Visualizzazione Stampabile
-
È del tutto identico tranne per la maggiore durata della lampada. I miglioramenti dell'engine ottico è una frase mutuata dal precedente 50, e consente di ottenere una luminosità di picco di 1700 lm con lampada da 200w, esattamente come col 50.
http://www.sony.it/pro/product/proje...specifications
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
i "miglioramenti dell'optical engine", che non c'entrano nulla con le lenti, sarebbe bene capire in dettaglio che significano...
Sono d'accordo. Bisogna aspettare di capire in cosa consistono le modifiche prima di dire se sia meglio o identico.
Sulla carta le modifiche ci sono anche se non sembrano paradigmatiche.
Solo la durata maggiore della lampada è un plus non indifferente.
In ogni caso le differenze reali si dovranno apprezzare dal vivo non sulla carta.
Certo che il prezzo del 50 ora scenderà.
Per chi deve acquistare si profilano ottimi affari...
Se la differenza tra il 55 e il 50 dovesse essere dell'ordine di 500 euro converrebbe prendere il 50.
Se la differenza dovesse essere meno (2-300 euro) io prenderò il 55 per avere un prodotto sicuramente migliore.
-
Sarebbe da vedere se la lampada del 55 la si può montare anche sul 50 :-)
Non penso sia un'ipotesi così remota.
-
Io trovo assurdo che un vpr come il Sony HV55 o il predecessore, per quel che costano, HV50 abbiano il fuoco e lo shift manuale. Se devi mettere a fuoco o correggere lo shift devi salire su una sedia ed usare le manine.
-
Si, ma quante volte fai questa operazione in un anno?....... non più di 2 ;)
-
se uno ha uno schermo in 21:9 è un po' un problema. E poi mi chiedo, visto che non ho ancora VPR ma lo dovrei comprare, una volta messo a fuoco il VPR, non va mai fuori fuoco per cui c'è bisogno di intervenire con le regolazioni manuali ?
-
Sinceramente ,mi sarei aspettato sul nuovo ,almeno ottica motorizzata,che considero non un optional,ma un features molto comoda (come dice franco 62) per fare aggiustamenti e regolazioni fini. Non parliamo di un oggetto da 1000€
-
qualcuno ha già visto il Sony 55 in azione?
-
Mi associo alla domanda di franco62.... News??? Qualcuno l'ha visto??? Io l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcopen
Qualcuno l'ha visto??? Io l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato!!!!
tranquillo,l'ho visto fisicamente (e in azione) a Milano da Videosell
-
Io ho un sim2 ht3000...... Avendo anche tu un sim2 mi dici le differenze e quale preferisci???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcopen
Io ho un sim2 ht3000...... Avendo anche tu un sim2 mi dici le differenze e quale preferisci???
in termini di rapporto qualità / prezzo , si tratta di una macchina eccellente. In senso assoluto,almeno con il tre chip, non e' un confronto fattibile salvo per il livello di profondità del nero che giudico sovrapponibile ed inferiore ai soli piu' recenti dila Jvc
-
Io ho visto il 50es da un conoscente e l'ho travato superiore al sim2..... Specialmente con risoluzione 720p!!! (Sky)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcopen
Io ho visto il 50es da un conoscente e l'ho travato superiore al sim2..... Specialmente con risoluzione 720p!!! (Sky)
a quale Sim2? l'Ht3000 in tuo possesso? Quando vuoi vedere Sky Hd sul tre chip sono a disposizione, personalmente comunque lascio il decoder impostato a 1080i
-
si sul mio sim2….. non conosco il tre chip ma il sim2 con base 3 metri , lo vedo sempre un po' troppo scuro…..
Meglio 1080ì anche con queste dimensioni?????