Visualizzazione Stampabile
-
Su Amazon si vede anche il retro del cofanetto e, per quanto riguarda l'audio italiano, si legge un "bel" Dolby Digital 5.1. Te pareva!!!! :cry: :nono: :ncomment: :incazzed: Beh anche sto giro per quanto mi riguarda rimarrà tranquillamente sullo scaffale a prendere polvere assieme all'edizione normale. Tiè Warner. :fuck:
-
Sono d'accordissimo con te! Audio vergognoso da DVD (ma si sapeva già), e una piccolissima manciata di minuti in più, che da sola non può assolutamente giustificare una nuova edizione.
Fortunatamente non tutti hanno l'anella al naso. Anche per me: SCAFFALE! :tapiro: :fuck:
-
Si è vero... però la stragrande maggioranza si lascia abbindolare e acquista... poi magari si accorge che l'audio è da DVD e ci rimane male (vedi recensioni negative su Amazon). Insomma, la solita storia.
-
quindi voi state dicendo che nelle vostre case non entreranno edizioni home video de lo hobbit...come no...:mc:
-
se potrò permettermelo comprerò molto volentieri l'edizione con la statuina... poi ad essere sincero il DD 5.1 rende comunque godibile la visione a mio parere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SALVA1
quindi voi state dicendo che nelle vostre case non entreranno edizioni home video de lo hobbit...come no...:mc:
Da parte mia è così. Libero di non credere. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
se potrò permettermelo comprerò molto volentieri l'edizione con la statuina... poi ad essere sincero il DD 5.1 rende comunque godibile la visione a mio parere
A confronto con un citofono anche un paio di Logitech da PC sono godibili... :)
-
la versione HD inglese dell'audio e' un altro mondo proprio...a sto giro la limited comunque se la tengono per i minuti in piu' che ci sono ha poco senso.
-
Ma quindi voi non prendete mai nessun Blu-ray della Warner??? Hanno tutti il Dolby Digital 5.1. Io me ne frego del nome di una codifica se significa perdermi dischi da riferimento a livello video.
Poi non capisco cosa vi aspettate dopo 6 anni che è così...
-
"Il male" delle codifiche audio lossy, nelle release BD fa sì che spesse volte lo stesso disco presente in Italia, lo sia pure all'estero.
Paramount, Universal e Warner lo fanno quasi sistematicamente. Questo porta enormi vantaggi in termini economici.
Io, personalmente, ho più BD stranieri con audio ITA che BD italiani, proprio perché la politica prezzi praticata all'estero, mi rende conveniente fare acquisti fuori Italia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Ma quindi voi non prendete mai nessun Blu-ray della Warner??? Hanno tutti il Dolby Digital 5.1.
Io non prendo dischi che sono già usciti pochi mesi prima, solamente perchè ci hanno aggiunto una manciata di minuti.
Queste operazioni di speculazione mi fanno venire l'orticaria e, come cliente, mi sento preso per i fondelli.
Almeno avessero inserito un'altra codifica audio!
Naturalmente non disdegno un buon Dolby Digital 5.1, ma in questo caso non l'accetto, o meglio i soli 10 minuti aggiuntivi non giustificano l'acquisto... tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Io non prendo dischi che sono già usciti pochi mesi prima, solamente perchè ci hanno aggiunto una manciata di minuti.
Queste operazioni di speculazione mi fanno venire l'orticaria e, come cliente, mi sento preso per i fondelli.
Almeno avessero inserito un'altra codifica audio!
Naturalmente non disdegno un buon Dolby Digital 5.1, ma in questo caso n..........[CUT]
Non mi riferivo a chi giustamente salta questa dubbia edizione, ma a chi ha scritto che aveva saltato anche la prima edizione causa unica il Dolby Digital 5.1: mi sembra una follia...
La Medusa aveva messo la traccia HD nel Signore degli Anelli extended, però con il pitch audio sbagliato, fatto che mi sembra ben più grave...
-
io come ho fatto per LOTR, aspetto il cofanetto della trilogia completa, magari in aggiunta gli mettono pure l'audio hd
-
Non sarebbe meglio a questo punto limitarsi a parlare dell'effettiva qualità dell'audio?
E ancora meglio sarebbe farlo una volta che l'edizione sarà sugli scaffali. Tanto qualcuno la comprerà. Così è come parlare di ciò che non c'è e di ciò che non si intende fare.
E la discussione diventa inutile.
-
è legittimo chiedere a chi come me.......non ha comprato la versione classica al day one , la evitata ai super prezzi fatti dai noti rivenditori per comprare questa Extended Edition , aspettando magari qualche audio HD come è stato per le versioni estese del capitolo precedente ed ora mi ritrovo nel dubbio se comprare l'estate o la classica con differenza di prezzo e solo qualche mangiata di minuti in più? il livello video penso che sarà uguale....
-
Premesso che non si capisce molto di quello che hai scritto, LOTR aveva audio HD anche nell'edizione cinematografica.
E cmnq, se non hai acquistato l'edizione cine de Lo hobbit, non vedo perché non comprare questa estesa (sorvolando sui duri e puri che vogliono l'audio HD, e quindi non lo compreranno a prescindere), che non costa nemmeno troppo fra l'altro (almeno, una volta tanto, in relazione agli alti mercati europei non UK)