in tre giorni l'ho usato una marea di volte per i setting e mi funziona bene, basta puntarlo nella direzione giusta... ;)
Visualizzazione Stampabile
in tre giorni l'ho usato una marea di volte per i setting e mi funziona bene, basta puntarlo nella direzione giusta... ;)
problema telecomando risolto.
mi stavo innervorsendo quindi ho chiamato l'assistenza, ero gia pronto a portargli il telecomando ma non c'è stato bisogno, bastava impostare una regolazione su OFF.
non so esattamente cosa ho disattivato , fatto sta che i tasti numerici ora funzionano come mi aveva detto il tecnico.
nel caso succedesse a qualcun altro scrivo qui cosa bisogna fare in caso di malfunzionamento del telecomando:
menù > regolazione >impostazione visione> impostazione servizio dati - OFF
in pratica hai disattivato i servizi mhp, cosa che ho fatto anch'io sin dall'inizio ;)
Nei prossimi giorni saro' anche io possessore di questo tv; ordinato cinque giorni fa. Sicuramente faro' tesoro di tutte le impostazioni che avete postato e di tutte le notizie lette. Ci risentiremo per mie impressioni appena appeso al muro.Saluti Diego
Eccomi, grazie per il benvenuto . Finalmente arrivato ieri pomeriggio e finito di piazzare da poco.
Le prime impressioni sono positive, ho settato i parametri come da vs post e la visione e' davvero bella sopratutto con materiale hd tipo sky e rai hd; In sd non molto positiva la visione ma poco importa. E' davvero grande e le foto che avete postato non rendono assolutamente l'idea delle dimensioni nell'ambiente. A risentirci, forse avro' bisogno di aiuto per alcune cose ma ci risentiremo prossimamente. Saluti
Diego
benvenuto nella famigghia anche a te matulich ;)
ma nessuno usa il contrasto attivo??
io lo stavo provando e devo dire che non mi dispiaceva, però voglio testarlo meglio....
sarà una mia impressione ma rispetto ai valori che tutti noi a quanto pare abbiamo messo, il livello del nero sembra migliorare molto.....di contro c'è che il bianco spara un pó troppo.
il livello del nero migliora si, ma vengono "affogati" parecchi dettagli. Prova a fare un fermo immagine di un film, attiva e disattiva il contrasto attivo e vedrai che quando lo attivi alcuni dettagli dell'immagine non sono più visibili. Anche usando un dvd calibratore ti puoi accorgere che con il contrasto attivo perdi molte sfumature e dettagli. Se uno vuole vedere un film esattamente come lo vedrebbe al cinema va disattivato assolutamente.
Per lo sport è un altro discorso, le immagini super contrastate sparate al massimo ci potrebbero al limite anche stare.
Confermo il post di Wizard sul contrasto attivo, l'avevo già riscontrato inizialmente come fenomeno negativo "l'affogamento" dei dettagli con la modalità su on e soprattutto spara troppo il bianco snaturando l'immagine! oggi pomeriggio mentre mi vedevo Blood Diamond in bluray ho rifatto la prova e ve lo confermo nuovamente, da impostare decisamente su off! durante le partite non saprei devo provare...
ma alla fine anch'io lo tengo su off :)
cambiando discorso:
voi a che distanza lo guardate?
io sto studiando un modo per avvicinarmi allo schermo.....4 ,30 metri sono troppi, la tv è grande sì, ma da questa distanza non me lo godo come vorrei.
Anche io sono sui quattro metri e mi sento di avvicinarmi un pò oppure.........prendo il big big 80":D:eekk:
Ho notato che il nuovo modello da 70" serie 857 utilizza un pannello edge contro il nostro che è full....sarà meglio?Chi sa parli !:read:
Non so che migliorie porti un edge led all immagine, sicuramente il tv ne guadagna in fatto di millimetri di spessore.
L 80" invece è rimasto full led.
joe
il nuovo 80" serie 857 è edge led anche lui, controlla sul sito. E' il vecchio 80 che è full led.
Migliorie di un edge rispetto a un full?? Casomai è il contrario, un edge led soffre molto di più di clouding, coni di luce e scarsa omogeneità nella distribuzione della illuminazione sul pannello.
Per lo spessore della tv... io direi chi se ne frega, una tv si deve vedere bene prima di tutto.
Come distanza di visione io la tengo a 3,2 metri e mi copre perfettamente tutto il campo visivo, l'effetto è di immersione totale.
Personalmente la guardo da circa 3,50 mt. Pure io tengo su off il contrasto ma conosco ancora troppo poco questa tv (3 giorni di vita).
Piuttosto trovo non omogenea la distribuzione dell'illuminazione del pannello specialmente su immagini molto chiare e carrellate sulle stesse; mi sembra addirittura di scorgere la griglia dei led sottostante ! anche voi? magari abbassando la luminosita' si risolve? Vorrei postare una foto prossimamente mi impegno a farlo. Saluti
!
Ciao, benvenuto.
Del "dirty screen effect" della nostra tv ne parlo nel post n.2 in prima pagina, e ne abbiamo discusso a lungo.
Riducendo la retroilluminazione il fenomeno si attenua, e usando settaggi simili ai miei si riesce quasi ad eliminare del tutto.
E' come se la sharp abbia posizionato la griglia dei led un po' troppo aderente al pannello lcd e quando c'è una schermata molto chiara dove i led devono dare il massimo della loro luminosità si notano in trasparenza dei pallini.
Io lo guardo da 2.8/3.00 mt, è va benissimo ;) per quanto riguarda il "dirty screen effect" a quanto pare è un problema comune sul Big70... io tranne in qualche rarissimissima eccezione, non lo noto praticamente mai durante la visione di film (bluray), al contrario lo si nota, anche se non tantissimo, (purtroppo per me) durante le partite di calcio (sul campo verde) a seguito degli spostamenti rapidi della telecamera... sicuramente dirò una fesseria, ma secondo voi è un difetto che nel tempo, con l'uso costante del tv, può andare migliorando o rimane così com'è? è un difetto insito del pannello o per assurdo è "aggiustabile" con gli aggiornanti software?