E per smontarlo casomai come fai? Non era meglio mettere una guarnizione tra woofer e alloggio mdf? Io ho usato il paraspifferi che da un lato e adesivo e dall'altro no.
No la FS di Saverio e 19,5hz invece la F3 e 34hz e cioe raggiunge i 34hz a -3db
Visualizzazione Stampabile
E per smontarlo casomai come fai? Non era meglio mettere una guarnizione tra woofer e alloggio mdf? Io ho usato il paraspifferi che da un lato e adesivo e dall'altro no.
No la FS di Saverio e 19,5hz invece la F3 e 34hz e cioe raggiunge i 34hz a -3db
Bravo peppe cmq geggio trovare un 15 in cassa chiusa che scende 30 hz credimi e veramente difficile ,poi a prezzi umani ancora peggio,ma ti posso assicurare che in ht e devastante ,io ho messo de biadesivo lasciando da un lato la pellicola x evitare spifferi ;) il silicone secondo me e sbagliato perche se devi intervenire sono problemi nello smontare ;) certo si spera di non intervenire mai hihihi nella prima pagina ci sono i grafici cosi sono piu precisi come discesa ecc ecc poi decapitate non mi sembra che il tuo tc sound scenda pii del dayton ,quindi come fai ad arrivare sotto i 20 hz in cassa chiusa ??? Hai fatto quakche misurazione? Se non ricordo male nell altra discussione avevamo confrontato i due drivers come caratteristiche e come discesa. Era piu bassa quella del dayton peppe poi con i box nuovi dato che sono leggermente piu grandi dei vecchi scendo sui 30 hz al contrario di prima che scendeva a 33 e quaclosina ;-)
Voi mi consigliate il cassa chiusa? Io sono molto amante del basso profondo, ma odio molto le code e i woofer non frenati. In generale comunque amo le basse frequenze, sia in musica che in ht. Se si parla di 30hz in cassa chiusa....secondo me sono un po' altini per ht...o no?
Scende sotto i 20 hz e anche ad un ottimo spl, mi sa che ti stai confondendo Saverio. Se faccio partire un test a 14 hz mi trema casa (Le frequenze sotto i 18 sono belle strane, quasi non si sentono ma scuotono). Sotto i 14 non mi sono azzardato a fare partire test.
Si infatti parlo della classica risposta in frequenza ( il Sunfire che avevo partiva da 22Hz )
Chiedo ai possessori di questo gioiellino di postare impressioni e confronti ( soprattutto Peppe ) con altri sub
Come mai non consigliate ,sempre su Parts express anche l'acquisto del mobile fatto apposta per l'ultimate da 15" ?
Facendo i calcoli e approfittando la spedizione gratis il woofer l'ampli mi vengono circa 510€...è corretto
Un saluto Eugenio
No ti sbagli, la spedizione e gratis in america non in italia, mica siamo fessi noi :p se calcoli il fatto che prendi sia il woofer che la cassa, PE ti fa uno sconto sulla cassa del 50% e fino a qui e ok ma poi se simuli la spedizione internazionale più iva e dazi ti costa oltre 150 euro se non sbaglio quindi se vai da un falegname con 50 euro al max te la cavi compreso i tagli ed 1 caffe quindi come vedi tanta convenienza non ce, poi la cosa che mi fa storcere il naso e il fatto che e MDF da 19mm mentre il frontale e di 38mm con peso di 18kg, io farei MDF da 25mm con frontale 38mm come abbiamo fatto noi, ok per il 15 e per l'ampli non so cosa hai preferito, ma ci vuole un 1000W ti raccomando
Decapitate scusami ma sono io che sono tonto sicuramente ma come fa ik tuo a scendere addirittura sotto i 20 hz come dici anche 14 hz se dalle caratterisri he in cassa chiusa la tua fs e di 23.6 hz ???? La mia fs e di 19.5 hz. E simulando un cassa chiusa arriva a 30 hz che non sono pochi credetemi in cassa chiusa e un ottima discesa ,in refelx arriva a 18/19 hz ma io preferisco il basso pii fedele ,controllato e meno invasivo proprio per questo abbiamo scelto.dayton
Io non ho fatto nessuna prova con le varie discese ho solo ascoltato musica e visto film ;) pero se mi dite con cosa provare posso farlo,ho solo.ascoltato la.canzone bass l love you e suona benone come con dei film ma ripeto non ho fatto prove o tantomeno fatto misurazioni varie per vedere realmente quanto.scende
Saverio devi capire che il fatto di scendere scende pure il tc ma ovviamente e stato progettato per suonare in un volume minore e quindi con una F3 maggiore rispetto al dayton tutto qua, ma non per questo si puo dire che uno e meglio e l'altro e peggio, il woofer di decapitate e un ottimo woofer non credere, se poi uno vuole più discesa a discapito di altro allora si orienta su altro come nel nostro caso, ma sicuramente il suo impatto ce la comunque, e alla fine e quello che conta, le frequenze che il nostro orecchio poco percepisce poco interessano, specie se si tratta di vibrazioni più che altro, dato che una sala dedicata non la abbiamo nessuno di noi, quindi la vibrazione da più problemi che altro nel nostro caso
No peppe forse mi sono espresso male,io volevo.capire come fa il tc sound se dichiara un fs di 23.6 a scendere addirittura a 14 hz come dice decapitate tutto qua ,non.voglio fare polemica ma qualcosa non mi torna :( lo so che il tc.sound e un top gamma e costa pure parecchio quindi ci mancherebbe puere che non suon bene ;) volevo solo.capire come fa a d arrivare a scendere a 14 hz in cassa chiusa tutto qua
La FS e la frequenza di risonanza, non la discesa minima, Fs: Frequenza alla quale il trasduttore oscilla maggiormente (se un altoparlante suona nella Fs c’è rischio che si spacca! perché raggiunge una oscillazione chiamata frequenza di infrangimento, stiamo nel caso del bicchiere che si rompe quando si fanno le prove audio per far vedere la potenza, infatti il bicchiere di cristallo si frantuma perché è stata raggiunta la sua Fs, il volume è relativo,molto relativo) quindi non centra nulla con la discesa.
Da precisare che quelle dichiarate sono in aria libera e non nel box
http://www.audioproject.it/parametri.htm
Di seguito l'immagine di una sweeppata che mi ha fatto ieri sera Henrys da 10hz a 300 hz. Il sub è tagliato a 80, quindi dopo 80 suonano solo i front.
http://www.decapitate85.com/salotto/...weep10-300.jpg
Qui in alta risoluzione
Come puoi vedere da 10 hz a 20 hz guadagna circa 10 db, esattamente come da simulazione. Da 20 hz a 30 hz altri 5 circa, come da simulazione. Prima che scrivi che i valori sono bassi, le prove sono state fatte con volume a 15 su una scala che va da 0 a 60 e sub impostato a -6 su una scala che va da -10 a +10, questo per quanto concerne il pre. L'amplificatore del sub ha gain +5.
Le prove o le simulazioni che vedi vengono effettuate dando la massima potenza ed in campo aperto. Io in questo momento ne sto usando molta molta meno, comunque l'andamento è identico a quanto previsto dalla curva, se non che nell'intervallo tra i 35 e i 50 hz ho dovuto abbassare con equalizzazione di 5 db perchè avevo un picco ambientale.
Con equalizzazione inoltre potrei abbassare tutta la curva al pari del risultato a 20 hz e innalzare di seguito il gain dell'amplificatore per avere una linea dritta da 20 a 80 sugli 85/90 db. In seguito proverò a vedere se il risultato in questo caso migliora.
Ma infatti mi sembra strano che un 15" non riesca a scendere a 20hz...il mio piccolo hrs8 se non erro arrivava 24hz...il bellissimo bk400 con il woofer da 12riesce a scendere 20hz come il suo cugino svs sb 12 quindi non mi spiego i 30hz del Dayton da 15"
Saluti Eugenio
ragazzi su questo vi puo rispondere meglio peppe ,ne sa molto piu di me ,cmq io so da simulazioni che il dayton in cassa chiusa arriva a 30 hz poi altro non so ,come sai decapitate io volevo prendere proprio il tuo tc sound ma poi per risparmio e caratteristiche tecniche (sulle specifiche ) ho scelto dayton ,adesso aspettiamo peppe che ci spiega meglio ;)
Ragazzi dalle simulazioni se non sbaglio il dayton fa i 20 hz a 107 db e i 15 hz a 103 db almeno cosi mi da il programma ;) poi 26 hz a 111 db e 34 hz a 114 db