Non è proprio così.
Il DAC è un convertitore da digitale ad analogico e ne esistono anche per il video ad esempio per il collegamento ai vecchi tv a tubo che sono analogici.
Ma qui mi fermo perché stiamo andando fuori tema ;)
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione trick, scusate sto portando un po' fuori topic la discussione.
Però la curiositá è forte e ci tenevo a precisare cosa volessi intendere: se il dac è il componente più importante per l'ascolto audio, qual è il componente più importante per il video?
Leggo che si parla di vari dac, wolson, musical fedelity, cambridge...per il video invece?
Solo se devi fare calibrazione e/o scaling - in caso contrario non c'è bisogno di alcun processore video aggiuntivo, soprattutto se prendi un Oppo 103-105 che hanno a bordo uno dei migliori del momento, chip video Marvell Qdeo Kyoto G-2HE (88DE2710, 32bit DDR1 @ 200Mhz) - come già detto più su un processore video come il Lumagen Radiance, ad esempio, declinato ora anche nella nuova versione 4K: http://www.avmagazine.it/forum/11-sorgenti-ht-e-processori/238001-lumagen-radiance-processori-video-4k-ultrahd-modelli-2041-e-2042
Ma torniamo in topic.
..per tornare in topic, segnalo con i relativi link per approfondimenti qualche altro più costoso ed "autorevole" potenziale concorrente dell' Oppo 105 che sarebbe bello avere a disposizione per un confronto con i nostri "riferimenti" :
1 ) Electrocompaniet PBD1 (vaga somiglianza con Oppo 95 ;) )
http://www.electrocompaniet.com/products/prelude/PBD_1
2) Primare BD 32 (vaga somiglianza con Oppo 95)
http://www.primare.net/product.asp?ProductID=52
3) Denon Dbp A100 Anniversary (a mio avviso il più temibile sia sul piano audio che video)
http://usa.denon.com/us/product/page...tions(denonna) &catalog=denonna_us&catid=bluerayplayers(denonna)& pid=dbpa100(denonna)
oppure un video http://www.youtube.com/watch?v=aIULZ63_0p0
4) McIntosh MVP891
http://www.mcintoshlabs.com/us/Produ...=BluRayPlayers
video http://www.youtube.com/watch?v=JXMMjmO4W9Q
Sul Primare (scopiazzando da altri forum) segnalo alcune caratteristiche distintive rispetto al 95 :
-sul lato multichannel diversi gli operazionali:
Burr-Brown OPAA2134 al posto degli originali 5532, il convertitore invariato il Cirrus Logic CS4382A.
-2 canali al posto del CS4382A è stato inserito sempre Cirrus ma il modello + performante CS4398 (gamma dinamica 120db, rapporto S/N 120db).
-Stadi analogici stereo sull'uscita sbilanciata utilizzano transistor mosfet alimentati da una sorgente attiva di corrente, invece che da resistori. Nelle uscite bilanciate si usano gli OPA2134 BB.
-sezione alimentazione. Comprende una sezione switching per lo standby e una sezione lineare tradizionale con trasformatore R-core a nucleo chiuso monoblocco prodotto dalla ECT Elettronic che con due avvolgimenti alimenta la sezione digitale e quella analogica.
Per l'alimentazione della sezione digitale vengono utilizzati un regolatore da 5A della Linear Technology e una batteria di numerosi condensatori. La capacità totale è 48000 microfarad. 74000 la capacità della parte analogica. Per quest'ultima viene eseguita una pre-regolazione di tensione mediante regolatori di tipo LM317/337 e una successiva regolazione con componenti discreti collocati vicino agli stadi analogici.
In attesa di organizzarci al meglio per comparative video , segnalo qualche "tentativo" di altri in rete... almeno sono video e possiamo vedere qualcosa :D , piuttosto che leggere soltanto ;)
Oppo 105 e Denon 4010
http://www.youtube.com/watch?v=p21qZ_U6NtY (l'altezza del Denon è notevole ! Aurion non avrebbe i problemi del 95 :eek:)
http://www.youtube.com/watch?v=Z1s1YH-6liY
http://www.youtube.com/watch?v=eGimdkDlecw "eco mode"
http://www.youtube.com/watch?v=pMjuJz1RdkM "quick start mode" (dal minuto 3.10 parte cronometro, prima taratura)
inoltre per chi, come me, pensa che tutto o quasi sia possibile fino a prova contraria :
Oppo 95 Vs PS3
http://www.youtube.com/watch?v=1JxLB_0k9Eo (dal 2° minuto )
Oppo 105 Vs PS3
http://www.youtube.com/watch?v=qmrqNgdcehU (di pochi giorni fa) ...chi conosce l'inglese meglio di me potrebbe sintetizzare
Elogio Oppo 105
http://www.youtube.com/watch?v=IXr6a01HXok ...chi conosce il tedesco... ut sopra
... a proposito di mostri sacri vi segnalo questa news a mio avviso interessante sulla 'paternità' del nuovo MSB -da molti ritenuto un riferimento quantomeno come Dac- come da info ufficiale :
*Da MSB il trasporto Universal*plusEvoluzione della meccanica Universal Media Transport, la versione*plusa ggiunge nuove funzionalità e espande i concetti di versatilità e flessibilità di utilizzo che già erano propri dell'UMT.Nel solco della più completa apertura ai trend tecnologici ma con una marcia in più rispetto a tutti i suoi competitors, MSB presenta una meccanica universale che rivoluziona questo concetto sconfinando in un ambito nuovo.
Il punto di partenza è la piattaforma Oppo-103, di cui sfrutta le capacità di convergenza mediatica, le ottime proprietà della sezione video ed il software di gestione dei contenuti.*Da qui MSB progetta un lettore multiformato appositamente studiato per audiofili esigenti, che, oltre a permettere la riproduzione accurata di qualsiasi supporto ottico (CD, SACD, DVD, Blu-ray), sostituisce in toto l'utilizzo del PC per la riproduzione della musica liquida (letta da hard disk via USB ed eSata, USB pendrive o dischi NAS su rete Ethernet domestica) eliminando tutte le incertezze qualitative che un apparecchio come il PC, se non opportunamente configurato, introduce nella riproduzione audio.Le più interessanti novità rispetto al modello precedente (oltre all'utilizzo della più moderna piattaforma Oppo) sono:- focus sulla riduzione drastica del jitter con l'introduzione della connessione proprietaria I2S Pro per il collegamento ad un DAC MSB (ampia larghezza di banda e propagazione del master clock) e con la possibilità di montare sull' UMTplus*un clock con*tecnologia Femtosecond*(da propagare tramite uscita clock 512 verso un DAC esterno),- completa separazione circuitale interna tra sezione di lettura e video e sezione di processamento audio e clock. L'alimentazione a queste due sezioni è separata ed è possibile utilizzare due alimentatori esterni*distinti."La tecnologia utilizzata rappresenta il meglio che il mercato offre e la sapiente mano del progettista rende l’UMT*plus*un prodotto allo stato dell’arte (piena risoluzione digitale in modalità “bit perfect”, generatore di master clock), versatile (legge praticamente ogni media esistente) e con un ciclo di vita estremamente lungo (manutenzione hardware e software coninua).Nessun altro trasporto al mondo racchiude le stesse qualità.
1 ) Electrocompaniet PBD1 (vaga somiglianza con Oppo 95 )
http://www.electrocompaniet.com/products/prelude/PBD_1
Questo ha una base Oppo certamente, sarebbe bello vederlo aperto per vedere cos'hanno migliorato dal 103 originale...
...per ora ho trovato l'interno del Primare BD 32
http://www.ps3sacd.com/images/Primare_BD32_inside.jpg
da questo ottimo sito di news sul Sacd e Ps3 (e quindi anche di lettori e Dac) che vi isegnalo...
http://www.ps3sacd.com/
Io sono un comparatore indipendente, nel senso che mi sono dotato di switch RCA e per ampli o casse e ogni tanto mi diverto a confrontare apparecchi in mio possesso... Dopo averli acquistati e non prima:D
Giusto per capire il mio gusto.... Certo so sempre cosa suona, non ho la pretesa di essere rigoroso, ma futuri eventi mi interessano... Anche se non ho una sorgente "facile" Htpc con scheda audio pro e DAC esterni ( purtroppo il Berkeley ho dovuto venderlo, così come l'oppo 83 liscio)
A breve vorrei far modificare uno dei DAC stereo che ho per vedere cosa ne vien fuori
...pur ritenendo l' Oppo 105 un esempio di versatilità e migliore di molti "attuali" suoi concorrenti, tuttavia penso che queste qualità finiscano con l'influenzare troppo in positivo il giudizio sui risultati "audio" 2 ch ...... a mio avviso trovo eccessivi alcuni elogi ed alcune recensioni entusiastiche di riviste del settore, in particolare italiane (spesso che non indicano un preciso "riferimento") ....
...difatti, sommando la tanta cura nella costruzione, la tecnologia usata, la profusione di componenti alla avanguardia (in primis i famigerati ESS Sabre 9018, che ormai sono diventati un piccolo mito intoccabile ed una sorta di "garanzia" del top delle prestazioni, oltre WIMA e condensatori ELNA ecc...) io mi sarei aspettato qualcosa di più, anzi molto di più, da un lettore che racchiude a detta degli esperti la miglior tecnologia attuale nel 2013.....che non abbia grandi concorrenti oggi, non significa però necessariamente che sia meglio di quelli di ieri...
......quindi in un prossimo confronto, se ci sarà spazio tra i lettori, vorrei portare non tanto un Cd Player da 10mila euro (che spero porti qualcuno, ma che io non ho :eek:)......ma più semplicemente il mio vecchio lettore multiformato TOSHIBA Sd9500 (del lontano 2001, senza Ess Sabre ecc....) giusto per verificare quanto penso... cioè che non sia affatto inferiore all' Oppo 105 in solo Audio, ed anzi penso potrebbe competere con il 105 Full Aurion.....
...se di posti liberi ce ne saranno 2 ( es. in assenza della Ps3 o di un altro lettorino economico, come più volte detto) potrei anche portare un lettore "slim " universale (cd sacd dvd) SAMSUNG Hd950 del 2006 dal costo di ben 160 Euro per la curiosità di vedere se l' Oppo 105 riesce a distanziarlo....ad oggi non lo darei per sicuro :D ...ma solo un confronto diretto potrà dare una risposta...
mah insomma zio che ti devo dire va bene provocare con bombe ma qua per metterla sul vino mi stai dicendo che forse il tavernello ha lo stesso gusto non dico di un sassicaia ma di un discreto chianti col gallo... ma se veramente pensi possa essere così non ti dico di cambiare palato ti consiglio proprio di bere solo acqua e non se ne parla più :hic: ! per non parlare del resto tipo"i famigerati ESS Sabre 9018 ecc.ecc":nono::ncomment:
Qui si passa dall'ammazzagiganti al non essere alla pari ad un lettorino da 150 euro?!? Armai state un po' svalvolando...:D
Io il 105 l'ho sentito da me, velocemente ma l'ho sentito e sembra andare molto bene... Modificato poi andra una bomba sicuro, ho gia avuto conferme da Modena che iper modificato risulta una sorgente 2 canali da riferimento assoluto,nel mercatino vi e' la prova..
...ma non ho detto questo ;)...né parlato in generale di tutti i lettori da 150 euro (che neppure conosco) ma di uno in particolare che conosco, e che in precedenti prove a casa mia non ha sfigurato con un mio Sacd Marantz Sa7001 o Nad universale 585 T da 1700 euro di listino....tutto qui, e volevo condividerlo........se avessi detto di voler confrontare il Marantz Sa7001 o il Nad 585T con l'Oppo 105 sarebbe stato diverso e meno azzardato ? per me non cambia molto... un amico scettico, lo ha preso come 2° lettore ma ora -a suo dire- non lo distingue dal suo CEC 51 sulle Egglestone Fontaine...pazienza
e visto che in precedenti tread (vedi 95 modiicato) altri forumer hanno riscontrato che sul loro impianto alcune differenze tra lettori non si erano evidenziate (mi sembra un Pana 500) rispetto ad Oppo poiché poco rivelatore mentre su quello di Ktm si, per questo mi metto in discussione e mi sorgono dubbi, e proponevo di confrontarlo su un impianto diverso e più importante del mio e -cosa più importante- con altre orecchie a giudicare ma in cieco e senza condizionamenti sul "brand" o "price".....tutto qui.... quindi non sto denigrando l'Oppo (spero nessun possessore si sia offeso) ma solo cercando di confrontarmi con voi se sia il caso di rivalutarne almeno alcuni di lettori del passato che vuoi per il nome poco blasonato e figo :D , vuoi per il costo , forse troppo in fretta sono stati dimenticati o non hanno avuti gli onori (almeno rapporto qualità prezzo) che meritavano (ad accezione di AF che ne parlò molto bene)...
....quanto al fatto che sia un ottima base l'Oppo 105, non ne dubito, innanzitutto nel panorama attuale e per la versatilità rappresenta il "sogno" del lettore UNICO, difatti sto approfondendo l'argomento nell'apposito tread , ma ciò non si significa che vada meglio di tutti o su tutto........ poi non mi riferivo di certo a quello moddato da Ktm (penso cui ti riferivi) o di altri modder stranieri che non ho mai avuto il piacere di ascoltare e che avremmo tutti il piacere di confrontare (dal Modwright al Russ Andrews per citarne alcuni) ma agli Aurion che ho ascoltato, seppur in una sola occasione e che migliorano sicuramente (per me e non solo) gli originali ma non mi sembra ad oggi che siano nettamente migliori di altri su tutti i parametri.......
il riferimento che fai al mercatino purtroppo non l'ho capito :cry:
Hai detto bene , a valle ci deve essere un impianto di un certo livello per poter sentire le differenze.. Altrimenti veramente un 105 può essere paragonato ad un lettore da 100 euro , ma certamente non per colpa del lettore.. Se da KTM o da altri tutte queste differenze di lettori emergono un qualcosa ci sarà' ..