sui vpr dlp monochip piu' performanti.
ciao
Gianni
;)
stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
rinorho ha scritto:
Sai al max quanti colori può rappresentare contemporaneamente un Digitale? Sai invece quanti ce ne sono nella realtà
Rino
Rino, e tu sai quanti ne riesce a cogliere il tuo occhio?
Perchè "disinformazione per disinformazione" ... ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
giapao ha scritto:
ho idea che per avere dei digitali di ottime prestazioni si debba andare almeno a 1080p, gli attuali 720p sono molti ma non sufficienti (anche per questo mi piace il D-ILA).
peraltro, ci sono delle macchine dlp a 720p che emergono dalla mischia e gia' oggi danno dei risultati molto buoni, pero' sono poche e costicchiano.
Scusa Gianni, ma a 1080p cosa ci guardi ?
E poi, è davvero così "salutare" tirare un 9" a questo tipo di risoluzioni?
Di D-Ila con quella matrice ne esiste solo uno, che purtroppo ho visto al TAV in una sistemazione che in modo gentile definisco indecente ... hai avuto modo di provarlo a fondo per affermare quanto sopra?
mandi!
Alberto :cool:
Stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
aurel ha scritto:
Siamo certi che sia un limite dell'analogico e non un artefatto del digitale, derivante dalla inferiore capacità di quest'ultimo di riprodurre le sfumature?
Ciao Aurelio,
è solo questione di come viene creata l'immagine nelle due tecnologie, non una incapacità dei digitali di riprodurre le sfumature.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: stiamo girando intortno al problema!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Scusa Gianni, ma a 1080p cosa ci guardi ?
E poi, è davvero così "salutare" tirare un 9" a questo tipo di risoluzioni?
Di D-Ila con quella matrice ne esiste solo uno, che purtroppo ho visto al TAV in una sistemazione che in modo gentile definisco indecente ... hai avuto modo di provarlo a fondo per affermare quanto sopra?
mandi!
Alberto :cool:
ciao Alberto,
forse mi sono spiegato male, ma parlavo di digitali con matrice ad alta risoluzione :) e non di tirare un crt a 1080p...
probabilmente neanche per un crt con elevata banda passante ecc. sarebbe salutare una risoluzione cosi' alta, a parte che poi andrebbero iper-curate le connessioni ecc. ecc.
Il D-ILA di cui parlo e' il JVC DLA-G150HTE 1365 x 1024 e ti assicuro che dopo diversi cicli di calibrazione ha un'immagine davvero buona.
ciao
Gianni
;)