Citazione:
BigLivius ha scritto:
ti incollo una risposta presa da un altro utente nel forum (Gabriele) a mio parere molto sintetica e dettagliata e da me pienamente condivisa per quanto riguarda le impostazioni8sono le stesse impostazioni che uso io)
"Pe le impostazioni dei codec, una volta aperto Zoomplayer, selezioni dove vedi scritto Dscaler e premi sulla C al fianco. Vedrai un menu a cascata, spunta "Output Color Space" in YV12
spunta anche "Hardcode for Pal..."
Fatto questo clicchi sulla C della stringa dove leggi Power DVD e setti il tuo impianto audio( non so quale sia..ma scegli l'impostazione delle casse audio) Stessa cosa per "Periferiche audio", qui imposta la tua scheda audio
Poi dove vedi "filtri aggiuntivi", clicca su "aggiungi" e seleziona "ffdshow" (devi averlo installato prima).
Dopo averlo selezionato dobbiamo configurarlo, per cui clicca anche qui sulla "C" e fai così: Dove leggi "Codecs", (è la prima voce non puoi sbagliare), assicurati che sia spuntata l'ultima voce: "Raw suported" e fai in modo che sia "All supported"
Vedrai poi una serie di filtri che ora andiamo a configurare, puoi scegliere il loro ordine (e questo ha valore importante), selezionandoli e facendoli salire con le freccettine che vedi al lato dei quadrati di selezione. Metti nell'ordine "Blur E NR" e sleziona "Denoise 3d" con valori 0.40 luma, 0.50 Chroma, Time 5 e poi spunta su "HQ"
Subito dopo metti "Resize e Aspect", qui seleziona in "Specify Size" 1440*1152 (Doppia risoluz. PAl), "No aspect Correction" e dove vedi "Settings", accanto a "MEthod", seleziona "Lanzcos"
Al lato di "LAnzcos", seleziona "Parameter 2" e "Luma sharpen" 1.20 e "Chroma sharpen" 0.50
E ci siamo, applica le modifiche e via.
Se hai un Pc potente, potresti mettere dopo il resize anche il filtro "Sharpen", molto utile e lo tieni con un valore non più alto di 15.
Dopo questo casotto... e aver cliccato su "Applica", clicca su Zoomplayer dove vedi scritto "Registra filtri selezionati" e il gioco è fatto....finalmente!
Inoltre se vedi i dvd da disco e non da hard disk, avrai bisogno di "AnyDVD", un'utility fondamentale da far partire prima di aprire Zoomplayer e fare tutto quello di cui sopra.
Fatto questo, goditi le immagini che riuscirai a generare e divertiti.
Queste sono le mie impostazioni, appena diventerai più bravino, prova le tue di impostazioni e divertiti cambiandole e trovando quelle che ti soddisfano maggiormente. "
credo che non ti parte ***** non spunti la casella in codecs "all supported". Non so se regge il tuo processore lo sharpen, ma io farei comunque una prova.